MEDA, JURI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.410
NA - Nord America 10.525
AS - Asia 2.223
SA - Sud America 107
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 53
AF - Africa 38
OC - Oceania 6
Totale 25.362
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 10.462
IT - Italia 6.191
CN - Cina 1.979
UA - Ucraina 1.785
DE - Germania 1.014
AT - Austria 553
GB - Regno Unito 539
FR - Francia 484
SE - Svezia 402
FI - Finlandia 347
IE - Irlanda 244
CZ - Repubblica Ceca 191
BE - Belgio 188
ES - Italia 151
RU - Federazione Russa 74
TR - Turchia 71
EU - Europa 53
CH - Svizzera 47
BR - Brasile 43
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 43
SG - Singapore 40
VN - Vietnam 40
NL - Olanda 39
CA - Canada 32
PL - Polonia 31
MX - Messico 29
IN - India 27
IL - Israele 25
MU - Mauritius 25
CO - Colombia 22
RO - Romania 20
IR - Iran 16
PE - Perù 16
PT - Portogallo 15
KR - Corea 14
CL - Cile 12
AR - Argentina 11
HU - Ungheria 10
EG - Egitto 7
AU - Australia 6
DK - Danimarca 6
GR - Grecia 6
AL - Albania 5
HK - Hong Kong 5
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 5
LU - Lussemburgo 4
SI - Slovenia 4
SC - Seychelles 3
BG - Bulgaria 2
CG - Congo 2
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
LT - Lituania 2
MT - Malta 2
NI - Nicaragua 2
UZ - Uzbekistan 2
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
JP - Giappone 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
TH - Thailandia 1
VE - Venezuela 1
Totale 25.362
Città #
Chandler 1.493
Jacksonville 1.472
Dearborn 880
Vienna 550
Fairfield 480
Wilmington 471
Ann Arbor 467
Beijing 366
Milan 355
Chicago 329
Rome 297
Lawrence 271
Princeton 271
Woodbridge 245
Dublin 236
Macerata 228
Nanjing 215
Brugherio 203
Ashburn 191
Boardman 184
Houston 182
Helsinki 177
Brussels 164
Inglewood 159
Redwood City 151
Florence 146
London 141
Cambridge 134
Jinan 108
Zhengzhou 108
Turin 106
Hefei 105
Kunming 105
Seattle 105
Shenyang 102
Verona 101
Guangzhou 96
Brooklyn 94
Ningbo 79
Shanghai 79
Nanchang 76
Bologna 72
Kocaeli 67
Naples 66
Palermo 61
Torino 59
Taizhou 55
Tianjin 54
Nürnberg 46
Philadelphia 45
Des Moines 44
Bari 43
Bratislava 42
Changsha 41
Hangzhou 41
Bremen 40
Hebei 40
Padova 39
Brno 37
Monmouth Junction 37
San Mateo 37
Fano 35
Cattolica 32
Perugia 32
Dong Ket 31
Jiaxing 31
Leawood 31
Modena 28
Redmond 28
Ancona 27
Norwalk 27
Argenta 25
San Diego 25
Paris 24
Toronto 23
Genoa 22
Parma 22
Legnano 20
Senigallia 20
Fuzhou 19
Mountain View 19
Indiana 18
Lecce 18
Monterubbiano 18
Caserta 17
Iesi 17
New York 17
Osimo 17
Pisa 17
Potenza Picena 17
Appignano 16
Boydton 16
Campobasso 16
Dallas 16
Phoenix 16
Crema 15
Lima 15
Monza 15
Barcelona 14
Chengdu 14
Totale 13.518
Nome #
Padellaro Nazareno 435
Giorgio Chiosso, La pedagogia contemporanea, Editrice La Scuola, Brescia 2015, pp. 272 391
Melli Codignola Anna Maria 379
Il Corriere va alla guerra. L’immaginario del «Corriere dei Piccoli» e le guerre del Novecento (1912-1943) 307
Anna Ascenzi y Roberto Sani, Storia e antologia della letteratura per l’infanzia nell’Italia dell’Ottocento – Volume I, Milano: Franco Angeli, 2017 303
A “história material da escola” como fator de desenvolvimento da pesquisa histórico-educativa na Itália 255
Dalla disciplina al design: l’evoluzione del banco scolastico in Italia tra Ottocento e Novecento 254
La stampa periodica comunista per l’infanzia prima e durante il fascismo (1922-1930) 245
La politica quotidiana. L’utilizzo propagandistico del diario scolastico nella scuola fascista 230
Anna Ascenzi e Roberto Sani, «Oscuri martiri, eroi del dovere». Memoria e celebrazione del maestro elementare attraverso i necrologi pubblicati sulle riviste didattiche e magistrali nel primo secolo dell’Italia unità (1861-1961), FrancoAngeli, Milano 2016, pp. 96 223
Micacchi Rodolfo 214
Publishing for the School and Textbooks in the Fascist Twenty-Year Period. From Gentile Reform to the End of the WWII (1923-1945) 206
Reynaudo Giacomo Paolo 205
Gymnastics between school desks: an educational practice between hygiene requirements, healthcare and logistic inadequacies in Italian primary schools (1870-1970) 204
SUSTRURAL: la sostenibilità del Place branding e la governance delle aree rurali 190
La stampa periodica socialista per l’infanzia tra età giolittiana e fascismo (1902-1923) 189
La figura dell'insegnante nel cinema italiano e straniero: modelli e stereotipi a confronto 183
Anna Ascenzi e Roberto Sani, Storia e antologia della letteratura per l’infanzia nell’Italia dell’Ottocento – Volume II, FrancoAngeli, Milano 2017 173
Per una storia della stampa periodica per l'infanzia e la gioventù in Italia tra '800 e '900 171
Il patrimonio storico-educativo: oggetti da museo o fonti materiali per una nuova storia dell’educazione? 169
Sbirro e prefetto… fascista perfetto. La censura a Dick Fulmine nelle carte della Prefettura di Cremona 167
Giulia Simone, Fabio Targhetta, Sui banchi di scuola tra fascismo e Resistenza. Gli archivi scolastici padovani (1938-1945), Padova, Padova University Press, 2016 165
The dumb child. Contribution to the study of the iconogenesis of the dunce cap 163
Los dibujos infantiles como fuentes históricas: perspectivas heurísticas y cuestiones metodológicas 159
Paolo Alfieri, Le origini della ginnastica nella scuola elementare italiana. Normativa e didattica di una nuova disciplina. Lecce: PensaMultimedia, 2017 159
Gli esperimenti scolastici di Barbiana e Vho. La scuola come luogo di inclusione e come spazio di crescita civile e democratica (1948-1968) 159
La conservazione del patrimonio storico-educativo: il caso italiano 157
Vietato ai minori. Censura e fumetto nel secondo dopoguerra (1949-1953) 152
Luca Montecchi, I contadini a scuola. La scuola rurale in Italia dall’Unità alla caduta del fascismo, EUM, Macerata 2015, pp. 362 148
Boffi Ferruccio Emilio 147
Las orejas de burro: génesis cultural y origen icono-genético de una práctica punitiva escolar 147
FISQED - Software per la catalogazione dei fonti storici di quaderni ed elaborati didattici 145
Fabio Gadducci – Leonardo Gori – Sergio Lama, Eccetto Topolino. Lo scontro culturale tra il fascismo e il fumetto, Nicola Pesce Editore, Roma 2011 145
Mezzi di educazione di massa. Saggi di storia della cultura materiale della scuola tra XIX e XX secolo 142
Sgorbi e scarabocchi. Guida ragionata alle collezioni storiche di disegni infantili 139
null 138
Monica Galfré, Tutti a scuola! L’istruzione nell’Italia del Novecento. Roma, Carocci 2017 137
School Memories. New Trends in the History of Education 136
Olivieri Niccolò Giovanni Battista 135
Mario Gecchele, Simonetta Polenghi y Paola Dal Toso (editado por), Il Novecento: il secolo del bambino?, Milano: Edizioni Junior, 2017 134
Taverni Domenico Romeo 133
null 132
Atleti nel pallone. Fumetti, fascismo e sport 131
Ruspantini Noemi 130
CoDiSV – Corpus digitale delle scritture scolastiche d’ambito valdostano 129
Il Simposio internazionale su «La Memoria Escolar. Nuevas tendencias en la investigación histórico-educativa: perspectivas heurísticas y cuestiones metodológicas» (Siviglia, 22-23 settembre 2015) 129
null 129
Rinaldi Dina 128
Scritture scolastiche: contributo alla definizione d’una categoria storiografica 126
“O partigiano, portami via…”. La rappresentazione della Guerra di Liberazione nei componimenti scritti e nei disegni presentati dalle scuole italiane al Concorso nazionale sulla Resistenza (1965) 124
School Memories between Social Perception and Collective Representation (Italy, 1861-2001) 124
Il Multiopac delle banche dati sul manuele scolastico 122
The “Agony of the School” in Southern Italy in the Images of Italian Photojournalists, 1940s–1950s 121
Un archivio fatto col lego. L’archivio didattico di Mario Lodi 120
Calò Giovanni 119
Quaderni di scuola. Nuove fonti per la storia dell’editoria scolastica minore 119
Lombroso Carrara Paola Marzola 117
Attività formative rivolte a coloro che beneficiano degli ammortizzatori sociali in deroga (cassa integrazione in deroga) cod. 164138 117
Raimondi Luciano 116
School museums as dynamic areas for widening the heuristic potential and the socio-cultural impact of the history of education. A case study from Italy 116
A scuola in tempo di guerra. Il regime fascista e la "nazionalizzazione dell'infanzia" durante la Seconda Guerra Mondiale (1940-1945), 115
Gianluca Gabrielli, Il curricolo «razziale». La costruzione dell’alterità di «razza» e coloniale nella scuola italiana (1860-1950), EUM, Macerata 2015, pp. 233 115
Vergogna. Storia culturale di un'emozione scolastica: un primo approccio critico 115
Call for Papers «History of Education & Children’s Literature». Memories and Public Celebrations of Education in Contemporary Times. Multilingual version, 114
Dorena Caroli y Elisabetta Patrizi (editado por), Educare alla bellezza la gioventù della nuova Italia. Scuola, beni culturali e costruzione dell’identità nazionale dall’Unità al secondo dopoguerra, Milano: Franco Angeli, 2017 114
"Antifascismo di risalita". Alienazione civile, indisciplina sociale e opposizione politica durante il regime fascista (1922-1940) 113
La scuola di Mario Lodi celebrata con una mostra e una giornata di studi (Macerata, 6 settembre 2016) 112
FORMA URBIS: luoghi e pratiche di assistenza ed educazione nello spazio urbano. Il caso di Macerata (secoli XV-XX) 110
Vènti d’amicizia. Il disegno infantile giapponese nell’Italia fascista (1937-1943) 109
Scoprire il mondo a fumetti. Il valore formativo e pedagogico del fumetto nell’esperienza di Mario Lodi 109
Building History On Line: Database of Classics 109
RE-ACT - Self-Reflection Tools For Smart Universities Acting Regionally 107
Propaganda a mano libera. I disegni dei bambini spagnoli durante la guerra civile 106
Lotta di classe e opposizione politica in un periodico clandestino per ragazzi: “Il Fanciullo Proletario” (1927-1929) 106
Stelle e strips. La stampa a fumetti italiana tra americanismo e antiamericanismo (1935-1955) 106
School Exercise Books. A Complex Source for a History of the Approach to Schooling and Education in the 19th and 20th Centuries 106
«Mezzi di educazione di massa». Nuove fonti e nuove prospettive di ricerca per una «storia materiale della scuola» tra XIX e XX secolo 106
Davide Montino, the thinker and the man 106
Fogolari Guido 104
Censimento del patrimonio culturale materiale ed immateriale della scuola italiana 104
The «Sites of School Memory» in Italy between memory and oblivion. A first approach 103
I «Monumenta Italiae Paedagogica» e la costruzione del canone pedagogico nazionale (1886-1956) 103
“Contro il tanto deprecato mercantilismo scolastico”: i controversi rapporti tra produttori di quaderni, insegnanti e cartolai e l’intervento del regime fascista 102
Barbafiera Ottorina 102
Mastronardi Luciano 101
Il concorso internazionale Morinaga (1938) 100
«Non giocate col fuoco!». L’infanzia italiana, la ridefinizione dell’identità di genere maschile e la campagna per il disarmo del giocattolo (1946-1956) 100
Cassuto Artom Giulia 98
C’era una volta al grammofono... Le fiabe sonore della Durium tra tradizione e fantasia (1933-1950) 97
Genealogie - La saga familiare 96
Antonio Gibelli, La scuola come maneggio del sistema. Breve storia di un manifesto antiautoritario, Genova, L’Amico Ritrovato, 2016 96
The Exercise Book as a Material Object 95
Disseminazione della ricerca storico-educativa, academic network e indici citazionali: il caso italiano 94
A new historiographical trend in the history of education: proposals from the International Symposium School Memories in Seville 94
La Práctica Educativa. Historia, Memoria y Patrimonio. 94
Memories and public celebrations of education in contemporary times. Presentation 94
"Didatt'Incanto". Musei e nuove tecnologie applicate alla didattica. Festival della didattica museale 93
Tortonese Mario 93
Co.Me.Te. - Concetti, metodi e tecnologie per un approccio innovativo alla cittadinanza e al benessere responsabile nella società della conoscenza 93
Infantàsia. Lo straordinario del quotidiano nei disegni dei bambini italiani e giapponesi (1938-2004) 92
Totale 14.508
Categoria #
all - tutte 95.250
article - articoli 27.734
book - libri 2.259
conference - conferenze 0
curatela - curatele 3.629
other - altro 0
patent - brevetti 331
selected - selezionate 0
volume - volumi 30.596
Totale 159.799


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20192.228 0 0 0 0 0 111 126 80 344 436 177 954
2019/20204.765 189 198 123 561 464 1.007 705 519 199 567 154 79
2020/20214.135 426 338 155 481 296 436 231 368 207 503 498 196
2021/20222.528 140 297 65 181 202 144 191 263 228 260 410 147
2022/20235.803 788 193 149 597 631 540 248 547 1.088 244 497 281
2023/20242.434 576 261 616 438 503 40 0 0 0 0 0 0
Totale 25.907