Sfoglia per Autore
Storie di vita, percorsi di inclusione. Il contributo della narrazione
2018-01-01 Salis, Francesca
Alto potenziale cognitivo e pratiche genitoriali. Un percorso di ricerca qualitativa tramite l’approccio narrativo.
2019-01-01 Salis, Francesca
La relazione di cura e l’approccio narrativo. Possibili sinergie tra pedagogia speciale e medicina
2019-01-01 Salis, Francesca
Dinamiche inclusive nella società post-complessa Ricerche, riflessioni, esperienze e narrazioni
2019-01-01 Salis, Francesca; de Felice, Franco
Aperture, contaminazioni, meticciamenti. Scienze in dialogo nell’era della complessità
2019-01-01 Salis, Francesca; Valenti, Antonella
In direzione ostinata e contraria. L’approccio narrativo in un percorso di Educazione (ricerca) al pensiero creativo con ragazzi con Sindrome di Asperger e Disturbo dello Spettro Autistico ad alto funzionamento
2019-01-01 Salis, Francesca
Quando la genitorialità diventa speciale Approccio pedagogico e narrazione, riflessioni operative sulla comunicazione della diagnosi pre e post-natale in presenza della sindrome di Down
2019-01-01 Salis, Francesca
Sartorie Leggere. Narrazioni di impresa, inclusione e sostenibilità
2020-01-01 Salis, Francesca
Dalle politiche assistenziali a welfare di comunità. Traiettorie e narrazioni per un sistema pedagogico integrato ed inclusivo dei servizi educativi 0-6
2021-01-01 Salis, Francesca
Il sistema nido, complessità, inter-azioni e direzioni di senso
2021-01-01 Salis, Francesca
Dal significato della diagnosi al senso di un progetto esistenziale
2021-01-01 Salis, Francesca
Training of specialized teacher in the pandemic: perspectives and changes
2021-01-01 Salis, Francesca; Punzo, Veronica; Riccioni, Annamaria
Trauma Informed Care During a Global Pandemic: Synergies and multidisciplinary boundaries for working with childhood, adolescence, senility and disability
2021-01-01 Salis, Francesca; Rhodes, Britt
Effetto sliding doors nelle famiglie con figli con disabilità: dalla crisi alla rinascita. Indagine narrativa sulla dimensione immaginifica della felicità per una genitorialità consapevole e aperta / Sliding doors effect in families including children with disabilities: from crisis to rebirth. Narrative survey on the imaginative dimension of happiness for conscious and open parenting
2022-01-01 Salis, Francesca; Defilippis, Giovanna
Verso una valutazione inclusiva. Teorie e modelli
2022-01-01 Salis, Francesca; Fabbri, Viviana
Quando la scuola brucia: stress dei docenti e complessità della relazione educativa
2022-01-01 Salis, Francesca
Verso una formazione riflessiva del docente specializzato
2022-01-01 Salis, Francesca; Fabbri, Viviana
The gash in the canvas: the beauty of diversity beyond prejudice / Lo squarcio nella tela: la bellezza della diversità oltre il pregiudizio
2022-01-01 Salis, Francesca
Diversity and inclusion. Shared meanings between Italy and Lithuania. International comparative analysis of inclusive trajectories in educational policies and practices
2022-01-01 Salis, Francesca; Ališauskienė, Stefanija; Kairienė, Daiva; Melienė, Rita; Miltenienė, Lina; Punzo, Veronica; Riccioni, Annamaria
Art in its mystery confuses the different beauties together. (Tosca, G. Puccini) Diversity, inclusion, bodies. The experience of OperaH
2022-01-01 Salis, Francesca; Punzo, Veronica; Riccioni, Annamaria
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile