PONGETTI, Carlo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3143
NA - Nord America 2942
AS - Asia 1282
AF - Africa 255
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
SA - Sud America 3
Totale 7635
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2929
IT - Italia 1019
CN - Cina 975
UA - Ucraina 582
AT - Austria 432
DE - Germania 263
CM - Camerun 240
HK - Hong Kong 208
FR - Francia 187
CZ - Repubblica Ceca 127
FI - Finlandia 120
GB - Regno Unito 118
SE - Svezia 103
IE - Irlanda 82
VN - Vietnam 77
BE - Belgio 68
RU - Federazione Russa 20
MU - Mauritius 13
CA - Canada 12
EU - Europa 10
IL - Israele 8
ES - Italia 6
NL - Olanda 6
KR - Corea 5
RO - Romania 4
PL - Polonia 3
TR - Turchia 3
BR - Brasile 2
EG - Egitto 2
IN - India 2
IR - Iran 2
AR - Argentina 1
BN - Brunei Darussalam 1
LU - Lussemburgo 1
MX - Messico 1
SG - Singapore 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
Totale 7635
Città #
Chandler 586
Jacksonville 491
Guangzhou 448
Vienna 428
Dearborn 230
Macerata 210
Beijing 153
Ann Arbor 124
Fairfield 115
Houston 97
Lawrence 89
Princeton 89
Wilmington 88
Norwalk 81
Dublin 78
Hanoi 76
Milan 69
Brussels 68
Nanjing 61
Chicago 52
Inglewood 52
Woodbridge 52
Brno 51
Helsinki 46
Redwood City 43
Rome 40
Shenyang 37
Kunming 34
Jinan 33
Hefei 30
Tianjin 28
Ningbo 26
Verona 23
Philadelphia 21
Nanchang 18
Perugia 18
San Mateo 17
Boardman 16
Brooklyn 16
Zhengzhou 16
Cambridge 15
Florence 15
Taizhou 14
Niscemi 13
Ashburn 11
Chieti 10
Pesaro 10
Ancona 9
Changsha 9
Des Moines 9
Hebei 9
Jiaxing 9
Mondavio 9
Redmond 9
Rimini 9
Ascoli Piceno 8
Auburn Hills 8
Civitanova Marche 8
Montesilvano Marina 8
San Diego 8
Toronto 8
Caserta 7
Castelfidardo 7
Città Di Castello 7
Hangzhou 7
Jesi 7
London 7
Los Angeles 7
Augusta 6
Centro 6
Fano 6
Monte San Giusto 6
Padova 6
Porto Recanati 6
Amandola 5
Chengdu 5
Düsseldorf 5
Leawood 5
North Bergen 5
Osimo 5
Seattle 5
Seelze 5
Tavarnuzze 5
Venice 5
Cupra Marittima 4
Falconara Marittima 4
Fermo 4
Foligno 4
Forlì 4
Napoli 4
Pedaso 4
San Bonifacio 4
Scottsdale 4
Spoleto 4
Wuhan 4
Agliano 3
Arischia 3
Baotou 3
Bari 3
Bibbiena 3
Totale 4652
Nome #
12. Dal panorama al paesaggio 612
Livio Eusebi. Augusta Perusia (1602) 238
Postille sull'attività del cosmografo Silvestro Amanzio Moroncelli 186
SUSTRURAL: la sostenibilità del Place branding e la governance delle aree rurali 181
Dalle Marche al mondo. I percorsi di un geografo. Scritti in onore di Peris Persi 148
Adriatico: un ponte per l'Europa del Terzo Millennio 131
Categorie geografiche e storia locale 131
Dal Vicino al Lontano. Percorsi di Bruno Egidi nella ricerca e nella didattica della Geografia 128
Silvestro Amanzio Moroncelli. Tavola generale della Provincia dell’Umbria (1712) 127
Geografia e paesaggi letterari delle Marche 120
Vincenzo Coronelli. Territorio di Perugia (1696) 111
La biografia di Alberto Polverari 108
La Macroregione Adriatico-Ionica. Valori culturali e dinamiche territoriali tra le due sponde dell'Adriatico 108
Gerardo Mercatore. Tuscia (1613) 106
Intorno al paesaggio. Una verifica della trasformazione post-mezzadrile 101
L'Umbria, regione centrale dell'Italia di mezzo. 101
Intorno al recente aggiornamento dello Statuto dell’A.Ge.I 100
La percezione dell'ambiente nell'Ottocento marchigiano: suggestioni tra storia e geografia 100
• Come innovare l’insegnamento della Geo-Storia nella scuola secondaria di domani 98
Progetto IRPAG - NIPS, TOF-ND and Pixe Investigation of Roman-Picenum Metal Archaeological Objects from Academia Georgica Treiensis 97
Qualitative Agricolture in the Umbrian Valley 95
Progettazione paesaggistica, strumenti e metodi. Landscape planning: tools and methods 94
L'alimentazione macrobiotica in Italia 93
Paesaggi rurali dell'Italia centrale dall'appoderamento colonico alla colonizzazione speculativa 93
"E figurato è il mondo in breve carta. Paesaggi delle marche nella fotografia dei Balelli 92
Gestione della salute e integrazione sociale: considerazioni sull'accesso ai servizi sanitari da parte degli immigrati 91
Piante e fibre tessili nelle Marche: sedimentazioni nel paesaggio 90
Viaggiando tra orizzonti vecchi e nuovi. Dall’immaginario geografico alla conoscenza scientifica del mondo 90
Una terra di passaggio: immagini, racconti e resoconti nelle memorie dei viaggiatori 89
Il messaggio della cartografia storica dell’Italia 87
Progettare la casa rurale per costruire il Paese. Quasi una premessa 87
GEOTEMA 85
Dalla SSIS al TFA. Criticità e prospettive per la didattica della Geografia 85
Patrimoni culturali e progettualità 84
16. Un ricordo di Zavatti 84
Marca Anconitana (Marche) 82
null 81
Per una lettura geostorica dell’agricoltura marchigiana 80
L'organizzazione del territorio / La sistemazione delle campagne 80
Un lungo divenire territoriale 78
Viaggio e geografia dell’arte 78
L'assetto ambientale e l'organizzazione territoriale 77
L'immigrazione nelle Marche: verso una società multiculturale 77
Progetti del territorio: modelli, strumenti aspettative. Riflessioni e casi di studio. Designing the territory: models, tools, expectations. Reflections and case studies 77
Terremoto nell'Italia centrale: il futuro riparte dalla scuola e dall'università 77
Immigrazione e imprenditorialità: una sinergia per il modello marchigiano 75
Nuovi livelli di aggregazione transfrontaliera: il ruolo del ganglio dorico 75
Città di Castello. Un crocevia geografico 75
Bruno Egidi e il valore dell'artigianato nella transizione postmoderna 74
“Adriatico amaro e pescoso”, 73
Realtà e mimesi nello “specchio dell’Italia”. Geografia e paesaggi letterari delle Marche 73
Leggere il mondo. Il contributo scientifico di Bruno Egidi 73
Presentazione 73
PROPOSTE E RICERCHE. ECONOMIA E SOCIETÀ NELLA STORIA DELL'ITALIA CENTRALE 72
Giovanni Mussio e la mediazione nel dibattito sulla geografia regionale 72
Le realtà costiere e le realtà dell'entroterra. Percorsi didattici 71
L'Adriatico da confine a ponte 70
L’evoluzione funzionale delle ville. Dalla fisiocrazia alla nuova ruralità 69
Il geografo e il fotografo 69
Introduzione 69
De emigrantium cura. Fonti ecclesiastiche sulle comunità italiane in Sudamerica 68
Attività industriale e tutela della salute: il caso di Falconara Marittima (AN) 68
L’alimentazione macrobiotica in Italia 67
Nella sfera del Coronelli. Il contributo cartografico alla congiuntura tra Venezia e le Marche 66
Transit and Stability: the City in European History 66
Del paesaggio, ovvero dell'Arte 66
Tutela ambientale e governo del territorio nelle norme statutarie del Castrum Plebis 66
Sanità e società multietnica 66
Lo spazio funzionale 65
Prefazione 65
Intervento alla tavola rotonda 63
Prefazione 61
La pianificazione delle risorse idriche. Le esigenze dei settori produttivi 61
Prefazione 60
La trama e il disegno. Infrastrutture e servizi nella provincia di Macerata 59
Le Marche: una frontiera adriatica dell'immigrazione 58
Transito e stabilità: la città nella storia europea 58
Libri di viaggio e viaggiatori. Considerazioni geografiche sull’organizzazione territoriale lauretana 58
Attività industriale e tutela della salute: il caso di Falconara Marittima (AN) 58
Prefazione 58
ATTI E MEMORIE DELLA DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER LE MARCHE 52
Adriatico: una modernità alternativa 35
Urbis limina 26
"Ritrovasi in questa felicissima provincia l'aria molto temperata". Retorica, percezione e oggettivazione del clima nella Marca 23
Al Lettore 22
Formazione e professione nello specchio della Geografia 21
Da emigrante a esploratore: Adriano Colocci interprete del Sudamerica 19
Gilberto Piccinini 11
Il pluriverso italiano. Una sfida per gli studi umanistici 10
Gilberto Piccinini 10
Totale 7727
Categoria #
all - tutte 22106
article - articoli 4047
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1146
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14341
Totale 41640


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201879 0000 00 00 00079
2018/2019975 152971114 3139 3956 12714622286
2019/20202173 225117110392 143446 153171 4016717930
2020/20211109 116881796 67186 46109 3714816534
2021/2022506 12871935 3510 1249 783810130
2022/20231824 2546645227 109201 33399 331451140
Totale 7727