Il testo affronta nella duplice prospettiva diacronica e sincronica, le fondamentali questioni di ordine epistemologico riferite alle scienze in generale ed alla Pedagogia speciale nelle molteplici interazioni disciplinari. Le criticità dello scientismo e dei suoi paradigmi sono ricostruire con ampi riferimenti alla filosofia del pensiero ed alle declinazioni disciplinari, rese anche dalle storie individuali dei ricercatori, dalle esperienze e dalle imprese tecnologico-scientifiche riconoscibili nel mondo. Storia, storiografia e scienze occupano la costante piattaforma della ricerca, sulla scorta degli interrogativi che, da sempre, impegnano gli Autori. L’analisi giustifica e discute i criteri di periodizzazione quindi volge ad argomentare i temi con riferimento alla riflessione di plurali posizioni teoriche. La lettura diacronica inerisce la scientificità, la disabilità e la malattia mentale, i deficit sensoriali e motori, le condizioni neuropatologiche e psicopatologiche, per includere, in una visione estesa, le situazioni di disagio e di marginalità su cui lavora la pedagogia speciale odierna. Ad ogni secolo si riserva una analisi ragionata e contestualizzata delle “trame”, per giungere alle principali istanze concettuali della contemporaneità, in ambito internazionale. Storie nella storia accompagnano lo studio, a partire dal “Romanzo dell’Educabilità”, per confermarsi nella “Storia dei Medici-Pedagogisti”, “Storia della Pedagogia curativa”, Storia dei Bisogni Educativi Speciali”, ecc. Il capitolo si correda di organiche: tavola cronologica delle figure significative della Pedagogia e dell’Educazione speciali”, tavola cronologica degli eventi significativi della Pedagogia e dell’Educazione speciali, tavola degli Autori.

Scienze, storia e pedagogia speciale

CRISPIANI, Piero
2016-01-01

Abstract

Il testo affronta nella duplice prospettiva diacronica e sincronica, le fondamentali questioni di ordine epistemologico riferite alle scienze in generale ed alla Pedagogia speciale nelle molteplici interazioni disciplinari. Le criticità dello scientismo e dei suoi paradigmi sono ricostruire con ampi riferimenti alla filosofia del pensiero ed alle declinazioni disciplinari, rese anche dalle storie individuali dei ricercatori, dalle esperienze e dalle imprese tecnologico-scientifiche riconoscibili nel mondo. Storia, storiografia e scienze occupano la costante piattaforma della ricerca, sulla scorta degli interrogativi che, da sempre, impegnano gli Autori. L’analisi giustifica e discute i criteri di periodizzazione quindi volge ad argomentare i temi con riferimento alla riflessione di plurali posizioni teoriche. La lettura diacronica inerisce la scientificità, la disabilità e la malattia mentale, i deficit sensoriali e motori, le condizioni neuropatologiche e psicopatologiche, per includere, in una visione estesa, le situazioni di disagio e di marginalità su cui lavora la pedagogia speciale odierna. Ad ogni secolo si riserva una analisi ragionata e contestualizzata delle “trame”, per giungere alle principali istanze concettuali della contemporaneità, in ambito internazionale. Storie nella storia accompagnano lo studio, a partire dal “Romanzo dell’Educabilità”, per confermarsi nella “Storia dei Medici-Pedagogisti”, “Storia della Pedagogia curativa”, Storia dei Bisogni Educativi Speciali”, ecc. Il capitolo si correda di organiche: tavola cronologica delle figure significative della Pedagogia e dell’Educazione speciali”, tavola cronologica degli eventi significativi della Pedagogia e dell’Educazione speciali, tavola degli Autori.
2016
9788846743596
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Crispiani_Scienze-Storia-Pedagogia_2016.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/225569
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact