ZANIER, Maria Letizia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 13.178
NA - Nord America 3.486
AS - Asia 1.342
SA - Sud America 52
AF - Africa 38
OC - Oceania 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 18.121
Nazione #
IT - Italia 8.720
US - Stati Uniti d'America 3.446
RU - Federazione Russa 1.545
FR - Francia 790
CN - Cina 636
UA - Ucraina 419
GB - Regno Unito 380
SG - Singapore 311
NL - Olanda 298
DE - Germania 248
AT - Austria 141
TR - Turchia 132
SE - Svezia 127
HK - Hong Kong 115
FI - Finlandia 104
ES - Italia 74
CZ - Repubblica Ceca 62
IE - Irlanda 62
CH - Svizzera 57
ID - Indonesia 32
IR - Iran 32
BE - Belgio 31
VN - Vietnam 28
CA - Canada 27
PL - Polonia 27
PT - Portogallo 23
AU - Australia 17
JP - Giappone 16
PE - Perù 14
RO - Romania 11
BR - Brasile 9
CL - Cile 9
SM - San Marino 9
EU - Europa 8
KR - Corea 8
MX - Messico 8
TN - Tunisia 8
AR - Argentina 7
DZ - Algeria 7
EC - Ecuador 7
GR - Grecia 7
IN - India 7
LT - Lituania 7
MU - Mauritius 6
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
DK - Danimarca 5
HR - Croazia 5
MA - Marocco 5
AZ - Azerbaigian 4
HU - Ungheria 4
IL - Israele 4
AL - Albania 3
BG - Bulgaria 3
BZ - Belize 3
CO - Colombia 3
PK - Pakistan 3
SA - Arabia Saudita 3
UY - Uruguay 3
ZA - Sudafrica 3
AM - Armenia 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
KE - Kenya 2
NO - Norvegia 2
PH - Filippine 2
TZ - Tanzania 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ET - Etiopia 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MG - Madagascar 1
MT - Malta 1
PA - Panama 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 18.121
Città #
Milan 684
Rome 680
Chandler 396
Jacksonville 351
Fairfield 216
Ashburn 206
Florence 202
Bologna 200
Moscow 193
Turin 189
Naples 182
Dearborn 156
Ann Arbor 150
Seattle 137
Vienna 136
Macerata 129
Singapore 128
Palermo 124
New York 123
Woodbridge 120
Shanghai 115
Hong Kong 107
Wilmington 106
Beijing 98
Southend 95
Bari 93
Houston 92
Boardman 86
Verona 82
Padova 78
Catania 74
Fiumefreddo Di Sicilia 73
London 71
Lawrence 68
Princeton 68
Genoa 62
Istanbul 62
Kocaeli 62
Chicago 59
Dublin 57
Helsinki 54
Inglewood 54
Ancona 48
Cambridge 48
Redwood City 47
Pescara 46
Nanjing 44
Paris 42
Guangzhou 37
Trento 37
Brescia 35
Modena 33
Taranto 33
Brooklyn 32
Hefei 32
Cagliari 31
Jakarta 30
Tehran 30
Parma 28
Kunming 27
Los Angeles 27
Bergamo 26
Monza 26
Torino 24
Lisbon 23
Venice 22
Como 21
Perugia 20
Hebei 19
Salerno 19
Livorno 18
Lucca 18
San Diego 18
Taormina 18
Taviano 18
Vicenza 18
Fermo 17
Meda 17
Shenyang 17
Siena 17
Bolzano 16
Caserta 16
Jinan 16
Nanchang 16
Novara 16
Reggio Calabria 16
Rimini 16
Santa Clara 16
Brussels 15
Hanoi 15
Lecce 15
Osimo 15
Pisa 15
Rende 15
Monterubbiano 14
Trieste 14
Vicchio 14
Ascoli Piceno 13
Brno 13
Dong Ket 13
Totale 7.780
Nome #
Destra e sinistra di fronte agli immigrati: identità politica o conflitto di interessi? 3.972
Migrazioni al femminile: lineamenti e dimensioni di un fenomeno in transizione 1.814
Il pregiudizio moderno tra questioni di definizione e aspetti metodologici. Il caso degli immigrati stranieri 726
Migrazioni, processi educativi e percorsi di cittadinanza. Sfide per una società inclusiva 615
I giovani e la transizione alla vita adulta: strategie riflessive e differenze di genere 611
Famiglie, culture e ruolo delle donne nei processi migratori 500
L’obbligatorietà dell’azione penale come un mito? Appunti sul caso italiano 475
Facing the Gender Gap in Aging: Italian Women’s Pension in the European Context 349
The discretionary treatment of drug addiction in prison 326
L’idea di cittadinanza nel processo di costruzione sociale della/delle identità degli immigrati stranieri. Il caso italiano tra prime e seconde generazioni 299
Family, Work and Old Women’s Situation in Italy and Spain: New Gender Inequalities 293
Condizione femminile, percorsi di vita e politiche sociali: nuove diseguaglianze nell’età anziana 269
Recovery or harm? The role of Instagram in eating disorders 251
Sicurezza o salute? La tossicodipendenza nelle carceri italiane 231
Accogliere, tollerare, respingere. Autoctoni di opposto orientamento politico verso gli immigrati stranieri 220
Cittadini senza cittadinanza? Giovani immigrati in Italia 211
Lineamenti e tendenze del fenomeno del traffico di persone nell’area Adriatico-Ionica 211
Between Genders and Generations: Migration and Families in Contemporary Italy 207
La nuova famiglia italiana 194
Progetto Challenge, Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 193
Recensione del volume di V. Cotesta Sociologia dei conflitti etnici 180
Politiche a sostegno della famiglia e della partecipazione femminile al mercato del lavoro. I congedi parentali 177
The impact of motherhood on women’s retirement in Italy and Spain: family factors, job career and life paths 173
Parlare di pubblica indignazione ha ancora senso? 166
La durata del processo penale in Italia tra norme, prassi e contesti. Uno studio sul diritto in azione 152
Concettualizzare la disabilità: ambivalenze definitorie nelle classificazioni e nelle norme 146
Illustrazione della metodologia e dei risultati di una ricerca sociologica sulla durata del processo penale 142
Consumer 2.0: Young people towards a new model of production and consumption of goods 142
L'accusa penale in prospettiva socio-giuridica. Ruolo, processi decisionali e modalità d'azione del pubblico ministero 139
Tra il dire e il fare. Obbligatorietà dell’azione penale e comportamenti degli attori giuridici 135
Aspetti sociologici e traiettorie giuridico-legali dell'integrazione delle donne migranti nei paesi occidentali. Il caso delle lavoratrici straniere nel settore domestico e di cura in Italia 134
B.P.I Between populism and immigration. Narratives on migrants and narratives of migrants 134
Il declino della fecondità nei paesi occidentali 133
Le migrazioni ambientali e al femminile in prospettiva sociologica. Istanze di sostenibilità, diritti e vulnerabilità delle donne migranti 131
Istituzioni scolastiche e associazioni del terzo settore. Una cooperazione possibile per l’integrazione degli alunni di origine straniera? 130
Il senso del luogo. Spazi abitativi e spazi sociali al residence Hotel House di Porto Recanati 125
Contact tracing, tra diritto alla salute e controllo sociale: il caso della app Immuni 123
CoPE Project (Consumer Protection Effectiveness) - Towards a Digital Effectiveness of Consumer Protection Through Self-Executing Remedies and ADR Systems: An Empirical Approach to European Private Law 123
Tra norme e prassi: durata del processo penale e strategie degli operatori del diritto. 122
Studi e questioni di genere 122
Spuren einer Diaspora. Italienische Emigranten in Deutschland 120
Interculturalità, esclusione e sicurezza in uno spazio multietnico 119
Si cura la bellezza ma declina la fecondità nei paesi occidentali 118
I movimenti LGBT tra diritto, diritti e politiche 118
Sicurezza e scienze sociali 117
Families’ cultural patterns and women’s role in the Mediterranean area 114
Narrazioni virali. Linguaggi e rappresentazioni del dopo pandemia 114
Vulnerabilità e territorio. Uno studio sulla condizione dei residenti stranieri all’Hotel House di Porto Recanati tra questione abitativa, strutture familiari e reddito 113
Luoghi di inclusione. Luoghi di esclusione. Indagine sull'Hotel House di Porto Recanati 110
The legality principle within the italian criminal justice system: normative principles and practical adaptations 109
I fenomeni devianti e la pandemia: trasformazioni, interpretazioni, rappresentazioni 107
La durata del processo penale in prospettiva empirica. Lo sguardo dei testimoni privilegiati in alcuni tribunali italiani 106
Alternative funzionali all’azione penale obbligatoria nel sistema italiano 104
Idow. Implementing dignity of women 104
Conclusioni 103
Il ruolo delle appartenenze etnico-linguistiche di fonte e ricevente nella comunicazione persuasiva 97
Heteroglossia 95
Recensione del volume di P.M. Sniderman, P. Peri, R.J.P. De Figueiredo Jr. e T. Piazza The Outsider. Prejudice and Politics in Italy 94
Narrazioni virali. Linguaggi e rappresentazioni del dopo pandemia 92
The ethno-linguistic membership of the source and the receptors as a determinant of message persuasiveness 91
Politiche normative alimentari, sostenibilità, movimenti sociali. Il caso delle nomenclature dei prodotti veg in Europa 90
Identità politica e immagine dell’immigrazione straniera. Una ricerca tra gli elettori e i militanti di An e Ds a Bologna 88
The exercise of judicial power following a comparative socio-legal perspective 87
Politiche migratorie e politiche sociali per gli immigrati 86
Migrazioni oltre le aree metropolitane: le sfide della cittadinanza “dal basso” in un sistema insediativo marchigiano 86
MIUR Finanziamento delle attività base di ricerca (FFABR) 82
Migrazioni, questioni di cittadinanza e diritti 80
Genere, potere, diritti 76
Tra passato e presente: l’emigrazione italiana e le sue rappresentazioni 75
Introduzione 73
Processi migratori, generazioni e mutamento sociale 73
Mutamenti sociali, credenze e pratiche religiose tra generi e generazioni 72
Restorative Narratives - STORIES 67
Società delle diversità oltre le gateway cities 67
Inclusione, discriminazione istituzionale e vulnerabilità sociale. Gli immigrati di fronte alla questione abitativa 66
Comunità e società 65
Attraverso inclusione e diritto allo studio: per uno sviluppo della corresponsabilità educativa nel Sistema di Accoglienza e Integrazione tra scuole, territorio e famiglie con background migratorio 63
Progetto Challenge 2.0, Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 52
“SO.MI.C.I.S.”, Sostegno ai Migranti per la Costituzione di Imprese Sociali, Fondo FAMI 2014-2020 44
Datafication of Care: Security and Privacy Issues with Health Technology for People with Diabetes 44
null 38
Totale 18.415
Categoria #
all - tutte 56.765
article - articoli 17.494
book - libri 1.574
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.955
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 24.403
Totale 102.191


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020321 0 0 0 0 0 0 0 0 0 168 88 65
2020/20211.518 148 68 148 128 90 164 78 163 122 204 153 52
2021/20221.119 53 91 69 112 75 79 83 71 150 111 140 85
2022/20233.146 246 107 189 259 246 233 199 276 491 305 360 235
2023/20243.826 208 193 412 498 274 327 399 287 176 271 392 389
2024/20255.483 371 330 548 552 422 418 789 760 409 884 0 0
Totale 18.415