LA MATINA, Vincenzo Marcello
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.133
NA - Nord America 5.242
AS - Asia 2.105
AF - Africa 46
SA - Sud America 43
OC - Oceania 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
Totale 17.593
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.194
IT - Italia 4.439
RU - Federazione Russa 2.618
CN - Cina 914
UA - Ucraina 648
DE - Germania 471
GB - Regno Unito 441
SG - Singapore 423
FR - Francia 342
HK - Hong Kong 229
AT - Austria 182
FI - Finlandia 179
KR - Corea 178
CZ - Repubblica Ceca 169
SE - Svezia 169
IE - Irlanda 165
TR - Turchia 144
NL - Olanda 137
VN - Vietnam 102
CA - Canada 32
ES - Italia 31
BR - Brasile 26
BE - Belgio 23
ID - Indonesia 23
JP - Giappone 22
IN - India 21
PL - Polonia 21
MU - Mauritius 20
GR - Grecia 16
CH - Svizzera 15
LT - Lituania 13
NG - Nigeria 13
RO - Romania 13
MX - Messico 11
BG - Bulgaria 10
EU - Europa 10
NZ - Nuova Zelanda 8
IL - Israele 7
SA - Arabia Saudita 7
AU - Australia 6
EC - Ecuador 6
HU - Ungheria 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
CY - Cipro 4
LV - Lettonia 4
PH - Filippine 4
PT - Portogallo 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BD - Bangladesh 3
EG - Egitto 3
MA - Marocco 3
TW - Taiwan 3
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
DK - Danimarca 2
GT - Guatemala 2
HR - Croazia 2
IR - Iran 2
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
LK - Sri Lanka 2
MT - Malta 2
RS - Serbia 2
SC - Seychelles 2
TH - Thailandia 2
UY - Uruguay 2
ZA - Sudafrica 2
AM - Armenia 1
BT - Bhutan 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
PA - Panama 1
SI - Slovenia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 17.593
Città #
Jacksonville 555
Chandler 543
Moscow 413
Fairfield 275
Milan 270
New York 265
Rome 260
Dearborn 258
Ashburn 237
Hong Kong 228
Macerata 211
The Dalles 198
London 189
Ann Arbor 183
Chicago 176
Singapore 172
Vienna 170
Houston 164
Dublin 161
Shanghai 156
Woodbridge 146
Beijing 144
Seoul 130
Wilmington 123
Istanbul 109
Boardman 105
Princeton 102
Bremen 101
Lawrence 99
Naples 97
Oakland 88
Palermo 84
Hanoi 82
Helsinki 82
Southend 82
Nanjing 79
Brno 78
Ancona 75
Redwood City 74
Los Angeles 60
Shenyang 56
Seattle 54
Bologna 52
Hefei 50
Brooklyn 47
Catania 47
Jinan 45
Verona 44
Florence 42
Inglewood 41
Cambridge 40
Guangzhou 40
Dallas 37
Kunming 34
Potenza Picena 33
Nanchang 32
Cupra Marittima 31
Genoa 30
Pescara 30
Corridonia 29
Santa Clara 28
Caserta 27
Kocaeli 26
Lamezia Terme 24
Perugia 24
Tianjin 24
Turin 23
Bari 22
Amsterdam 21
Frankfurt am Main 21
Zhengzhou 21
Assago 20
Senigallia 20
Isernia 19
Monterubbiano 19
Ningbo 19
Nuremberg 19
Recanati 19
Salerno 19
Brussels 18
Cingoli 18
Daejeon 18
Jakarta 18
Munich 18
Messina 17
Tokyo 17
Hangzhou 16
Marina di Montemarciano 16
Montecosaro 16
San Benedetto del Tronto 16
Dong Ket 15
Modena 15
Ostra 15
Pesaro 15
Pisa 15
Rende 15
Taizhou 15
Terzigno 15
Fabriano 14
Gambettola 14
Totale 8.589
Nome #
The Milman Parry Blues 686
Esemplificazione, Riferimento e Verità. Il contributo di Nelson Goodman ad una filosofia dei linguaggi 528
Strutture discorsive e matrici di mondi nel "De audiendo" di Plutarco 331
L'accadere del suono. Filosofia, significante e forme di vita 330
La Pastorale di padre Fedele, ovvero L'Emancipatione de l'Huomo operata dal Uerbo. Dramma pastorale in 3 atti con prologo di padre Fedele da San Biagio (1717-1801), Introduzione, Testo critico, Apparati di Marcello La Matina, in collaborazione con Andrea Garbuglia 320
"Anche una guerra santa è una guerra". Enunciati ecoici e ideologia del riso ne 'Il Nome della rosa' di Umberto Eco 261
As for God, So for Sound: Engaging with Yannaras' Philosophy of Language 257
Alla ricerca di Milman Parry 254
CultLab. Incubatore di imprese culturali creative 247
Does Homily Work as a Theory of Truth? A Possible Bridge for Patristics and Philosophy of Language 243
Isotopia e pragmatica del testo tra A. J. Greimas e U. Eco 226
God is not the Name of God. Some Remarks on Language and Philosophy in Gregory's Opera Dogmatica Minora 218
Il corpo del suono. Considerazioni su musica e forme di vita 215
Recensione a Eric A. Havelock "La Musa impara a scrivere" 212
null 208
null 207
Linguaggio e violenza, ovvero l’eroismo minuzioso di Victor Klemperer 196
Arti in traduzione Semiotica Linguistica Antropologia 192
A casa. Riflessioni su filosofia, vita e gemellanza a partire da un libro di Emanuele Coccia 180
Cronosensitività. Una teoria per lo studio filosofico dei linguaggi 177
As for God so for Sound. Tribute to Christos Yannaras' philosophy of language 176
La luce come memoria del divino in Massimo il Confessore 175
Agire l'inoperoso (Aristot. Pol. 1337b35), musica, intenzione e pluralità tra Hannah Arendt ed Elisabeth Anscombe 174
L'inscrutabile voce della triade. I tintinnabuli di Arvo Pärt tra filosofia e liturgia 174
Basilio di Cesarea, Gregorio di Nissa e le passioni dell'usura 173
Acting and Behaving: The Philosopher in Ancient Greece and Late Modernity 172
The Epitaphium Sicili as a Musico-Verbal Text. A Semiotic Approach to Ancient Poetry 172
Scrittura e contagio nella letteratura siciliana tra Sciascia e Bufalino 167
Nelson Goodman, la filosofia e i linguaggi 165
Traduzione dal francese di: Henri Bresc "Excalibur en Sicile", in "Nuove Effemeridi" 164
Note sul suono. Filosofia dei linguaggi e forme di vita 163
Asclepio superuomo di massa. Note sui "Discorsi Sacri" di Elio Aristide (trad. e cura di S. Nicosia, Adelphi, Milano 1984) 162
Donne in Aristofane: Appunti per una semiotica della esclusione 161
Il posto del malato tra ethos e logos. Luoghi di cura e saperi nel Mondo Antico e Tardoantico 160
Analytic philosophy of language and revelation of person. Some remarks on Gregory of Nyssa. 155
Benedetto XVI, L'Imperatore e Maometto 154
Aspetti dell'interpretazione dei comunicati formati da un componente verbale e da uno musicale 154
Seeing God Through Language. Quotation and Deixis in Gregory of Nyssa's 'Against Eunomius', Book III 150
La scena antica. Note sul XII Convegno Intarnazionale di studi sul Dramma Antico (Siracusa, 5-8 aprile 1989) 147
Plutarco negli autori cristiani greci 143
La nozione di interpretazione nella semiotica cognitiva di Charles Sanders Peirce 142
Del tradurre che scioglie le membra 142
Donald Davidson e la nostalgia del dialogo socratico 142
L'autore, l'untore, le storie, la trama. Sulla "Storia della Colonna Infame" 142
Il problema del Significante. Testi greci tra semiotica e filosofia del linguaggio 141
Aspetti testologici della traduzione dei testi biblici 140
La musica e i cosiddetti linguaggi non-verbali. Miti ed errori nelle scienze del linguaggio 139
Prolegomena alla edizione critica del testo. 139
I compiti di una filosofia del linguaggio orientata in senso cristiano 138
Il dono delle Muse. Mitologemi e pronomi personali nell’enunciazione musicale 138
Umanesimo e crisi dello sguardo nella società digitale. Alcune idee per ripensare l’icona 137
Texts, Pictures and Scores. Some Aspects of a Philosophy of Languages 136
Osservazioni sul significato della musica 134
'Frame Theory' e romanzo greco 133
La polemica sulla "neue Musik" e gli eredi della musica greca antica. Béla Bartók lettore di Milman Parry. 132
Musica, filosofie dell’esperienza e forme di vita 131
Recensione a Claude Calame "Il racconto in Grecia" 130
Philosophy of Language 130
Recensione a Conca - Zanetto - De Carlo, "Lessico dei romanzieri greci" 129
Il testo antico. Per una semiotica come filologia integrata, pp.181, 129
"Dove va la semiotica ?" Interviste a Thomas A. Sebeok, Jercy Pelc, Augusto Ponzio, Ferruccio Rossi Landi, 128
Trinitarian Semantics 126
Iudex in fabula. Il resoconto giornalistico del caso Chinnici. 125
L'omelia come conferenza spirituale 124
Oneness of Mankind and the Plural of Man in Gregory of Nyssa's Against Eunomium Book III. Some Problems of Philosophy of Language 123
Lisistrata e l'apertura dello spazio femminile 122
Alcuni aspetti centrali di una testologia semiotica generale 122
Il mare senza pudore. A proposito di un epigramma funerario del VII secolo a. C. 120
L’essere inesemplare. Per un umanesimo non violento 119
Sapere territoriale e discorso politico. Note su Aristot. Rhet.III 117
Notizie dalla crisi. Verso una filologia della pensosità 117
Realismo e indicalità nei testi narrativi. 116
Filosofia del Lenguaje 116
Topologie narrative della malattia e della guarigione nella Grecia antica. Uno sguardo semiotico 115
L'interpretazione del testo poetico: filologia strutturalismo e semiotica 115
Le basi filologiche della vita. Dal codice genetico al trascritto. 115
Il teatro greco. Numero monografico di "Nuove Effemeridi" 114
I linguaggi e il tempo. Considerazioni filosofiche sulla storicità della musica 113
La gratitudine come problema semiotico-filologico. Gli ex voto per san Nicola da Tolentino 113
Lo spazio di Lisistrata 113
La conferenza in Plutarco 113
L'Università alle soglie del terzo millennio. Colloquio con Umberto Eco 111
Traduzione dall'Inglese di: Eric A. Havelock "Cosmic Myths of Homer and Esiod", in "Uomo & Cultura" 111
L'amicizia come nostalgia del linguaggio trinitario. Considerazioni su arte e scrittura tra Oriente e Occidente, 111
L'educazione linguistica nella scuola dell'obbligo dal punto di vista di una teoria della comunicazione. 111
Filosofia del linguaggio 110
Scrinium. Journal of Patrology and Critical Hagiography 110
Archäologie des Signifikanten. Musik und Philosophie im Gespräch 109
Musicalità della prosodia nei "Canti Orfici" 108
La costruzione del realismo 108
La pastorale, ovvero L'Emancipatione de l'Huomo operata dal Verbo 108
Μάρτυς. Alcune note preliminari per una semiotica del martirio 108
Media and Languages. From Nelson Goodman's Philosophy of Language to a Scheme for a Semiotic Philological Theory of Communication 107
Tommaso Bordonaro: una vita oltre la siepe 106
Tradurre la voce. L’umanismo come dispositivo enunciazionale 105
Concluding Reflections on Mapping the Una Sancta. An Orthodox-Catholic Ecclesiology Today 105
Some Priorities for a Semantic-free Definition of Languagehood 99
La società riflessa. Saggi di sociosemiotica 99
Lo specchio untore. Riflessi di umanismi possibili 98
Scrinium 98
Totale 15.981
Categoria #
all - tutte 77.898
article - articoli 22.722
book - libri 8.724
conference - conferenze 0
curatela - curatele 3.398
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 37.037
Totale 149.779


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202022 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 22
2020/20211.851 119 125 208 134 96 251 62 392 39 163 204 58
2021/2022767 32 100 40 80 39 28 37 99 90 62 115 45
2022/20232.525 303 67 43 255 267 166 47 172 363 70 465 307
2023/20242.487 239 87 238 147 214 565 266 200 71 131 189 140
2024/20255.794 197 288 482 551 138 257 720 620 361 1.441 657 82
Totale 17.940