Che esistano molti Marx è una consapevolezza non nuova che sta prendendo sempre più piede tra le studiose e gli studiosi, come quella, ben più consolidata, che esistano molti marxismi. Non si tratta però semplicemente di sottolineare la capacità marxiana di adattare la propria ricerca a un mondo in continuo cambiamento, quanto piuttosto di far risaltare la sua capacità di seguire contemporaneamente vie diverse per analizzare criticamente il modo di produzione capitalistico, mettendo al centro dell'attenzione istanze che vanno da quelle di genere e quelle ecologiche del presente globale.
Variazioni su Marx
PERSANO PAOLA
2020-01-01
Abstract
Che esistano molti Marx è una consapevolezza non nuova che sta prendendo sempre più piede tra le studiose e gli studiosi, come quella, ben più consolidata, che esistano molti marxismi. Non si tratta però semplicemente di sottolineare la capacità marxiana di adattare la propria ricerca a un mondo in continuo cambiamento, quanto piuttosto di far risaltare la sua capacità di seguire contemporaneamente vie diverse per analizzare criticamente il modo di produzione capitalistico, mettendo al centro dell'attenzione istanze che vanno da quelle di genere e quelle ecologiche del presente globale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Persano-Raimondi-Polleri_VARIAZIONI-SU-MARX.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Blocco di recensioni curate con altri 2 co-autori (Raimondi, Polleri)
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
91.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
91.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.