BARTOLINI, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.285
NA - Nord America 5.914
AS - Asia 2.028
AF - Africa 29
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
SA - Sud America 14
OC - Oceania 1
Totale 15.291
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.871
RU - Federazione Russa 2.203
IT - Italia 1.885
CN - Cina 1.223
UA - Ucraina 784
DE - Germania 552
SG - Singapore 415
GB - Regno Unito 410
FR - Francia 352
AT - Austria 239
SE - Svezia 189
FI - Finlandia 161
TR - Turchia 159
CZ - Repubblica Ceca 158
HK - Hong Kong 130
BE - Belgio 98
IE - Irlanda 95
NL - Olanda 67
CA - Canada 30
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 23
JP - Giappone 22
EU - Europa 20
IN - India 17
MU - Mauritius 13
ES - Italia 12
MX - Messico 12
VN - Vietnam 12
MY - Malesia 11
RO - Romania 9
CH - Svizzera 8
KR - Corea 8
PL - Polonia 8
ZA - Sudafrica 8
DK - Danimarca 7
IL - Israele 7
LT - Lituania 7
IR - Iran 6
AR - Argentina 5
BR - Brasile 5
KZ - Kazakistan 5
KG - Kirghizistan 4
GR - Grecia 3
HR - Croazia 3
ID - Indonesia 3
PT - Portogallo 3
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
CM - Camerun 2
ER - Eritrea 2
HU - Ungheria 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
AL - Albania 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GH - Ghana 1
MD - Moldavia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
TW - Taiwan 1
Totale 15.291
Città #
Chandler 764
Jacksonville 671
New York 386
Dearborn 345
Ann Arbor 288
Ashburn 263
Tappahannock 238
Vienna 237
Wilmington 221
Moscow 209
Rome 204
Oakland 194
Shanghai 190
Beijing 188
Singapore 162
Chicago 156
London 148
Fairfield 146
Milan 146
Woodbridge 141
Boardman 129
Hong Kong 123
Istanbul 123
Lawrence 123
Princeton 123
Macerata 114
Guangzhou 112
Inglewood 105
Nanjing 102
Dublin 95
Brussels 92
Cambridge 86
Southend 82
Helsinki 76
Brno 72
Kunming 68
Redwood City 67
Houston 54
Shenyang 53
Hefei 52
Seattle 52
Jinan 45
San Mateo 44
Zhengzhou 43
Ningbo 41
Monterubbiano 39
Nanchang 37
Verona 34
Naples 32
Santa Clara 30
Turin 29
Florence 26
Los Angeles 26
Tianjin 26
St Petersburg 25
Monmouth Junction 24
Bratislava 23
Cagliari 22
Taizhou 21
Kocaeli 19
Hangzhou 17
Brooklyn 16
Bursa 16
Changsha 16
Frankfurt am Main 16
Jiaxing 16
Napoli 16
Hebei 15
Leawood 15
Philadelphia 13
Washington 13
Ancona 12
Norwalk 12
Senigallia 12
Tokyo 12
Toronto 12
Bologna 11
Des Moines 11
Düsseldorf 11
Genoa 11
Scottsdale 11
Bari 10
Fuzhou 10
Munich 10
Rimini 10
Salerno 10
Ottawa 9
Pesaro 9
Pune 9
Recanati 9
San Diego 9
Augusta 8
Bremen 8
Colleferro 8
Council Bluffs 8
Cupramontana 8
Dong Ket 8
Fano 8
Venice 8
Amsterdam 7
Totale 8.236
Nome #
La Terza Italia. Reinventare la nazione alla fine del Novecento 359
SUSTRURAL: la sostenibilità del Place branding e la governance delle aree rurali 282
Back to a future civilization: cities and countryside in the ‘Third Italy’ 271
Naming Rome's Edge: Cultural and Political Representations of the Borgata 244
Recensione del libro di Cecilia Dau Novelli, La città nazionale. Roma capitale di una nuova élite (1870-1915) 230
Italo Insolera, Roma moderna. Da Napoleone I al XXI secolo 229
SUSTRURAL: la sostenibilità del Place branding e la governance delle aree rurali 227
Changing Cities. An Urban Question for the Italian Communist Party 216
La speculazione edilizia negli anni Cinquanta. Rappresentazioni e interpretazioni 206
Città e regione. Questioni di metodo e percorsi di ricerca 196
Architettura e fascismo. Temi e questioni storiografiche 195
Recensione del libro di Maria Elisabetta Tonizzi, Genova nell'Ottocento. Da Napoleone all'Unità 1805-1861 185
La città oltre la nazione. Un «urban turn» per la storia contemporanea? 184
Homes for working class and homes for civil servants: Rome between the wars 162
Dove abitano i funzionari ministeriali. Un contributo alla definizione di una mappa sociale di Roma tra le due guerre 158
RE-ACT - Self-Reflection Tools For Smart Universities Acting Regionally 158
FORMA URBIS: luoghi e pratiche di assistenza ed educazione nello spazio urbano. Il caso di Macerata (secoli XV-XX) 156
Dall’alloggio «improprio» alla città «abusiva». L’abitare informale nell’Italia degli anni Cinquanta e Sessanta 155
Classificare l’abitare informale. Censimenti e inchieste in Italia (1861-1963) 155
From insalubrious housing to irregular neighbourhoods: the conceptualization of the urban informality in Italy (1880’s-1960’s) 154
Borgata and Borgatari. Rome's Edge in the XX Century 147
Condizioni di vita e identità sociali: nascita di una metropoli 146
Recensione del libro di Salvatore Adorno (a cura di), Storia di Siracusa. Economia, politica, società (1946-2000) 145
La nazionalizzazione dell'idea di Roma. Un rompicapo per il patriottismo ottocentesco 144
Il valore degli interessi. I ceti medi nel discorso del Partito Comunista Italiano durante gli anni Settanta 142
La Milano dei lumi e la Roma dei papi. Pietro e Alessandro Verri a confronto 141
"Terra di nessuno". Modelli e retoriche della Terza Italia negli anni Settanta 141
Rivali d'Italia. Roma e Milano dal Settecento a oggi 140
L'età dell'imperialismo. Documenti e problemi 138
Classificare l’«improprio». Il censimento della città «informale» in Italia (1861-1961) 138
'Unintended City'. Three Issues for a Global Urban History 138
Recensione del libro di Marco Gervasoni, Storia degli anni ottanta. Quando eravamo moderni 133
L'Italia liberale. Documenti e problemi 132
Urban History and Political Militancy. Rome in the 1950's 132
Roma. Dall'Unità a oggi 131
The Perspective of the Italian Communists. From the Modern City to the Postmodern Metropolis 131
Lo spazio della storia. Studi per Vittorio Vidotto 131
Premoderna o postmoderna. Roma e la modernità irraggiungibile 128
La città «impropria». Abitare in Italia ai margini della «modernità» (1861-1962): regolamentazioni e concettualizzazioni 128
Rensione del libro di C.G. Lacaita, M. Punzo (a cura di), Milano. Anni Sessanta. Dagli esordi del centro-sinistra alla contestazione 127
Gli intellettuali tra Stato e società: la modernizzazione della vita culturale 126
Recensione della mostra L'invenzione dei Fori Imperiali. Demolizioni e scavi: 1924-1940 125
Introduzione 125
Gloria e rimpianto. L'evoluzione delle epigrafi 123
Irlanda. Storia 122
Città e nazione 122
Un'altra Roma. L'Eur e la città immaginata 122
Dissolving boundaries: Cities and countryside in the 'Third Italy' 122
Recensione del libro di Federico Paolini, Firenze 1946-2005. Una storia urbana e ambientale 121
Introduzione 119
Introduzione 119
Oscar Luigi Scalfaro. Il presidente della transizione 118
SUSTRURAL: la sostenibilità del Place branding e la governance delle aree rurali 118
Il mondo contemporaneo. Documenti e problemi 117
Roma, anni Settanta. Vedute di fine secolo 116
Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Storia 115
Roma borghese. La casa e i ceti medi tra le due guerre 115
Introduzione 115
Recensione del volume di M. Piermattei, Territorio, sviluppo economico ed Europa. La produzione ceramica a Civita Castellana dalla ricostruzione al mercato unico 113
Recensione del libro di D. Bocquet, Rome ville technique 112
Recensione del libro di Catherine Brice, Storia di Roma e dei romani da Napoleone ai nostri giorni 112
La seconda guerra mondiale e le sue conseguenze. Documenti e problemi 112
Francesco Cossiga. Il presidente della crisi 111
Rivali d'Italia. Roma e Milano dal Settecento a oggi 111
Una casa per gli impiegati statali. I finanziamenti pubblici alle cooperative edilizie romane nel primo dopoguerra 111
Introduzione 111
Roma nella scuola degli italiani. L'idea della città nei manuali di storia tra 1870 e 1914 110
L'Italia fascista, l'antifascismo, la Resistenza. Documenti e problemi 110
Recensione dei libri di S. Ficacci, Tor Pignattara. Fascismo e Resistenza di un quartiere romano e di M. Sinatra, La Garbatella a Roma 1920-1940 109
SUSTRURAL: la sostenibilità del Place branding e la governance delle aree rurali 109
Recensione del convegno Conflitti, esuli, profughi e popoli in movimento nel mondo contemporaneo (Sissco, Università di Macerata, 15-17 settembre 2016) 109
Vaticano. Storia 107
Introduzione 106
SUSTRURAL: la sostenibilità del Place branding e la governance delle aree rurali 105
I ceti medi come frontiera storiografica. Un convegno a Lecce 104
Le città 103
La città come luogo di esperienza del passato. Per una storia urbana a uso dei giovani 103
Sandro Pertini. Il presidente socialista 102
Recensione del libro di D. Pasquinelli d’Allegra, Roma: il senso del luogo 102
La città invisibile. Questioni di genere nella storia urbana 102
Germania. Storia 101
Introduzione 101
Norvegia. Storia 100
Recensione del libro di G. Pagnotta, Dentro Roma. Storia del trasporto pubblico nella capitale (1900-1945) 100
La fine del bipolarismo 100
Svezia. Storia 99
Quale «centro» per la nazione? Roma e le capitali italiane nell’Ottocento 99
Roma cattolica e Roma comunista. Le rappresentazioni della capitale e l'uso pubblico della storia urbana negli anni Cinquanta 97
L’alloggio «improprio» nelle inchieste degli anni Cinquanta 97
Fine secolo 97
Paesi Bassi. Storia 96
La grande crisi e i totalitarismi. Documenti e problemi 96
La "Terza Italia". Spazi e tempi di una rappresentazione 95
Grecia. Storia 94
Spagna. Storia 93
Recensione del libro di G. Vitale, L'anima in fabbrica. Storia, percorsi e riflessioni dei preti operai emiliani e lombardi (1950-1980) 93
Review of the book: E. Guano, Creative Urbanity: An Italian Middle Class in the Shade of Revitalization 92
Dimensioni e problemi della ricerca storica 91
Recensione del volume (a cura di) A. Giardina, Storia mondiale dell'Italia 90
Recensione del volume A. Bertoni e L. Piccioni (a cura di), Raccontare, leggere e immaginare la città contemporanea 90
Totale 13.310
Categoria #
all - tutte 70.725
article - articoli 26.858
book - libri 2.743
conference - conferenze 0
curatela - curatele 5.067
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 22.731
Totale 128.124


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020347 0 0 0 0 0 0 0 0 0 266 40 41
2020/20211.724 227 134 126 200 41 243 70 145 70 196 210 62
2021/20221.191 203 125 72 93 45 85 67 101 97 66 169 68
2022/20232.397 376 103 122 231 179 283 74 270 448 77 168 66
2023/20241.797 205 37 117 109 82 582 196 58 25 76 77 233
2024/20253.664 184 273 374 421 121 170 478 556 221 866 0 0
Totale 15.615