L'idea diffusa degli "italiani brava gente" e della diversità della nostra storia rispetto alla storia USA, segnata da razzismo istituzionale, si fonda sul silenziamento del passato coloniale e razzista italiano. Il ripudio della categoria di razza da parte dell'Italia repubblicana e la smentita scientifica dell'esistenza biologica della categoria non hanno cancellato la presenza della razza, formazione storico-culturale che paradossalmente esiste e non esiste. Priva di referenti oggettivi nella realtà, la razza produce in essa effetti significativi, opera sia come categoria sociale e strumento di esclusione, sia come costruzione simbolica e istanza identitaria. In prospettiva comparata tra Italia e Stati Uniti e con gli strumenti degli studi critici sulla razza e degli studi sulla visualità, il saggio indaga i modi in cui la "razza" si riproduce e simultaneamente viene messa in discussione attraverso l'utilizzo del blackface e del whiteface nel programma di prima serata della tv di stato "Tale e quale show" (2012-2016).
"Razza e italianità nella televisione di stato: il blackface e il whiteface in Tale e quale show (2012-2016)"
PETROVICH NJEGOSH, Tatiana
2017-01-01
Abstract
L'idea diffusa degli "italiani brava gente" e della diversità della nostra storia rispetto alla storia USA, segnata da razzismo istituzionale, si fonda sul silenziamento del passato coloniale e razzista italiano. Il ripudio della categoria di razza da parte dell'Italia repubblicana e la smentita scientifica dell'esistenza biologica della categoria non hanno cancellato la presenza della razza, formazione storico-culturale che paradossalmente esiste e non esiste. Priva di referenti oggettivi nella realtà, la razza produce in essa effetti significativi, opera sia come categoria sociale e strumento di esclusione, sia come costruzione simbolica e istanza identitaria. In prospettiva comparata tra Italia e Stati Uniti e con gli strumenti degli studi critici sulla razza e degli studi sulla visualità, il saggio indaga i modi in cui la "razza" si riproduce e simultaneamente viene messa in discussione attraverso l'utilizzo del blackface e del whiteface nel programma di prima serata della tv di stato "Tale e quale show" (2012-2016).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Petrovich Njegosh_Razza-Italianità-Televisione_2017.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Saggio in volume
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
863.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
863.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.