MAGNOLER, PATRIZIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.897
NA - Nord America 9.562
AS - Asia 2.781
SA - Sud America 97
AF - Africa 41
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 22
OC - Oceania 3
Totale 22.403
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 9.354
IT - Italia 3.403
RU - Federazione Russa 2.830
CN - Cina 1.585
UA - Ucraina 1.042
SG - Singapore 551
FR - Francia 522
GB - Regno Unito 495
DE - Germania 384
SE - Svezia 265
HK - Hong Kong 232
FI - Finlandia 210
CZ - Repubblica Ceca 206
CA - Canada 175
AT - Austria 170
IE - Irlanda 147
KR - Corea 142
TR - Turchia 97
BR - Brasile 61
NL - Olanda 54
CH - Svizzera 51
BE - Belgio 34
IR - Iran 32
IN - India 29
JP - Giappone 27
CO - Colombia 26
IL - Israele 24
EU - Europa 22
VN - Vietnam 21
BZ - Belize 20
ES - Italia 19
MU - Mauritius 18
PL - Polonia 13
KE - Kenya 9
MX - Messico 9
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 9
LT - Lituania 8
PH - Filippine 7
GR - Grecia 6
BD - Bangladesh 5
DK - Danimarca 5
ID - Indonesia 5
KG - Kirghizistan 5
SA - Arabia Saudita 5
LV - Lettonia 4
MA - Marocco 4
MY - Malesia 4
PE - Perù 4
PT - Portogallo 4
ZA - Sudafrica 4
EE - Estonia 3
PA - Panama 3
PK - Pakistan 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
EG - Egitto 2
GY - Guiana 2
HR - Croazia 2
MD - Moldavia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
RE - Reunion 2
SM - San Marino 2
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BO - Bolivia 1
DZ - Algeria 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
TM - Turkmenistan 1
TW - Taiwan 1
TZ - Tanzania 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 22.403
Città #
Chandler 1.041
Jacksonville 887
Ann Arbor 697
Moscow 506
Ashburn 423
Beijing 369
Dearborn 353
Fairfield 283
Singapore 278
Milan 254
Chicago 250
Hong Kong 224
Woodbridge 223
Wilmington 213
London 212
Houston 187
Rome 182
Vienna 166
Nanjing 162
Boardman 159
Macerata 148
Lawrence 146
Princeton 146
Dublin 145
Shanghai 143
Seoul 136
New York 107
The Dalles 100
Ottawa 90
Brno 87
Inglewood 87
Redwood City 87
Helsinki 82
Shenyang 82
Florence 78
Guangzhou 77
Hefei 75
Seattle 75
Verona 72
Kunming 70
Istanbul 69
Jinan 64
Palermo 63
Naples 62
Bologna 59
Zhengzhou 59
Cambridge 58
San Jose 58
Braunschweig 50
Nanchang 49
Ningbo 48
Auburn 47
Brooklyn 47
Pittsburgh 47
Montreal 43
Tianjin 41
Catania 40
Turin 40
Bari 39
Taizhou 37
Santa Clara 33
Hebei 31
Itu 31
Brussels 28
Jiaxing 28
San Mateo 28
Venice 26
Ibagué 25
Los Angeles 25
Ancona 24
Padova 24
Norwalk 23
Perugia 23
Tokyo 23
Ardabil 21
Kocaeli 21
Belize City 20
Brescia 20
Des Moines 20
Paris 20
Las Vegas 19
San Diego 19
Dong Ket 18
Livorno 18
Hangzhou 17
Philadelphia 17
Taranto 17
Trieste 16
Cagliari 15
Changsha 15
Salerno 15
Wuhan 15
Augusta 14
Monmouth Junction 14
Fano 13
Leawood 13
Amsterdam 12
Castelfidardo 12
Messina 12
Pescara 12
Totale 10.919
Nome #
L’insegnante professionista. Dispositivi per la formazione 830
Ricerca e formazione. La professionalizzazione degli insegnanti 742
Il Bilancio delle Competenze nella formazione dei Neoassunti 2014/2015 318
Dalla ricerca sul “Pensiero degli insegnanti” alla costruzione di artefatti per la progettazione e la formazione in servizio 272
From an e-portfolio model to e-portfolio practices: some guidelines. 270
Professionalizzazione degli insegnanti: dai saperi per la pratica, ai saperi della pratica 263
Didattica e competenze. Pratiche per una nuova alleanza tra ricercatori e insegnanti 250
APOL o l'aula virtuale. I master online dell'università di Macerata 248
FROM AN EPORTFOLIO MODEL TO EPORTFOLIO PRACTICES. SOME GUIDELINES 244
The use of video recorded classes to develop teacher professionalism: the experimentation of a curriculum 240
E-Portfolio and identity construction. A program for newly hired teacher training 231
E-portfolio e supporto alla didattica frontale 229
La valutazione del processo formativo: criteri per le fasi progettuale, realizzativa e documentale degli interventi 228
Dal bilancio di competenze al portfolio 228
Portfolio e riflessione 226
Conceptual and Technological Artefacts to Improve Teachers' Professional Competences in an Online Community. 224
Identità, profili, interazioni, scritture multimediali: modelli interpretativi e algoritmi per la costruzione di conoscenza on line e per l'analisi dell'interazione on line 219
Approaches to training in companies 218
E-Portfolio. Caratteristiche teoriche, tecnologiche e didattiche ed analisi di una sperimentazione 217
Analisi di pratica sulla progettazione didattica 214
Linguistic Indicators for the Knowledge Building Analysis and the Interaction in Online Learning Processes 213
Funzioni e ruoli del Supervisore. Problemi di definizione 213
Différents savoirs issus de la pratique dans une démarche de recherche collaborative 211
Initial Teacher Education, Induction, and In-Service Training: Experiences in a Perspective of a Meaningful Continuum for Teachers’ Professional Development 207
Induction Models and Teachers Professional Development 206
ITS as a replacement for the teacher or as a teaching support? 203
Analysis of Practice in a University Context 202
Dispositifs en ligne pour favoriser la documentation et la réflexion des enseignants sur la conception des actions didactiques 195
Portfolio 195
Competenza 194
Mediazione, dispositivi ed eterotopia. Dal situated learning al post costruttivismo 191
Ambiente per la didattica interattiva e per la creazione di moduli didattici per la scuola primaria 191
E-portfolio for teachers initial training 186
Enactivism and Didactics. Some Research Lines 185
The Mahara platform at the core of a professional training course for teachers in “trial” year 182
Alternanza scuola-lavoro 181
APOL. L'Emilio non abita più qui 181
Tempi e spazi per la formazione: un modello per l'on line 179
Formation continue en ligne des enseignants à l'université de Macerata: un parcours entre savoirs théoriques et savoirs pratiques 175
Percorsi blended per la formazione dei futuri docenti. Le tecnologie come strumento per la riflessione 174
Valutazione del percorso. 173
Didattica universitaria per il professionista. Uno studio di caso 172
Percorsi blended per la formazione dei futuri docenti. Le tecnologie come strumento per la riflessione 171
Identification of Levels of Sustainable Consciousness of Teachers in Training through an E-Portfolio 171
Analyser et comprendre la pratique enseignante 168
ITS as a replacement for the teacher or as a teaching support? 168
null 168
Lo sviluppo professionale degli insegnanti in Italia. Un nuovo cammino fra slanci e discontinuità 168
null 167
Programma nazionale per la formazione dei docenti neoassunti: alcuni risultati dall’esperienza “Neoassunti 2015” 166
Les valeurs des enseignants sur le theme interculturel 165
The professional ePortfolio in pre-service teacher education 162
Il gruppo "Scuola a casa". I social network come strumenti per la costruzione di legami significativi 161
Il tutor. Funzione, attività e competenze 160
Quale rapporto tra ricerca e didattica nella formazione universitaria? 158
CARER + Ageing well in the community and at home: developing digital competences of care workers to improve the quality of life of older people 156
Didactics and online relations. New communication and knowledge processes 156
Chi è il tutor? 156
La costruzione del curricolo di geostoria: un percorso tra ricerca e formazione. 154
null 152
I dispositivi didattici e l'on line 151
Magnoler P. (2012) Ricerca e formazione. La professionalizzazione degli insegnanti, Pensa Multimedia, Lecce-Brescia 149
Prospettive e dispositivi per la professionalizzazione degli insegnanti 145
Co.Me.Te. - Concetti, metodi e tecnologie per un approccio innovativo alla cittadinanza e al benessere responsabile nella società della conoscenza 144
"Formarsi" alla professione di educatore 143
The teacher portfolio: experimentation in an on line community 142
L'insegnamento agito 141
Il Teacher portfolio per la formazione dei neo-assunti 141
INNOVASCUOLA - POTENZA PICENA 140
Il portfolio 139
L'agire trasformativo 139
Dialogo fra identità professionali 133
L’analisi dell’insegnamento: situazioni e concettualizzazione dell’azione . 132
Un percorso per formare al ragionamento fisico nella fenomenologia elettrostatica nell’ambito del progetto “Sperimentare in rete per crescere in rete” 131
Concetti organizzatori e semplessità: quale relazione? 131
Modelli psicologici, pedagogici e sociali per l'apprendimento e la valutazione in comunità di pratica virtuali. Titolo dell'U.R. di Macerata: Identità, profili, interazioni, scritture multimediali: modelli interpretativi e algoritmi per la costruzione di conoscenza on line e per l'analisi dell'interazione on line. 128
Videos in teacher training 128
Analisi delle pratiche dei docenti 127
Développer la compétence de travail en équipe à l’Université: de l’analyse de l’expérience à la découverte et évaluation d’un savoir professionnel 126
STAY IN - Student Guidance for Inclusion - ACTION ERASMUS MULTILATERAL PROJECTS. Social dimension of higher education 125
Come progettano gli insegnanti? Da un percorso on line elementi per la ricerca 124
FIRB "WISE" WISE WIRING INDIVIDUALISED SPECIAL EDUCATION 122
Accompagnare, orientare, monitorare. Il tutor dei tirocinanti. 122
Habitus 119
INNOVASCUOLA - RETE VOLO, APPIGNANO 119
Curare la professionalizzazione nelle organizzazioni: nuove pratiche e saperi del tutor 119
The e-portfolio in the STI – an interactive e-learning system 118
SINC@HE – Support and Inclusion of students with disabilities at higher education institu-tions in Montenegro (Tempus Project Number: 516758-TEMPUS-1-2011-1-GR-TEMPUS-JPGR – Grant agreement n. 2011-2542/001-001) 118
NEXUS – Net of users for sharing experiences 117
Tracce d'habitus? 116
“Peer” learning. An exercise in democracy 116
Open Distance Learning - Progettazione, realizzazione e gestione di ambienti per la formazione on line e per la realizzazione di materiali didattici per l’on line 115
Une formation on line pour former l’enseignant réflexif 115
Il tutor del tirocinante, tra pratiche scolastiche e pratiche formative 115
Le “competenze trasversali” nelle pratiche formative universitarie 114
Pensarsi insegnanti 112
ENTIK – ENhance Teaching and learning with Intelligent agents and Km Tools 110
Conclusione 109
Uso del teacher portfolio e degli ambienti on line per la formazione dei docenti in servizio 109
Il tutor che "accompagna" 109
Totale 18.100
Categoria #
all - tutte 88.443
article - articoli 26.919
book - libri 4.405
conference - conferenze 0
curatela - curatele 488
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 38.644
Totale 158.899


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202029 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 29
2020/20211.986 189 272 43 169 78 267 121 180 57 236 313 61
2021/20221.283 134 146 57 92 82 55 42 115 101 140 197 122
2022/20232.857 435 102 77 343 322 263 49 278 543 103 238 104
2023/20242.142 272 72 183 138 147 312 190 147 59 144 121 357
2024/20255.550 301 226 470 364 183 183 683 608 252 1.663 495 122
Totale 22.620