01.04 Nota a sentenza
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 19.042
NA - Nord America 11.579
AS - Asia 4.901
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 61
SA - Sud America 30
AF - Africa 23
OC - Oceania 3
Totale 35.639
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 11.530
IT - Italia 6.489
RU - Federazione Russa 5.955
CN - Cina 2.396
UA - Ucraina 1.901
SG - Singapore 1.165
FR - Francia 887
DE - Germania 853
HK - Hong Kong 823
GB - Regno Unito 684
CZ - Repubblica Ceca 393
FI - Finlandia 341
SE - Svezia 336
AT - Austria 295
IE - Irlanda 269
TR - Turchia 240
NL - Olanda 229
BE - Belgio 217
EU - Europa 61
JP - Giappone 57
VN - Vietnam 46
CA - Canada 42
IN - India 41
ES - Italia 39
DK - Danimarca 30
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 30
KR - Corea 26
MY - Malesia 25
CH - Svizzera 20
ID - Indonesia 20
IL - Israele 15
LB - Libano 12
MU - Mauritius 12
PT - Portogallo 12
RO - Romania 12
BR - Brasile 11
PL - Polonia 11
IS - Islanda 10
HU - Ungheria 8
CL - Cile 7
IR - Iran 6
AL - Albania 5
KG - Kirghizistan 5
MX - Messico 5
BO - Bolivia 4
EG - Egitto 4
TW - Taiwan 4
AR - Argentina 3
EE - Estonia 3
HR - Croazia 3
LK - Sri Lanka 3
LT - Lituania 3
PE - Perù 3
RS - Serbia 3
AU - Australia 2
AZ - Azerbaigian 2
GE - Georgia 2
GR - Grecia 2
KE - Kenya 2
KH - Cambogia 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
PH - Filippine 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
RE - Reunion 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SD - Sudan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 35.639
Città #
Jacksonville 1.653
Chandler 1.428
Dearborn 911
Hong Kong 800
Moscow 747
Rome 668
Fairfield 601
Ashburn 546
Milan 535
Singapore 499
Ann Arbor 456
Beijing 445
New York 404
Wilmington 376
Shanghai 371
Lawrence 300
Princeton 300
Chicago 291
Boardman 290
London 282
Vienna 273
Dublin 265
Inglewood 252
Woodbridge 218
Brussels 215
Nanjing 206
Helsinki 191
Brooklyn 180
Redwood City 165
Istanbul 155
Macerata 147
Guangzhou 135
Naples 130
Cambridge 111
Houston 109
Old Bridge 108
Hefei 105
Shenyang 101
Jinan 99
Brno 98
Verona 98
Florence 87
Bremen 86
Kunming 84
Prague 84
Bologna 83
Kocaeli 83
Bari 80
Palermo 78
Santa Clara 77
Seattle 76
Los Angeles 73
Berlin 70
Turin 70
Nanchang 65
Ningbo 62
Nuremberg 58
Tokyo 54
Zhengzhou 54
Tianjin 51
San Diego 46
Catania 45
Ancona 44
Padova 43
Des Moines 42
Montecosaro 42
Hebei 40
West Jordan 40
Hangzhou 37
San Mateo 37
Frankfurt am Main 36
Pune 36
Napoli 35
Tappahannock 34
Taizhou 33
Düsseldorf 32
Munich 32
Amsterdam 31
Bratislava 30
Grafing 30
Hanoi 30
Senigallia 30
Perugia 29
Pescara 29
The Dalles 29
Venice 27
Jiaxing 25
Cagliari 24
Changsha 24
Genoa 24
Olomouc 24
Parma 24
Philadelphia 24
Augusta 23
Seoul 23
Fuzhou 22
Norwalk 22
Brescia 21
Cologno Monzese 21
Wuhan 21
Totale 17.880
Nome #
Il difetto di giurisdizione “secundum eventum litis” nel giudizio di delibazione 985
In tema di subprocura e rappresentanza tacita 483
Giudizio direttissimo atipico e garanzie difensive 389
Sulla natura del giudizio di divisione endoesecutivo 366
Esperibilità del rimedio di cui all'art. 2932 cod. civ. per l'adempimento del contratto preliminare concluso con la Pubblica Amministrazione 306
Corte Speciale per la Sierra Leone, matrimonio forzato e diritto internazionale 298
Contumacia in primo grado ed interesse ad impugnare 291
L’uso di droghe e la giusta causa di licenziamento 289
Il silenzio assenso tra pubbliche amministrazioni: il parere del Consiglio di Stato. Consiglio di Stato, Commissione speciale, 13 luglio 2016, parere n. 1640 281
Trasformazione transfrontaliera e la sentenza Polbud: corale alla fine del viaggio? 233
CEDU e cambiamento climatico, nella decisione della Corte Suprema dei Paesi Bassi nel caso Urgenda 230
Spots pubblicitari ed iscrizione all'Enpals dei lavoratori addetti alla loro realizzazione. Nota a sentenza Cassazione n. 1089 del 20 gennaio 2006. 227
"Prova del DNA" e contraddittorio mancato 211
Coppie omosessuali e divieto di assistenza medica al concepimento 210
Tutela dell’opera di design industriale, elaborazione creativa e contraffazione: il caso Moon Boots – Chiara Ferragni 207
Corruzione e "funzionario a libro paga": la riforma operata dalla L. 190/2012 e il muro della giurisprudenza-fonte 207
Comunione legale tra coniugi. Il regime dei beni personali tra surrogazione reale e destinazione 201
Il risarcimento del danno da sindrome da classe economica 197
Brevi note su forma e modalità di esercizio del diritto di recesso 197
Sull'ammissibilità dell'impugnazione incidentale adesiva tardiva 187
Il difficile bilanciamento tra la tutela della privacy e le esigenze di controllo del datore di lavoro 185
Il risarcimento del pregiudizio ecologico da attività industriale condotta in successione da più imprese: la prova diabolica del Tribunale di Livorno 184
Allo Stato spetta individuare l'affidatario della gestione del servizio idrico integrato 177
Repressione dei crimini internazionali e principio di non retroattività: l’art. 15 del Patto internazionale sui diritti civili e politici nell’interpretazione della Corte di giustizia dell’ECOWAS 176
Accordo ‘incompleto’ e conclusione del contratto 172
Spese giudiziali, adeguatezza e proporzionalità degli onorari all’attività dell’avvocato. Il punto delle Sezioni Unite. 171
Garanzia del ricorso per cassazione e provvedimenti decisori nell'interesse del minore 171
Vincolatività del contratto collettivo, sua interpretazione e discrezionalità del giudice 170
La questione della negazione del “genocidio armeno” in una recente decisione del Conseil Constitutionnel 167
Manca il presupposto? Co.co.co., art. 2116 c.c. e formalismo della Corte di cassazione 166
Corte di Cassazione (Sez. VI penale), 8 May 2006, No. 16542, Re: Cusini; Corte di Cassazione (Sez. VI penale), 2 October 2006 (Order) 163
Note sulla "lite temeraria attenuata" ex art. 96, comma 3, c.p.c. 161
Nesso di causalità e responsabilità professionale del notaio 160
Sulla reclamabilità dei provvedimenti ex art. 709 ter c.p.c. emessi in via provvisoria dal giudice istruttore 155
La situazione in Bosnia-Erzegovina e il bilanciamento tra pace e diritti umani nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo 151
Vendita di colonna d’aria e costituzione di diritti reali 151
Inammissibilità del ricorso per Cassazione ex art. 360 bis n. 1 c.p.c.: questione nuovamente rimessa alle Sezioni Unite 151
A proposito del dovere della pubblica amministrazione di non applicare una norma nazionale in contrasto con il diritto europeo. La Corte di Lussemburgo conferma l’Adunanza plenaria 150
Nave priva di bandiera coinvolta nel traffico illecito in alto mare. Diritto di visita e poteri giurisdizionali. 150
Profili di legittimità della risoluzione contrattuale esercitata dal caricatore in presenza di un termine massimo stabilito per la caricazione. Nota a Corte d'Appello di Trieste 26 luglio 2007 n. 515. 148
La lesione del vincolo fiduciario durante il periodo di prova 146
La vitalità del matrimonio-rapporto quale principio di ordine pubblico italiano, la maggiore disponibilità dell'ordinamento italiano nei confronti dell'ordinamento canonico e il principio di eguaglianza nell'ordinamento europeo 145
L'irragionevole irrigidimento applicativo di una norma povera di ragioni: il minimale di contribuzione secondo la Cassazione 145
L’istituto del litisconsorzio necessario in una recente pronuncia della Corte dei Conti (nota a margine della sentenza n. 193/03/A del 10/04/03 emessa dalla Sezione Seconda, Giurisdizione Centrale in Roma, pubblicata il 12/05/03) 143
Provvedimenti de potestate e ricorso straordinario: le Sezioni Unite non risolvono tutti i dubbi 143
Non è possibile la confisca "ridotta" nei confronti del socio della società estinta 142
La corte costituzionale tra prerogative dominicali, competenze amministrative regionali e principi comunitari in materia di demanio marittimo 142
Nullità del contratto di società tra professionisti e determinazione del minimale di contribuzione imponibile dovuto per i dipendenti della società stessa 141
La Corte di Giustizia “boccia” l’art. 2449 c.c. (nota a Corte di Giustizia, 6 dicembre 2007, causa C-463/04), 141
In tema di omessa pronuncia sulle istanze ex art. 709 ter c.p.c. e di interesse a impugnare in Cassazione per "errores in procedendo" 141
La Corte estende l'audizione protetta all'infermo di mente" 139
Lo "stratagemma" di facebook come controllo difensivo occulto: provocazione o tutela del patrimonio aziendale? 139
La sentenza “Lucchini”, il giudicato sostanziale alla prova della Corte di Giustizia 138
ATTIVITÀ ASSICURATIVA, TRANSAZIONE E SOLIDARIETÀ NELLA RECENTE PROSPETTIVA DELLE SEZIONI UNITE 137
Ancora sul momento di attualizzazione del danno pensionistico ed i relativi rimedi 136
Nota a Trib. Ancona, Sez. distaccata Jesi, 17 marzo 2005 135
La libertà del datore di lavoro e le clausole generali, un connubio difficile 135
Le casse previdenziali private sono amministrazioni pubbliche (anche se non ce lo chiede l'Europa), nota a Consiglio di Stato, sezione quarta, 28 novembre 2012, n. 6014 134
Nota a C. Cass. S.U. 16 febbraio 2011 n. 3811 134
Un nuovo fronte problematico delle intercettazioni indirette nei confronti dei parlamentari: le ambiguità irrisolte della l. n. 140 del 2003 all'esame della corte di cassazione 133
Crisi economica: i docenti universitari pari non sono ai magistrati! 133
In merito alla compatibilità del principio di universalità della giurisdizione penale in materia di genocidio con la CEDU 133
Danno non patrimoniale da ritardato pensionamento 133
La riconciliazione dei coniugi "interrompe" la separazione personale 133
Sul licenziamento per compimento dell'età pensionabile 132
Transazione nei contratti agrari e competenza esclusiva delle Sezioni specializzate agrarie 132
Crediti del lavoratore e responsabilità solidale del cessionario con il cedente nei trasferimenti di azienda, ai sensi del nuovo art. 2112, secondo comma, c.c. 130
Ancora sulla parificazione dell'età pensionabile tra uomini e donne secondo la Corte di giustizia 130
Limiti all'interpretazione autentica e art. 6 CEDU 130
La giurisprudenza di merito “corregge il tiro” della Cassazione… a proposito della c. d. “usurarietà sopravvenuta” dei tassi d’interesse convenzionali e di mora sui mutui a tasso fisso, applicando (solo a questi ultimi) il divieto di anatocismo ex art. 1283 c. c. 130
Gli ISP si salvano nel P2P. Ma reggeranno allo streaming? 129
Acquisizione ed onere di riproduzione dei documenti nel giudizio di opposizione allo stato passivo 129
Liquidazione del compenso del curatore e motivazione «sommaria ed implicita»: l’orientamento della Cassazione e la sua dubbia legittimità costituzionale 129
Le dichiarazioni rese in giudizio dal “coindagato virtuale”: nell’intrico della disciplina codicistica, una messa a punto mancata 128
Sull'esenzione del committente dalla responsabilità solidale con l'apaltatore di servizi di pulizia e facchinaggio 127
Convivenza more uxorio e tutela della famiglia legittima: i limiti della rilevanza della famiglia di fatto 127
Due casi di esclusione dell'obbligatorietà dell'iscrizione del lavoratore nella c.d. gestione commercianti 127
Corte di Cassazione (Sezioni Unite), 12 November 2003 No. 17087 (order) Association of Italian Knights of the Sovereign Military Order of Malta v. Spatini 127
Il deposito non basta. La Consulta corregge le Sezioni Unite sul decorso del termine "lungo" di impugnazione 127
La Corte costituzionale fra soluzioni condivise e percorsi ermeneutici eterodossi: il caso della pronuncia sull'art. 569 c.p. 127
La revoca degli atti di gara tra discrezionalità e dovere di diligenza della p.a., nota a Cons. Stato, VI 5 settembre 2011, n. 5002, 126
Il "possesso" dei beni ereditari e la funzione di esecutore testamentario 126
Giochi di prestigio per i precari della scuola: la Consulta “cancella” l’illecito comunitario 126
Divisione endoesecutiva, giudice naturale e tutela dei creditori 126
Anzianità di servizio e lavoro pubblico a termine: la scure del divieto di discriminazione sulla stabilizzazione del rapporto 126
La legittima derogabilità in pejus dei contratti collettivi può incidere sulle aspettative dei lavoratori 125
Sul contenuto e sul controllo degli atti normativi (nota a sent. 39/2014) 125
Contratto di comodato senza indicazione del termine e restituzione del bene 125
LE AZIONI POSSESSORIE TRA DIRITTO COMUNITARIO E RIFORMA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 124
Legittima la "marcia indietro" sul TFR dei dipendenti pubblici 124
La Corte Costituzionale torna ad integrare le ipotesi di privilegio generale sui mobili per danno subito dal lavoratore. 123
Domanda di risoluzione e domanda di restituzione tra emendatio e mutatio libelli 123
Non tutti i premi di maggioranza sono uguali! 122
La collaborazione implicita 122
"Doppia conforme" e deducibilità del vizio ex art. 360, co. 1, n. 5 c.p.c. 121
Le Sezioni unite e le sanzioni civili per omissione contributiva in caso di reintegrazione del lavoratore: una decisione definitiva? 120
Apertura di un varco nel muro perimetrale a servizio di un bene estraneo al condominio. Costituzione ed esercizio della servitù 120
In tema di condominio, presunzione di comproprietà e vincoli di destinazione. 119
Tutela della proprietà, cumulo di rimedi e tramonto dell'occupazione appropriativa 119
Speciale sul nuovo Codice dei contratti pubblici 118
Totale 17.116


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020804 0 0 0 0 0 0 0 0 0 555 159 90
2020/20213.974 511 307 263 360 147 659 141 390 182 503 389 122
2021/20222.583 86 283 85 345 116 182 126 288 231 188 523 130
2022/20235.060 875 177 132 535 546 589 116 462 895 209 371 153
2023/20243.868 457 139 256 279 190 824 412 294 123 202 290 402
2024/202511.351 547 724 909 1.144 354 655 1.435 1.566 646 3.371 0 0
Totale 36.249