Il filo rosso del focus è una presenza destinata a farsi sempre più lontana ed evanescente nella cultura politica mainstream americana e francese fra gli anni Trenta dell’Ottocento e il passaggio al secolo seguente: la schiavitù, quale esperienza diretta e paradigma indiretto di denuncia del dominio maschile sulle donne e di misurazione della capacità femminile di ridisegnare il mondo sociale che quel dominio ha generato e continua a perpetuare.
La politicizzazione del concetto di donna. Elementi di storia concettuale nel XIX secolo
Persano, P.;
2021-01-01
Abstract
Il filo rosso del focus è una presenza destinata a farsi sempre più lontana ed evanescente nella cultura politica mainstream americana e francese fra gli anni Trenta dell’Ottocento e il passaggio al secolo seguente: la schiavitù, quale esperienza diretta e paradigma indiretto di denuncia del dominio maschile sulle donne e di misurazione della capacità femminile di ridisegnare il mondo sociale che quel dominio ha generato e continua a perpetuare.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.