DELUIGI, ROSITA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.944
NA - Nord America 6.209
AS - Asia 1.536
AF - Africa 25
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 23
SA - Sud America 5
OC - Oceania 2
Totale 14.744
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.193
IT - Italia 2.534
CN - Cina 1.279
UA - Ucraina 1.112
DE - Germania 747
FR - Francia 448
GB - Regno Unito 443
AT - Austria 372
IE - Irlanda 330
SE - Svezia 243
FI - Finlandia 219
CZ - Repubblica Ceca 194
VN - Vietnam 146
BE - Belgio 70
PL - Polonia 64
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 48
RU - Federazione Russa 47
IR - Iran 29
NL - Olanda 24
EU - Europa 23
IN - India 23
IL - Israele 19
TR - Turchia 15
ES - Italia 13
MU - Mauritius 13
LU - Lussemburgo 10
CA - Canada 8
CH - Svizzera 7
KR - Corea 7
MX - Messico 7
KE - Kenya 6
PH - Filippine 6
JP - Giappone 5
RO - Romania 5
BR - Brasile 4
ET - Etiopia 4
HK - Hong Kong 4
DK - Danimarca 3
MT - Malta 3
AU - Australia 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
SM - San Marino 2
BG - Bulgaria 1
BZ - Belize 1
ID - Indonesia 1
KG - Kirghizistan 1
PE - Perù 1
TW - Taiwan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 14.744
Città #
Jacksonville 933
Chandler 914
Dearborn 438
Ann Arbor 393
Vienna 363
Dublin 328
Beijing 321
Woodbridge 317
Fairfield 271
Wilmington 217
Macerata 196
Lawrence 184
Princeton 184
Nanjing 137
Hanoi 133
Braunschweig 131
Chicago 131
Milan 118
Houston 117
Southend 107
Inglewood 97
Redwood City 93
Brno 90
Verona 90
Helsinki 87
Rome 86
Hefei 85
Jinan 85
Shenyang 84
Guangzhou 78
Torino 67
Brooklyn 66
Seattle 64
Brussels 62
Zhengzhou 59
Ashburn 58
Ningbo 57
Kunming 55
London 55
Florence 54
Cambridge 51
Bratislava 48
Nanchang 47
Ancona 44
Tianjin 42
San Mateo 40
Boardman 39
Hebei 39
Turin 37
Des Moines 32
Leawood 26
Redmond 24
Taizhou 24
Ardabil 22
Bremen 22
Bologna 21
Changsha 21
Hangzhou 21
Napoli 20
Jiaxing 19
Aachen 18
Augusta 18
Monmouth Junction 18
Montefiore Dell'aso 18
Brusson 17
Los Angeles 17
Trieste 17
Recanati 16
Dallas 15
Kocaeli 15
Kraków 15
Palermo 14
Potenza Picena 14
Vittuone 14
Dong Ket 13
Norwalk 13
Osimo 13
Pesaro 13
San Germano Vercellese 13
Boydton 12
Moio della Civitella 12
Salerno 12
Borås 11
Grottammare 11
San Diego 11
Chengdu 10
Hesperange 10
Padova 10
Pescara 10
Velletri 10
Amsterdam 9
Bari 9
Jesi 9
Ascoli Piceno 8
Naples 8
Parma 8
Senigallia 8
Shanghai 8
Siena 8
Tappahannock 8
Totale 8.537
Nome #
Animare per educare. Come crescere nella partecipazione sociale 323
Inclusion through participation: approaches, strategies and methods 244
SUSTRURAL: la sostenibilità del Place branding e la governance delle aree rurali 237
Educazione intergenerazionale. Prospettive, progetti e metodologie didattico-formative per promuovere la solidarietà fra le generazioni 231
recensione di R. Caldin, Percorsi educativi nella disabilità visiva. Identità, famiglia e integrazione scolastica e sociale, Centro Studi Erickson, Trento 2006. 197
Culture of Trust in ICT-aided Educational Interactions 197
recensione di L. Milani, O. Azzolini, Un due tre…liberi tutti. Riflessioni e percorsi educativi tra disabilità e tempo libero, SEI, Torino 2004. 192
SUSTRURAL: la sostenibilità del Place branding e la governance delle aree rurali 188
recensione di D. Zoletto, Dall’intercultura ai contesti eterogenei. Presupposti teorici e ambiti di ricerca pedagogica, Milano, Franco Angeli, 2012. 162
The Traces of Journeys and Migrants' Perspectives: The Knots of Memory and the Unravelled Plans 158
Docenti 152
Il dialogo tra generazioni attraverso la progettazione partecipata 150
Legami di cura. Badanti, anziani e famiglie 150
The culture of trust 145
Lampedusa oltre il confine: per una pedagogia dell’incontro 141
Sconfinare nei luoghi dell’educazione: legami e creatività in un’esperienza di ricerca condotta a Kilifi (Kenya) 139
Progettazione partecipata e intercultura: linee d’intersezione e di cittadinanza 136
Sintesi del Gruppo di lavoro su:“Bambini e anziani in pedagogia” 130
Animare la narrazione: percorsi di lettura fra creatività e dinamiche di gruppo 122
Ageing, transnational families, and elderly care strategies: social interactions, welfare challenges and equitable well-being 122
“Pechino OFF”: sguardi stranieri 120
The work of immigrant women, between caregiving and exploitation: nannies, housekeepers and care workers 118
Active Citizenship: between definitions and practices 117
Attività formative rivolte a coloro che beneficiano degli ammortizzatori sociali in deroga (cassa integrazione in deroga) cod. 164138 113
Tracce migranti e luoghi accoglienti. Sentieri pedagogici e spazi educativi 110
Migrant traces and welcoming places: from educational context to pedagogical reflection 110
Teachers/Professors 110
Dialogo. Forme di prossimità d-istanti 109
null 109
TICASS - Technologies of Imaging in Communication, Art, and Social Sciences 107
Abitare l'invecchiamento. Itinerari pedagogici tra cura e progetto 106
Recensione del volume di E. Luppi, Prendersi cura della terza età. Valutare e innovare i servizi per anziani fragili o non autosufficienti, Milano, Franco Angeli, 2015. 106
Sentieri pedagogici e spazi accoglienti. Minori di origine straniera e intrecci educativi nel territorio 106
Recensione di C. Scaglioso (a cura di), "Don Milani. La povertà dei poveri", Roma, Armando 2010. 105
Mappe per integrare: l'educazione alla cittadinanza partecipativa 105
Active Citizenship and Prosocial Cooperation. Theory and Practice of Inclusive Education 104
null 103
Dimensions and Practices of Trust 103
Avventure e scoperte nel verde 103
The Carer+ Project. Build Trust and Promote Wellbeing for Carers and Older People through the Use of Technology 101
STAY IN - Student Guidance for Inclusion - ACTION ERASMUS MULTILATERAL PROJECTS. Social dimension of higher education 100
Il gruppo "Scuola a casa". I social network come strumenti per la costruzione di legami significativi 99
Professionalità e competenze: prospettive, orientamenti e bilancio 99
Looking for projectuality: migrant movements and hospitable spaces 99
recensione di S. Angori, S. Bertolino, R. Cuccurullo, A.G. Devoti, G. Serafini (a cura di), Persona e educazione. Studi in onore di Sira Sirenella Macchietti, Roma, Armando Editore, 2010 99
Parks, squares, streets 98
recensione di N. Noddings, Educazione e felicità. Un rapporto possibile, anzi necessario, Centro Studi Erickson, Trento 2005. 97
L'invecchiamento, il lavoro di cura migrante e la questione degli "orfani bianchi": legami e dinamiche familiari in transito/Ageing, migrant care work anche the "white orphans"issue: family bonds and dynamics in transit 97
recensione di P. Zonca, Progetto e persona. Percorsi di progettualità educativa, SEI, Torino 2004. 96
Il progetto "Giovani vs Anziani: nuove relazioni tra generazioni e culture. Sperimentazioni di azioni territoriali a favore della solidarietà generazionale" 96
Anziani e vita interculturale 96
L’invecchiamento, il lavoro di cura migrante e la questione degli «orfani bianchi»: legami e dinamiche familiari in transito 95
Costellazioni intergenerazionali: accompagnare forme di partecipazione sociale 95
CARER + Ageing well in the community and at home: developing digital competences of care workers to improve the quality of life of older people 94
Educazione Interculturale. Inter-azioni riflesse nel quotidiano 94
Dimensions and Practices of Trust 94
Foreign minors in Italy: the choice of secondary school and the challenge of multicultural context 93
La relazione educativa: condizioni, strategie, strumenti 93
Bus/tram/other stops 93
recensione di C. Imprudente, Una vita imprudente. Percorsi di un diversabile in un contesto di fiducia,Centro Studi Erickson, Trento 2003 92
Invecchiamento attivo e solidarietà intergenerazionale. Linguaggi di espressione e spazi d'incontro 92
Introduction 90
Contexts of Visual Culture: Dialogue between Teenage Identities and Urban Spaces 90
Co.Me.Te. - Concetti, metodi e tecnologie per un approccio innovativo alla cittadinanza e al benessere responsabile nella società della conoscenza 89
Giovani vs anziani: movimenti relazionali e solidali tra generazioni 89
Ri-animare la lettura e costruire patrimoni culturali e relazionali 89
Fare per, fare con, fare insieme. Progetti di cittadinanza tra scuole e famiglie 89
recensione di M. Venni, Il posto giusto per me. Storie di integrazione professionale di persone con disabilità, Centro Studi Erickson, Trento 2004. 88
Second immigrant generations and "refused" citizenship 88
Giovani di seconde generazioni fra cittadinanze possibili e spazi democratici 88
Educational pathways between intergenerational dialogue and active citizenship 88
Approccio laboratoriale e co-teaching: metodologie plurali per una formazione integrata 88
Violated rights and guarantees of partecipation: voices of citizens and community perspectives 87
Prefazione 87
recensione di D. Oppenheim, Dialoghi con i bambini sulla morte. Le fantasie, i vissuti, le parole sul lutto e sui distacchi, Centro Studi Erickson, Trento 2004. 86
Building community learning together: Intergenerational spaces of experience 85
Animazione, corpo e attività motorie 84
I giovani stranieri e la formazione professionale 83
Ageing, care workers and transnational families: take care of relationship spaces betweeen proximity and distance 83
null 82
Orientamenti educativi della cooperativa sociale E.T. e incontro nel territorio con i minori immigrati e le loro famiglie: possibili letture pedagogiche 81
Tracce migranti e luoghi accoglienti. Sentieri pedagogici e spazi educativi 81
Long Term Care and Community Inclusion: The Carer+ Project as an Activator of Active Citizenship 81
Visiting professor presso University of Szczecin – Instytut Pedagogiki – Szczecin (Poland) dal 15-05-2017 al 08-07-2017. 81
Prevenire il bullismo o promuovere il protagonismo? 80
La progettualità ricercata. Minori immigrati e intrecci educativi nel territorio. Una ricerca nei centri Salesiani del Piemonte e della Valle d’Aosta. 80
Migrant traces and welcoming places: from educational context to pedagogical reflection 80
Formazione professionale e intercultura. Sfide pedagogiche tra pratica e riflessività 80
Educational support for students with a migration background in Romania and Italy: a comparative perspective 80
Divenire anziani, anziani in divenire. Prospettive pedagogiche fra costruzione di senso promozione di azioni sociali concertate. 79
Ageing and intercultural dimensions of care: community learning and inclusive society 79
FIRB "WISE" WISE WIRING INDIVIDUALISED SPECIAL EDUCATION 78
Le competenze specifiche dell’allenatore educatore nella dimensione della progettazione 77
Interculturalità e formazione professionale: elementi di formazione e prospettive di ricerca 77
Animazione, corpo e attività motorie (sezione pratica) 77
Active ageing through dialogue between generations: animating community strategies and participatory processes 76
Strumenti di formazione (sezione pratica) 76
Invecchiamento e domiciliarità possibile 75
INNOVAge PROJECT. Improvement of the effectiveness of regional development policies in eco-INNovation for smart 75
"Cartes puor l'intégration": l'éducation à la citoyenneté participative 75
Totale 10.913
Categoria #
all - tutte 54.220
article - articoli 16.658
book - libri 4.972
conference - conferenze 0
curatela - curatele 2.470
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 20.262
Totale 98.582


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20191.878 0 0 83 293 71 78 213 37 184 272 81 566
2019/20202.821 230 109 81 529 105 512 357 288 96 383 63 68
2020/20212.673 258 173 51 268 69 358 230 273 119 286 488 100
2021/20221.287 53 184 50 106 87 47 113 124 135 92 232 64
2022/20233.022 488 92 54 373 294 293 112 287 612 109 223 85
2023/2024659 249 142 268 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 15.101