DANANI, Carla
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.471
NA - Nord America 5.033
AS - Asia 1.282
AF - Africa 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 27
SA - Sud America 15
OC - Oceania 6
Totale 11.862
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.986
IT - Italia 2.137
CN - Cina 954
UA - Ucraina 868
DE - Germania 476
GB - Regno Unito 421
AT - Austria 383
IE - Irlanda 244
FR - Francia 238
FI - Finlandia 219
HK - Hong Kong 211
SE - Svezia 197
CZ - Repubblica Ceca 95
BE - Belgio 64
SG - Singapore 36
TR - Turchia 28
EU - Europa 27
RU - Federazione Russa 27
NL - Olanda 25
CA - Canada 24
MU - Mauritius 21
MX - Messico 20
ES - Italia 14
CH - Svizzera 13
BR - Brasile 12
IR - Iran 11
IL - Israele 9
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 9
AE - Emirati Arabi Uniti 8
JP - Giappone 7
VN - Vietnam 7
LU - Lussemburgo 6
PL - Polonia 6
PT - Portogallo 6
AU - Australia 5
DK - Danimarca 4
RO - Romania 4
RS - Serbia 4
GR - Grecia 3
IN - India 3
PA - Panama 3
CM - Camerun 2
ID - Indonesia 2
MT - Malta 2
MY - Malesia 2
NG - Nigeria 2
NO - Norvegia 2
BG - Bulgaria 1
CI - Costa d'Avorio 1
CO - Colombia 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
KG - Kirghizistan 1
KR - Corea 1
MD - Moldavia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
SC - Seychelles 1
SM - San Marino 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
Totale 11.862
Città #
Chandler 750
Jacksonville 733
Vienna 382
Beijing 333
Fairfield 313
Dearborn 285
Dublin 244
Chicago 241
Wilmington 196
Ann Arbor 173
Milan 162
Woodbridge 153
Houston 150
Princeton 136
Lawrence 135
London 122
Macerata 121
Helsinki 120
Rome 110
Nanjing 106
Ashburn 92
Inglewood 88
Cambridge 79
Verona 78
Brussels 63
Redwood City 61
Boardman 53
Shenyang 51
Los Angeles 48
Brooklyn 45
Kunming 45
Guangzhou 40
Seattle 40
Ningbo 39
Zhengzhou 39
Hefei 37
Jinan 37
Recanati 33
Nürnberg 32
Philadelphia 30
Cingoli 28
Kocaeli 28
Nanchang 28
Shanghai 28
Venice 27
Tianjin 24
Torino 24
Des Moines 22
Paris 21
Taizhou 21
Washington 21
Iesi 20
Padova 19
Changsha 18
Florence 18
Palermo 18
Ancona 17
Modena 17
Hangzhou 16
Mexico 16
Naples 16
San Mateo 16
Bari 15
Monterubbiano 15
San Diego 15
Napoli 14
Catania 13
Bremen 12
Düsseldorf 12
Hebei 12
Jiaxing 11
Amsterdam 10
Bologna 10
Fano 10
Mountain View 10
Seriate 10
Turin 10
Borås 9
Capua 9
Fuzhou 9
Ottawa 9
Dubai 8
Foligno 8
Madrid 8
Norwalk 8
Saluzzo 8
Seelze 8
Berlin 7
Brno 7
Castiglione della Pescaia 7
Corridonia 7
Dong Ket 7
Folignano 7
Moncalieri 7
Perugia 7
Pesaro 7
Rimini 7
Treviso 7
Avellino 6
Boydton 6
Totale 6.810
Nome #
Urbs-civitas-polis e territorio. L'abitare come esperienza di legami 472
T.A. Szlezák, L’Idea del Bene come archè nella Repubblica 327
La questione dell'oggettività nell'ermeneutica di Emilio Betti 294
Human Dwelling: A Philosophical Question Concerning Place and Space 208
Religion und Öffentlichkeit. Wie ein Raum sich bildet 173
L'amicizia degli antichi. Gadamer in dialogo con Platone e Aristotele 172
L’essere che è, l’essere che accade. Percorsi teoretici in filosofia morale - in onore di Francesco Totaro, 167
CultLab. Incubatore di imprese culturali creative 167
Sulla giustizia spaziale 159
Abitanti, di passaggio. Riflessioni filosofiche sull'abitare umano 153
The Question of Placeness 126
Utopia e politica nella riflessione di Francesco Totaro 123
La morte dentro la vita: ospite indesiderato ma non abusivo 123
NSSAM – “Nuovi sentieri di sviluppo per le aree interne marchigiane: rapporti tra politiche, piani, programmi e azioni per l’emergenza, la gestione della ricostruzione e le strategie di sviluppo delle aree interne: valorizzazione dei beni culturali e sviluppo turistico” 123
Abitare e (ri)costruire. Questioni di giustizia spaziale 123
R. Tagliaferri, Il travaglio del Cristianesimo. Romanitas Christiana 122
R. Tagliaferri, La tazza rotta. Il rito: risorsa dimenticata dell’umanità 117
Abitare i luoghi, etica e territorio 117
H. M. Gerlach, Friedrich Nietzsche. Piattaforma girevole tra moderno e postmoderno? 115
"Oikosophia". Prospettive filosofiche dell'abitare 113
Coltivare e custodire il giardino del mondo 112
M. Glavac, D. Pezzoli-Olgiati, A.-K. Hopflinger (a cura di), Second Skin. Körper, Kleidung, Religion 108
La religione nello spazio pubblico. Prender forma di spazi. Una riflessione filosofica 108
Mente locale. Riflessioni sull'abitare il mondo in colloquio filosofico con Salvatore Natoli 107
Un tempo senza tempo. L'esperienza del dolore 107
Identità di luogo? 107
Percorsi di metafisica e filosofia morale. Una discussione del volume di Francesco Totaro, "Assoluto e relativo. L'essere e il suo accadere per noi" 106
Freedom at Stake. The Inner Contradictions of Capitalism 106
Una deriva individualista? 105
Cura di sè, cura degli altri 105
M.C.Bartolomei, La dimensione simbolica: percorsi e saggi 104
TRANS-URBAN-EU-CHINA - Transition towards urban sustainability through socially integrative cities in the EU and in China 104
La dimensione relazionale della responsabilità: tra potere e limite 102
Il luogo dell'umano e la regola utopica 100
Eccesso e misura tra Nietzsche e Buber 98
Utopia: abitare il mondo, aver cura del limite, praticare la soglia 98
T.A Szlezák, L’allegoria della caverna 98
H. Verweyen, Ermeneutica dell’evento della resurrezione di Gesù 97
D. Pezzoli-Olgiati, C. Rowland, Approaches to the Visual in Religion 96
Accarezzare le rughe della terra – Stroking the wrinkles of the land 96
Invito alla lettura 94
AI DO ETHICS 93
Il discernimento contro la discriminazione come via al riconoscimento 92
I beni ambientali e culturali come beni relazionali: tra spazio pubblico e memoria collettiva 91
L'umanesimo che innova. La filosofia dell'abitare per una innovazione tecnologica che promuove la fioritura dell'umano 91
Legittimazione simbolica e politica. Una prospettiva 91
I luoghi e gli altri. La cura dell'abitare 91
S.Natoli, P.Sequeri, Non ti farai idolo né immagine 89
Die Irritation der Religion. Zum Spannungsverhältnis von Philosophie und Theologie 89
Oltre la cittadinanza:abitare la Terra 89
W. Pannenberg, La resurrezione come speranza umana e come evento storico 88
H.- G. Gadamer, Saluto, 88
G. Wohlfart, La volontà di potenza come arte 87
Gadamer, Betti e la questione della cosa 87
“Living on the world”: rethinking justice by reconsidering vulnerability and autonomy 87
Nuovi ruoli delle municipalità nel governo partecipato del territorio 86
Spazi di giustizia 85
Fondamenti dell'etica ed esperienza 84
Città e cittadinanza 82
Nessun monoteismo è uguale all’altro. Critica di un concetto inadeguato 82
Etica per l'umano e spirito del capitalismo 80
Educare al senso di luogo 80
Valorizzare il territorio: una nuova visione dell'urbanistica e della cultura 80
Barth und die Hermeneutik aus der Sicht italienischer Kritiker 79
La politica, tra contenimento del dolore e condizioni per la felicità 79
La comunità che ha luogo 79
Biblioteca di Filosofia e Teologia 79
Collana Fondazione Centro Studi Filosofici Gallarate 79
Uscire dal capitalismo 78
Betti, Emilio 77
Abitare e architettura 77
Utopia e metafisica nella riflessione di V. Melchiorre 76
Prospettive di giustizia: tra riconoscimento, inclusione, fragilità 76
Indignàti. Introduzione al quaderno 75
Abitare una distanza prossima 75
RESEARCH IN CONTEMPORARY RELIGION 74
Il linguaggio teologico tra la prospettiva di totalità ontologica e la frammentarietà del sapere 74
Celebrare l'Unità per generare comunità 74
Invito alla lettura 73
Relazionalità e legami. Prospettive ontologiche ed etiche 73
Etica ed esperienza 72
La prospettiva etica tra universalismo e relativismo: ethos, valutazioni morali e forme istituzionali 72
Untergang oder Verwandlung des Subjekts? 71
L'Umano tra cura e misura. Promuovere condividere restituire 70
Identität als Verortungserfahrung 70
La professione come pratica interpretativa: note sull’esercitare l’architettura 68
Hera.1.081 - PerSpace - Performing Space. A Transdisciplinary Exploration of European Public Spaces for Integration 68
L’immaginario della decrescita 67
La prospettiva etica tra universalismo e relativismo: ethos, valutazioni morali e forme istituzionali 67
La città e la regola utopica 67
Servitium 67
Eguaglianza e differenze: del riconoscimento e oltre 66
Per la coscienza di luogo 65
Il mito della trasparenza 65
Umanesimi 64
Comprendere i luoghi. Tra allocazione e mobilità 64
Cultura creatività innovazione. Creare valore con le industrie culturali e creative 63
Premio Filosofico Castiglioncello - sezione giovani 62
Introduzione 62
In dialogo con i Greci 62
Totale 10.193
Categoria #
all - tutte 46.738
article - articoli 14.614
book - libri 1.948
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.557
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 20.917
Totale 85.774


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20191.031 0 0 0 0 0 45 81 43 162 237 51 412
2019/20202.092 85 144 50 325 176 296 214 233 114 323 93 39
2020/20211.802 199 167 144 176 49 197 68 239 83 230 174 76
2021/20221.157 67 139 48 81 84 79 34 129 114 76 223 83
2022/20232.890 391 68 54 260 257 250 47 485 490 103 373 112
2023/20241.179 312 70 408 208 160 21 0 0 0 0 0 0
Totale 12.240