CRISPIANI, Piero
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.000
NA - Nord America 3.955
AS - Asia 999
SA - Sud America 34
AF - Africa 24
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 21
OC - Oceania 2
Totale 15.035
Nazione #
IT - Italia 6.926
US - Stati Uniti d'America 3.923
CN - Cina 873
UA - Ucraina 697
FR - Francia 665
GB - Regno Unito 350
DE - Germania 330
AT - Austria 312
FI - Finlandia 143
SE - Svezia 138
CZ - Repubblica Ceca 135
IE - Irlanda 114
IN - India 34
LV - Lettonia 29
RU - Federazione Russa 29
BE - Belgio 25
PL - Polonia 23
EU - Europa 20
TR - Turchia 20
NL - Olanda 19
SG - Singapore 18
IR - Iran 15
MX - Messico 15
BR - Brasile 14
CA - Canada 14
CH - Svizzera 14
MU - Mauritius 13
JP - Giappone 12
RO - Romania 9
CO - Colombia 8
HK - Hong Kong 8
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 8
ES - Italia 7
GR - Grecia 7
IL - Israele 5
SM - San Marino 5
CL - Cile 4
CM - Camerun 4
DZ - Algeria 4
KR - Corea 4
LU - Lussemburgo 4
EC - Ecuador 3
PE - Perù 3
SI - Slovenia 3
AU - Australia 2
DK - Danimarca 2
LB - Libano 2
TZ - Tanzania 2
VN - Vietnam 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
BZ - Belize 1
CR - Costa Rica 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
KZ - Kazakistan 1
MD - Moldavia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SV - El Salvador 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 15.035
Città #
Rome 609
Jacksonville 582
Chandler 542
Milan 404
Vienna 312
Dearborn 229
Beijing 228
Ann Arbor 202
Naples 172
London 144
New York 122
Macerata 119
Wilmington 112
Chicago 110
Nanjing 100
Lawrence 97
Princeton 96
Ashburn 92
Bremen 90
Woodbridge 89
Fairfield 88
Ascoli Piceno 82
Dublin 82
Shanghai 81
Boardman 80
Palermo 78
Florence 77
Catania 70
Redwood City 69
Inglewood 59
Turin 58
Paris 55
Helsinki 51
Houston 51
Verona 51
Bologna 50
Brno 50
Bari 49
Shenyang 46
Hefei 45
Pescara 43
Ancona 40
Ningbo 40
Cagliari 37
Zhengzhou 37
Caserta 35
Jinan 34
Perugia 32
Salerno 31
Seattle 31
Tianjin 31
Civitanova Marche 30
Kunming 30
Genoa 29
Pesaro 28
Torre Annunziata 28
Nanchang 27
Napoli 26
Taizhou 24
Brescia 23
Brussels 23
Fano 23
Menlo Park 23
San Mateo 23
Modena 22
Riga 21
Guangzhou 20
Hebei 20
Iesi 19
Lecce 19
Messina 19
Padova 19
Pisa 18
Changsha 17
Philadelphia 16
Parma 15
San Diego 15
Avellino 14
Cambridge 14
Fabriano 14
Senigallia 14
Teramo 14
Brooklyn 13
Casoria 13
Kocaeli 13
Montegiorgio 13
Ravenna 13
Arzano 12
Castelfidardo 12
Cava de' Tirreni 12
Des Moines 12
Hangzhou 12
Recale 12
Recanati 12
San Benedetto del Tronto 12
Tokyo 12
Cosenza 11
Jiaxing 11
Monterubbiano 11
Norwalk 11
Totale 6.978
Nome #
Storia della pedagogia speciale. L'origine, lo sviluppo, la differenziazione 1.397
Il Metodo Crispiani 2016. Clinica della dislessia e disprassia 750
Definizione e descrizione: il quadro sindromico 720
Didattica cognitivista 514
"La Pedagogia giuridica e il Pedagogista giuridico. il quadro epistemologico della Pedagogia Giuridica e la Carta professionale del Pedagogista Giuridico", in Crispiani P. (a cura) , Pedagogia Giuridica, Ed. Junior 492
La sindrome di Jack. Smarrimento cognitivo sequenziale ovvero " I bambini che si perdono nelle sequenze" 476
Jean Marc Gaspard Itard. Educazione, diversità, perfettibilità: il caso del ragazzo selvaggio dell'Aveyron 456
Qualità di vita e di integrazione scolastica. Indicatori e strumenti di valutazione per le disabilità 405
Crispiani P., Dislessia come disprassia sequenziale, Junior, Bergamo 2011. 325
Lavorare con il disturbo di attenzione e iperattività. Dalla diagnosi al trattamento educativo 285
Crispiani P. (2011), Disturbi funzionali nell'autismo, in Fiorillo Angela 8 a cura), Disprassie e Spettro autistico, Junior Bergamo 283
Diogene 2008. Manuale di Diagnostica Pedagogica 276
Crispiani P. (2011), Vari contributi su Paolo Orefice, Carullo A., Calaprice S., Le professioni educative e formative: dalla domanda sociale alla risposta legislativa, MIUR/PRIN; CEDAM 225
Crispiani P. (2012), Tendenze epistemologiche della pedagogia clinica e della didattica speciale, in D'Alonzo L., Caldin R. ( a cura), Questioni, sfide e prospettive della pedagogia speciale, Liguori Editore, Napoli 219
Autismo e adattamento: l'organizzazione dello spazio e del tempo 200
Michele Zappella. Neuropsichiatra infantile e pedagogista. 199
Pedagogia clinica della famiglia con handicap. Analisi e strumenti professionali 183
Autismo e disprassia severa 178
Scienze, storia e pedagogia speciale 175
Maria Montessori. La Pedagogia per la Casa dei bambini. 160
The phonological mistake and 5D paradigm 159
Early Markers of Executive Functions and Their Relation to Dyslexia: Cross Patterns and the Level of Initial Activation 158
The Crispian Method. Dyslexia Syndrome, Dyspraxia and Executive Disorders 154
null 149
Dislessia-disgrafia come disprassia sequenziale: il trattamento ecologico-dinamico 141
Dislessia-Disgrafia. Azione 6 la grafomotricità 139
Musica e cultura musicale nei processi formativi umani 136
P. Crispiani (2014), La condizione dislessica vista da dentro, Junior, Parma, Enza Sidoti(a cura), Dentro la dislessia, Junior, Parma, pp23-54 136
Crispiani P. (2011), "The Reabilitation and Education System of Disabled Persons in Italy", in Ostapiuk B., Zolkowska K., Zolkowska T., Facets of the disability, Uniwersytet Szczecinski, Szczecin (PL), pp.53-62 134
Il lavoro educativo con il bambino con disturbi del linguaggio 129
ITARD E LA PEDAGOGIA CLINICA 124
Crispiani P. (2013), La sindrome dislessica: il quadro, in L. D'Alonzo, P. Aiello, F. Bocci, R. Caldin, F. Corona, P. Crispiani, F. Falcinelli Di Matteo, S. Maggiolini, R. Militerni, S. Visentin, M. Sibilio, "DSA. Elementi di didattica per i bisogni educativi speciali", Etas, Milano, pp 41-52 124
Il colloquio clinico in pedagogia 121
Disturbi specifici di apprendimento 121
"Dove va la scuola?" e "Complessità e formazione", in Crispiani P. (a cura), Il management nella scuola di qualità, Armando, Roma, pp.17-54. 120
Hermes 2008. Glossario pedagogico professionale 119
La pedagogia come professione: assetto epistemologico della “Pedagogia clinica” 118
Crispiani P. (2011), Don Lorenzo Milani e la rivoluzione della parola, in Sani R., Simeone D., (a cura), Don Lorenzo Milani e la scuola della parola, EUM, Macerata 117
FARE TEATRO A SCUOLA 115
PEDAGOGIA CLINICA 114
Il pedagogista giuridico: la carta professionale 113
Dislessia-Disgrafia. Azione 1 autoanalisi 111
Formare il pedagogista come professionista: assetto epistemologico della “pedagogia clinica” 110
Cognition and Tecnology 110
Dyslexia and Champion L.I.R.M: Outcomes of a research study based on treatment of cross patterns 110
Come prevenire i disturbi di apprendimento della matematica 109
LAVORARE CON L'AUTISMO 104
DISLESSIA - DISGRAFIA - DISCALCULIA . Azione 10 - I livello : Il Calcolo 103
"La formazione e le funzioni del Pedagogista nei servizi per l'infanzia e la famiglia". Indagine, classificazione e studio delle professioni pedagogiche e delle relative funzioni negli ambiti di servizi per l'infanzia e la famiglia 99
ANDAR PER FIABE 99
Disabilità di cognition e difficoltà di apprendimento: un difficile confine 95
Indicatori di qualità dell'integrazione scolastica dei disabili 95
Crispiani P. (2012), "Styles of thinking and teaching strategies", in Siemienieckiego B. (Pod. redakcia), Edukacja medialma. W swiecie poniwoczesnnym, Wydawnictwo Naukowe Iniwersytetu M. Kopernika, Torun, pp.351-364. 95
PRIN Indagine nazionale e riconoscimento delle professioni formative nel contesto europeo: quali professioni, con quale profilo pedagogico e relativa formazione, per quale lavoro; D.M. 18 settembre 2007, n. 1175 94
Crispiani P. (2008), "L'educazione nella cultura e nei contesti odierni", in Poplawska A., Jakoniuk L. M., Cultura mlodziez edukacja, Prymat, Bialystok, pp.28-41 94
Hermes 2010. Glossario Pedagogico Professionale 93
La pedagogia di Filippo Smaldone: uomo faber e uomo sapiens 92
Origini e fonti 92
La pedagogia e gli educatori di Filippo Smaldone 90
DISLESSIA-DISGRAFIA. AZIONE 8. LA LETTO-SCRITTURA 89
Crispiani P. (2011), "System rehalilitacij osob niepelnosprawnych we Wloszech", in Zolkowska T., Spoleczno-pedagogiczne kontesty niepelnosprawnosci, Univwersytet szczecinski, Szczecin (PL), pp.117-126 89
La diagnosi/valutazione 89
Crispiani P., "technology and cognitive processes: Lights and shadows", in Kognitywistika I media w edukacji, 1/2011, pp. 64-74 87
Dislessia - Disgrafia azione 2 La motricità azione 3 la percezione azione 4 la memoria 86
Il lavoro educativo con il bambino con disturbi del linguaggio 84
HERMES 2006 glossario Pedagogico professionale 83
La questione del pedagogista 83
Sulle tendenze professionali 83
Le vie della pedagogia. Tra linguaggi, ambiente e tecnologie 83
Disabilità al lavoro. La costruzione di linee guida 83
La successione, il tempo e lo spazio 83
Fondamenti di pedagogia cognitiva 82
Dislessia-Disgrafia - Azione 7. I barrages 82
Le professioni Educative: dalla domanda sociale alla risposta legislativa 78
SAPERE I SAPERI 76
Pedagogia speciale e condizione dislessica. 75
PRESTAZIONI A PAGAMENTO 2009 73
Le vie fenomenologiche alla pedagogia 73
Le vie professionali dell’educatore 72
Hermes 2012. glossario scientifico professionale 72
Le molte vie 70
La diagnostica pedagogica 70
Ricerca sugli sviluppi della teoria degli stili di pensiero. 69
Dislessia - Disgrafia. Azione 5-Il Linguaggio 69
Introduzione. L'inserimento in movimento 68
Conoscere per integrare: sistemi della diagnosi nosografica 67
PEDAGOGIA CLINICA 66
SLID- SOCIAL AND LABOUR INSERTION OF DISABLED 66
La pedagogia di Filippo Smaldone 66
Kreatywnosc. Procesy Poznawcze i strategie edukacyine 64
Diagnostica speciale 63
L’educazione nella cultura e nei contesti odierni 61
DIDATTICA E IDEA DI SCUOLA IN GENTILE 59
PIC - EQUAL II - Investing in Peolple 56
Qualità di vita delle persone disabili in Polonia e in Italia 54
I LIBRI CHE SERVONO 43
La pedagogia clinica e le professioni educative 26
Round table: Teaching under the lens of a critical view 10
Totale 15.206
Categoria #
all - tutte 41.731
article - articoli 1.365
book - libri 13.235
conference - conferenze 0
curatela - curatele 2.369
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 19.907
Totale 78.607


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019413 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 413
2019/20201.929 230 115 60 266 100 255 199 217 74 268 102 43
2020/20211.889 150 118 38 176 119 222 119 227 105 234 271 110
2021/20221.273 81 130 39 91 51 74 130 153 120 163 152 89
2022/20232.992 295 74 86 251 365 225 160 297 488 223 380 148
2023/20243.395 258 171 180 377 197 421 451 398 170 305 308 159
Totale 15.206