PALPACELLI, Lucia Statistiche
PALPACELLI, Lucia
Dipartimento di Studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia
Mostra
records
Risultati 1 - 19 di 19 (tempo di esecuzione: 0.021 secondi).
2.2. Senofane e gli Eleati
2020-01-01 Palpacelli, L.
5.2. La metafisica e le scienze teoretiche (Aristotele)
2020-01-01 Palpacelli, L.
6.1. La filosofia ellenistica. Immanentismo ed etica in un nuovo mondo
2020-01-01 Palpacelli, L.
A confronto con l'autore
2005-01-01 Palpacelli, L.
A confronto con l’Autore
2013-01-01 Palpacelli, L.
Appendice bibliografica e lessicografica
2011-01-01 Palpacelli, L.
Aristotele e Platone: un confronto critico intorno all’anima
2009-01-01 Palpacelli, L.
Colori, sapori, odori ordinati secondo proporzione. Il ruolo della proporzione matematica nel De sensu
2017-01-01 Palpacelli, L.
I "percorsi" della fisica di Aristotele: il metodo come strumento critico
2017-01-01 Palpacelli, L.
Il motore immobile tra causa efficiente e causa finale: considerazioni a partire dalla ricostruzione di Enrico Berti
2023-01-01 Palpacelli, L.
Introduzione
2011-01-01 Palpacelli, L.
La pluralità metodologica nel pensiero aristotelico: tra teoria e prassi
2018-01-01 Palpacelli, L.
L’animazione degli astri e del cosmo in Aristotele, una questione cosmologica tra fisica e metafisica
2010-01-01 Palpacelli, L.
Maestri brutti e cattivi per insegnare il bene e il bello
2017-01-01 Palpacelli, L.
Saggio bibliografico
2013-01-01 Palpacelli, L.
The multifocal approach in Metaphysics Book V
2016-01-01 Palpacelli, L.
The relation of contrariety in the ancient thought and in the Aristotelian formalization
2009-01-01 Palpacelli, L; Bernardini, M.; Migliori, M.
Time and the Stars: two examples of multifocal approach in Aristotle’s works on physics
2016-01-01 Palpacelli, L.
Tra etere e motore immobile. Teofrasto testimone di Aristotele
2015-01-01 Palpacelli, L.