PETROVICH NJEGOSH, Tatiana
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.486
NA - Nord America 3.413
AS - Asia 1.388
SA - Sud America 37
AF - Africa 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 3
Totale 12.358
Nazione #
IT - Italia 3.582
US - Stati Uniti d'America 3.357
RU - Federazione Russa 1.618
CN - Cina 688
UA - Ucraina 489
DE - Germania 379
FR - Francia 370
GB - Regno Unito 356
SG - Singapore 335
NL - Olanda 115
FI - Finlandia 106
SE - Svezia 102
IE - Irlanda 99
KR - Corea 76
TR - Turchia 76
HK - Hong Kong 74
CZ - Repubblica Ceca 64
VN - Vietnam 63
PL - Polonia 59
CA - Canada 43
ES - Italia 43
BR - Brasile 29
BE - Belgio 26
IN - India 18
JP - Giappone 16
AT - Austria 15
CH - Svizzera 14
ID - Indonesia 9
DK - Danimarca 8
EU - Europa 8
MU - Mauritius 8
MX - Messico 8
IR - Iran 7
PT - Portogallo 7
IL - Israele 5
TN - Tunisia 5
TW - Taiwan 5
ZA - Sudafrica 5
BD - Bangladesh 4
HU - Ungheria 4
LB - Libano 4
LT - Lituania 4
MT - Malta 4
AU - Australia 3
LV - Lettonia 3
PE - Perù 3
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
CL - Cile 2
DO - Repubblica Dominicana 2
GR - Grecia 2
MK - Macedonia 2
NO - Norvegia 2
RO - Romania 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SM - San Marino 2
TH - Thailandia 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BM - Bermuda 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
NG - Nigeria 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
Totale 12.358
Città #
Rome 386
Jacksonville 380
Chandler 343
Milan 289
Moscow 220
Singapore 181
Fairfield 169
Ashburn 148
Beijing 144
Dearborn 134
London 132
Macerata 129
Ann Arbor 123
Chicago 120
The Dalles 120
New York 115
Woodbridge 105
Dublin 98
Wilmington 81
Shanghai 80
Seoul 75
Grafing 73
Turin 73
Naples 69
Boardman 67
Hong Kong 67
Lawrence 67
Princeton 67
Nanjing 64
Istanbul 62
Verona 60
Bologna 59
Padova 58
Houston 57
Hanoi 53
Southend 53
Ancona 49
Inglewood 49
Cambridge 44
Redwood City 44
Florence 41
Helsinki 41
Guangzhou 38
San Mateo 31
Shenyang 31
Kraków 27
Seattle 27
Hefei 26
Fuzhou 25
Palermo 25
Tianjin 25
Kunming 24
Los Angeles 24
Osimo 24
Bari 23
Jinan 21
Venice 21
Ningbo 20
Zhengzhou 20
Halle 19
Toronto 19
Trieste 19
Napoli 18
Amsterdam 17
Caserta 16
Catania 16
Cagliari 15
Genoa 15
Rimini 15
Brussels 14
Isernia 14
Modena 14
Nanchang 14
Santa Clara 14
Warsaw 14
Brescia 13
Hebei 13
Porto Recanati 13
Bremen 12
Changsha 12
Jiaxing 12
Parma 12
Tokyo 12
Treviso 12
Brooklyn 11
Falconara Marittima 11
Freudenstadt 11
Pesaro 11
Agordo 10
Apiro 10
Falls Church 10
Iesi 10
Leawood 10
Porto San Giorgio 10
Ravenna 10
San Francisco 10
Southwark 10
Terni 10
Torino 10
Trento 10
Totale 5.749
Nome #
"Il costo della modernità urbana afroamericana. Mammy (1940) di Dorothy West” 831
"Razza e italianità nella televisione di stato: il blackface e il whiteface in Tale e quale show (2012-2016)" 636
La teoria della sostituzione etnica in Italia: una narrazione razzista e sessista 481
null 481
Gli italiani sono bianchi? Per una storia culturale della linea del colore in Italia 401
Il meticciato nell'Italia contemporanea. Storia, memorie e cultura di massa. 361
Billy Wilder, Viale del tramonto. La sceneggiatura completa, di Charles Brackett, Billy Wilder, D.M. Marshman Jr. 330
“L’amore molesto di Amalia e Delia” 298
“Traduzione di un’identità mancante: The Dew Breaker di Edwidge Danticat” 237
Introduzione: saperi e pratiche decoloniali 226
"Autobiography in translation: Anzia Yezierska's fables of identity" 223
“L’iconografia in movimento del New Negro” 210
Il buon americano. Scrittura e identità nazionale in Henry James 205
“The ‘good American’: Henry James, U.S. American studies and the frontiers of national identity” 202
"Uno sguardo indietro. The Age of Innocence (1920) di Edith Wharton" 196
null 191
Cross-Cultural Doors: The Perception and Communication of Cultural Heritage for Audience Development and Rights of Citizenship in Europe (Cross-Ship) 182
America, un cosmo:spazio americano, contatti interetnici,e scambi culturali nella costruzione dell'identità americana e delle sue rappresentazioni. Una prospettiva europea. 172
La finzione della razza: la linea del colore e il meticciato 170
Modernismo statunitense. Transcultura, razza, etnia 164
USA: Identities, Cultures, and Politics in National, Transnational and Global Perspectives. A.I.S.N.A. Associazione Italiana di Studi Nord-Americani Proceedings of the XIX Biennial International Conference (Macerata, October 4-6, 2007) 163
Nei panni e nella pelle dell'altro. Abito, identità di frontiera e linea del colore in George Washington Gomez. A Mexicotexan Novel, di Américo Paredes 158
"Speak of me as I am. Fred Wilson e la presenza nera nell'arte rinascimentale italiana" 157
“‘How a man should meet trouble’: The master’s Mediterranean actors as models of self-possession” 151
Experimetra. Collana di studi linguistici e letterari comparati 150
Rappresentazioni ed auto-rappresentazioni del Novecento: un itinerario 146
Rappresentazioni e auto-rappresentazioni contemporanee: interpretare, ricostruire, creare. Atti del Primo seminario di studi interfacoltà tra ricerca e didattica - Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Macerata, 5 dicembre 2007. 145
La linea del colore nella cultura di massa 144
“‘Africa and Broadway’: Carl Van Vechten’s Harlem as an American spectacle of color” 140
"L'invenzione del passato e la malinconia del nuovo nelle rappresentazioni e auto-rappresentazioni contemporanee degli Stati Uniti d'America" 140
“T. S. Eliot e Henry James” 137
Introduzione. La 'realtà' e 'verità' transnazionale della razza 137
Parlare di razza. La lingua del colore tra Italia e Stati Uniti. 136
The real fiction: tourism, modern Italy and a 'conscious and cultivated credulity' 131
"La Prima guerra mondiale in prospettiva transatlantica: Henry James" 130
“‘Has woman right to herself?’ Il diritto a se stesse nel femminismo statunitense e britannico tra Otto e Novecento” 127
“A ‘withheld glimpse’. Slant Strategies in Henry James” 127
L'Italia di Henry James: lezioni d'ombra 127
Verità e realtà della finzione letteraria in Henry James. I nomi propri di persona 126
Reti di donne/ Networking Women 1890-1950 124
Il 'buon americano': Henry James e gli Stati Uniti d'America 124
“Ritratto di giovane donna allo specchio. "The Turn of the Screw" di Henry James” 120
“Case a grattacieli: The American Scene e ‘The Jolly Corner’ di Henry James” 120
“Henry James e la Repubblica romana del 1849: William Wetmore Story and His Friends (1903)” 117
“‘A great breach with the past’: la Roma di Henry James, 1869-1909” 115
“Traditions, canons, anti-canons and nets of modernity: early Modernism in two British feminist magazines (The Freewoman and The New Freewoman, 1911-1913)” 115
“Circuits of desire: Henry James’s Italian men as examples of sensuous manliness” 115
“Cultura e razza nel Rinascimento di Harlem. Identità e creatività come 'mongrelization'” 112
“Comparative racializations in Italy and the U.S., 1890-1911” 112
“The Afro-American search for a modern usable past: Zora Neale Hurston and Dorothy West” 111
sito Internet della ricerca MIUR Reti di donne Networking Women 1890-1950 108
“Modernist freewomen between public and domestic space in London around 1910” 104
“Bret Easton Ellis” 104
"The whitening of an italian (american) sheik: performing race and gender in Rodolfo Valentino's sheik films" 104
“Bret Easton Ellis” 103
"Maus: A Survivor's Tale (1986-1991) di Art Spiegelman: la memoria e la post-memoria dell'Olocausto" 102
Networking Women: Subjects, Places, Links Europe-America. Towards a Re-writing of Cultural History, 1890-1939 101
Narrazioni della transcultura: fratture, nodi, ricomposizioni. 101
“Just off Main street/Dietro Main street” 99
“Il romanzo dell’attrice: The Tragic Muse di Henry James” 99
“Sogni di soldati e civili. La Guerra di Secessione secondo Ambrose Bierce” 95
Per un'analisi della memoria delle migrazioni in Europa. Discorsi, (auto)rappresentazioni e propaganda 94
“La realtà del travestimento” 89
Zone di contatto Europa-America: Identità, cultura e arti negli scambi transatlantici tra metà Ottocento e metà Novecento 86
Networking Women: Subjects, Places, Links Europe-America. Towards a Re-writing of Cultural History, 1890-1950 81
"Che cos'è la razza? Il caso dell'Italia" 81
"Miss Italia: genere, razza e bellezza nazionale nell'Italia contemporanea (1939-2017"- Tavola rotonda Visualizzare la razza e costruire la bellezza in Italia, 1922-2018 81
Salvatore Scibona's "The End": Italian American Literature in Translation between Italy and the US 75
Storia di un racconto: "Daisy Miller" (1878) di Henry James 73
"Il Balzac di Henry James: "a realistic romancer" 72
null 71
T.S. Eliot, i classici e l’unità nella diversità 71
Et in Arcadia Ego. In The Shadow of No Towers (2004) di Art Spiegelman e la critica a fumetti all'eccezionalismo statunitense 68
GLI USI DELL'AMERICA: PERSONE, LINGUE, CULTURE, RAPPRESENTAZIONI,MODELLI 68
null 66
Co-ima. Controversial images. For an inclusive and interdisciplinary approach to transcultural heritage 53
null 51
From the European South 42
Studi Transnazionali/Transnational Studies 32
Totale 12.528
Categoria #
all - tutte 47.031
article - articoli 8.562
book - libri 2.411
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.924
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 25.177
Totale 85.105


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.301 102 72 22 148 66 126 98 160 160 116 174 57
2021/2022743 41 76 33 52 46 67 119 53 71 52 99 34
2022/20231.523 205 56 43 180 152 123 81 147 256 62 134 84
2023/20241.731 163 65 162 119 121 256 263 206 61 100 105 110
2024/20253.758 171 166 209 335 134 174 375 444 204 1.033 322 191
2025/202696 96 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.528