PERSANO, PAOLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.103
NA - Nord America 2.529
AS - Asia 1.151
SA - Sud America 20
AF - Africa 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 1
Totale 7.821
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.518
IT - Italia 1.561
RU - Federazione Russa 1.197
CN - Cina 683
UA - Ucraina 348
SG - Singapore 225
FR - Francia 167
DE - Germania 157
GB - Regno Unito 152
AT - Austria 135
SE - Svezia 92
FI - Finlandia 88
HK - Hong Kong 87
TR - Turchia 71
IE - Irlanda 67
KR - Corea 42
NL - Olanda 41
BE - Belgio 24
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 21
BR - Brasile 12
CZ - Repubblica Ceca 12
IN - India 11
CH - Svizzera 10
ES - Italia 9
CA - Canada 7
EU - Europa 7
VN - Vietnam 7
ID - Indonesia 6
JP - Giappone 6
RO - Romania 5
HR - Croazia 4
MU - Mauritius 4
MX - Messico 4
IL - Israele 3
PL - Polonia 3
ZA - Sudafrica 3
AR - Argentina 2
CL - Cile 2
DK - Danimarca 2
MY - Malesia 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
CO - Colombia 1
CY - Cipro 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MT - Malta 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 7.821
Città #
Chandler 399
Jacksonville 285
Moscow 197
Rome 174
Singapore 124
Vienna 121
Ashburn 117
Wilmington 117
Fairfield 105
Beijing 103
Dearborn 100
Macerata 98
Hong Kong 87
Milan 82
Boardman 71
Shanghai 69
Dublin 67
Ann Arbor 66
London 62
Wenzhou 62
New York 60
Lawrence 56
Princeton 56
The Dalles 56
Chicago 54
Istanbul 50
Brooklyn 49
Carlentini 44
Helsinki 44
Seoul 42
Inglewood 40
Woodbridge 38
Nanjing 37
Bologna 28
Nuremberg 27
Shenyang 25
Guangzhou 24
Redwood City 24
Brussels 23
Cambridge 23
Florence 22
Houston 22
Montemarciano 22
Bratislava 21
Los Angeles 21
Zhengzhou 21
Jinan 20
Naples 20
Tianjin 20
Palermo 19
Kocaeli 18
Verona 18
Nanchang 17
Turin 17
Kunming 16
Ningbo 16
Jiaxing 14
Seattle 14
Modena 13
Santa Clara 13
Ancona 12
Hefei 12
Nonantola 12
Foggia 11
Taizhou 11
Changsha 10
Bari 9
Genoa 9
Perugia 9
San Diego 9
Brindisi 8
Padova 8
Philadelphia 8
Terzigno 8
Dong Ket 7
Hangzhou 7
Hebei 7
Redmond 7
San Benedetto del Tronto 7
Taranto 7
Velletri 7
Venice 7
Vicenza 7
Auburn Hills 6
Brno 6
Council Bluffs 6
Jakarta 6
Napoli 6
Paris 6
Parma 6
Prato 6
Pune 6
Ravenna 6
Reggio Emilia 6
Washington 6
Catania 5
Centrale 5
Città Di Castello 5
Frankfurt am Main 5
Linguaglossa 5
Totale 3.966
Nome #
Vincenzo Cento. Gli Stati Uniti d'Europa 307
"Gli aggettivi della solidarietà. Traiettorie di ricerca sulla solidarietà intergenerazionale" 293
Le politiche del sociale nella Terza Repubblica francese (1880-1930) 291
Dentro e oltre la British Slave Emancipation: rileggere l'abolizionismo 222
La purezza perduta. Il sociale nei femminismi otto-novecenteschi 205
Razionalità democratica e critica femminista nella Francia del XIX secolo: l’eredità di Condorcet 202
Olympe de Gouges e la critica femminista: fra appropriazioni e distanze 191
La catena del tempo. Il vincolo generazionale nel pensiero politico francese tra Ancien régime e Rivoluzione 173
Migrazioni al femminile. Identità culturale e prospettiva di genere 172
L’abisso della divisione: traiettorie del suffragismo in Francia e nell'Europa dell’ottocento 170
Il cittadino, il crimine e lo Stato 159
Educare alla verità. Condorcet e la politica del popolo 157
Politica della verità e verità della politica. Breve itinerario nella Francia del XVIII secolo 155
Recensione a T.H. Marshall, "Citizenship and Social Class", London, Pluto Press, 1992; trad. it. "Cittadinanza e classe sociale", Roma-Bari, Laterza, 2002 154
L'"organismo solidale": argomenti a favore degli Stati Uniti d'Europa 154
Condorcet, Nicolas de 154
Immaginari a confronto. Quando il femminismo incontra l'ideologia 153
Condorcet e la politica del popolo 152
Donne migranti e rottura dell’ordine simbolico patriarcale. Un approccio storico-concettuale 152
Patriarcato in-essenziale e soggettività nella teoria critica femminista 150
Studi di genere e storia del pensiero politico. Dalla revisione del canone al femminismo come metodo 145
LA "POLITICA DEL POPOLO": PARTECIPAZIONE, CONSENSO, RAPPRESENTANZA ALLE ORIGINI DELLA DEMOCRAZIA MODERNA - I dilemmi della rappresentanza 144
Tempo, rivoluzione, costituzione: un bilancio storiografico 142
Recensione a: - H. Friese, A. Negri, P. Wagner (a cura di), "Europa politica. Ragioni di una necessità", Roma, Manifestolibri, 2002; - G. Bronzini, H. Friese, A. Negri, P. Wagner (a cura di), "Europa, costituzione e movimenti sociali. La crisi della sovranità statale, la dimensione europea e lo spazio dei movimenti sociali", Roma, Manifestolibri, 2003; - A. Negri, "L’Europa e l’Impero. Riflessioni su un processo costituente", Roma, Manifestolibri, 2003 141
Recensione alla rivista "Droits" (2003, nn. 37 e 38) in "Osservatorio delle riviste" 135
Patriarcato e femminismi postcoloniali 135
Recensione a: M. Ricciardi (a cura di), Ordine sovrano e rivoluzione in età moderna e contemporanea, Bologna, Clueb, 2003 134
La partecipazione politica femminile in Italia: radici storiche otto-novecentesche 127
GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE 123
IL "GOVERNO DEL POPOLO": PARTECIPAZIONE, CONSENSO, ESCLUSIONE NELLA COSTRUZIONE DELLE DEMOCRAZIE CONTEMPORANEE (1815-1914) - I “confini” del popolo: inclusione ed esclusione, spazio e tempo nel dibattito ottocentesco sulla sovranità popolare 115
Recensione alla rivista "Revue française de science politique" (2005, nn. 2, 5, 6) in "Osservatorio delle riviste" 115
null 113
La proprietà nel tempo: il rapporto generazionale durante la Rivoluzione Francese 113
Storia del pensiero politico 112
Recensione alla rivista "Revue française de science politique" (2003, nn.1, 2, 5, 6) in "Osservatorio delle riviste" 111
L’Encyclopédie fra continuità e mutamento storico 110
Recensione alla rivista "Revue historique du droit français et étranger" (2004, nn. 1, 3) in "Osservatorio delle riviste" 109
Recensione alla rivista "Quaderni costituzionali" (2005, nn. 1, 3, 4) in "Osservatorio delle riviste" 109
Recensione a: P. Viola e A. Blando, "Quando crollano i regimi", Palermo, Palombo, 2004 106
Recensione alla rivista "Droits" (2005, n. 41) in "Osservatorio delle riviste" 103
Razionalizzare la democrazia, educare il popolo nell'Ottocento francese 103
Recensione alla rivista "Revue française de science politique" (2004, nn. 1, 3, 6) in "Osservatorio delle riviste" 101
Recensione alla rivista "Quaderni costituzionali" (2003, nn. 1, 2, 4) in "Osservatorio delle riviste" 101
Dalla schiavitù al rifiuto. Lavoro libero e non libero femminile nell’esperienza coloniale francese tra Otto e Novecento 100
Diacronie. Collana di storia del pensiero politico e sociale 97
La politicizzazione del concetto di donna. Elementi di storia concettuale nel XIX secolo 94
Introduzione: La politicizzazione del concetto di donna. Elementi di storia concettuale nel XIX secolo 94
Recensione alla rivista "Storia, Amministrazione, Costituzione" (2003) in "Osservatorio delle riviste" 93
Personalizzazione, istituzionalizzazione e deistituzionalizzazione: le nuove dinamiche del potere in una società post-democratica (2015KRN4ER_002) 84
Variazioni su Marx 84
Scienza&Politica 81
La rivoluzione e la cittadinanza delle donne. Il saggio di Vinzia Fiorino 76
Mitologie del popolo: crisi della rappresentanza e organicismo politico nel dibattito europeo tra le due Guerre 75
Lo spazio politico atlantico e il suo governo: soggetti, categorie e assetti costituzionali 73
Sciences Po e la razionalizzazione democratica nella Terza Repubblica francese / Sciences Po and the democratic rationalization in the Third French Republic 68
Lavoro di donna e femminismi nel Primo Novecento: Il "maternalismo" coloniale francese 59
PRIN Nuovi paradigmi dell'illibertà. Genealogie storiche e strategie critiche 58
Diritto e rovescio della cancel culture: Hénin, Salvador, Tavoillot (sous la dir. de), Après la déconstruction. L’Université au défi des idéologies, Paris, Odile Jacob, 2023 54
Thomas Jefferson: un repubblicanesimo "generazionale" 46
Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto 46
Diritto e rovescio della cancel culture 46
Fraternité in backlight: universal rights, women's citizenship and the common good in the French Revolution 42
Il sapere della politica. Opinione pubblica, legge e istruzione in Condorcet 31
Genesi e sviluppo del salario 29
Genesi e sviluppo del salario: Christine Delphy, Il nemico principale. 1. Economia politica del patriarcato, Milano, VandA ed., 2022 27
Sovrani e non. La Questione democratica durante la Rivoluzione francese 15
Nel nome del padre, nel nome della patria. Per una storia critica dei razzismi 14
Femminismi black, postcoloniali e intersezionalità 7
Totale 8.006
Categoria #
all - tutte 37.154
article - articoli 19.207
book - libri 2.829
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.477
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.364
Totale 69.031


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202016 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 16
2020/2021860 62 59 10 86 57 131 103 87 35 125 66 39
2021/2022518 18 65 30 62 21 28 29 63 38 26 107 31
2022/20231.098 172 59 32 137 99 115 17 111 206 32 84 34
2023/2024830 75 28 74 93 36 201 58 58 39 39 45 84
2024/20252.526 106 171 196 284 107 100 261 315 79 654 183 70
Totale 8.006