SCOLARO, MICHELA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2023
NA - Nord America 1521
AS - Asia 340
AF - Africa 10
SA - Sud America 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
Totale 3908
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1517
IT - Italia 1131
UA - Ucraina 370
CN - Cina 329
GB - Regno Unito 119
DE - Germania 108
FI - Finlandia 73
FR - Francia 65
SE - Svezia 59
IE - Irlanda 42
BE - Belgio 23
CH - Svizzera 12
MU - Mauritius 10
RU - Federazione Russa 5
ES - Italia 4
EU - Europa 4
NL - Olanda 4
BR - Brasile 3
CA - Canada 3
CL - Cile 3
IL - Israele 3
IN - India 3
RO - Romania 3
AR - Argentina 2
PL - Polonia 2
AT - Austria 1
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PT - Portogallo 1
VN - Vietnam 1
Totale 3908
Città #
Chandler 400
Jacksonville 312
Milan 71
Ann Arbor 70
Rome 70
Beijing 65
Wilmington 62
Lawrence 52
Princeton 52
Nanjing 45
Dublin 42
Macerata 42
Bologna 37
Redwood City 37
Inglewood 32
Shenyang 29
Benevento 28
Fairfield 26
Jinan 26
Dearborn 25
Brussels 22
Florence 22
Boardman 21
Helsinki 21
Woodbridge 17
Chicago 16
Hefei 16
Tianjin 16
Zhengzhou 16
Philadelphia 15
Houston 14
Torino 12
Verona 12
Dallas 11
Forlì 11
Guangzhou 11
Nanchang 11
Kunming 10
Napoli 9
Ningbo 9
Padova 9
Perugia 9
Des Moines 8
Catania 7
Changsha 7
Chengdu 7
Casalecchio di Reno 6
Jiaxing 6
Parma 6
Albignasego 5
Bari 5
Brooklyn 5
Cesena 5
Ercolano 5
Fiumicino 5
Foggia 5
Fuzhou 5
Giussago 5
Hangzhou 5
Leawood 5
San Mateo 5
Taizhou 5
Ashburn 4
Auburn Hills 4
Borås 4
Cologno Monzese 4
Enna 4
Hebei 4
Modena 4
Pesaro 4
Seattle 4
Tavoleto 4
Trento 4
Arezzo 3
Attigliano 3
Baotou 3
Bergamo 3
Cagliari 3
Cambridge 3
Collesano 3
Como 3
Indiana 3
Lausanne 3
Los Angeles 3
Marzabotto 3
Palermo 3
Paris 3
Rende 3
Rimini 3
Rubano 3
San Diego 3
Santiago 3
Sassoferrato 3
Saviano 3
Torre Del Greco 3
Turin 3
Xian 3
Acqui Terme 2
Ancona 2
Arenzano 2
Totale 2067
Nome #
Lettere a Miranda. 766
“Revival” medievale e rivendicazioni nazionali: il caso di Bologna 158
Natura ed espressione nell'arte bolognese-emiliana. 97
L’intelligenza della passione. Scritti per Andrea Emiliani. 93
Germano Sartelli 92
La scultura alle Biennali di Roma 1921-1925 77
L’eternità imperfetta dell’arte. 73
Del bel tempo che fu. Bologna nelle illustrazioni di Giuseppe Bacci. 72
Giorgio Morandi. 72
Il disagio della civiltà 71
L'origine des musées ègyptiens en Italie et en France: Diplomates et collectionneurs. 70
L'energia della materia. Note sull'arte di Bruno Pulga. 69
Per Luciano Minguzzi e la Scultura, lingua viva del Novecento 69
Sognato a lume di ragione. Corrado Giaquinto a Cesena. 68
Arquetipos y nuevas propuestas museísticas en Italia. 68
IL CAPITALE CULTURALE. STUDIES ON THE VALUE OF CULTURAL HERITAGE 67
Raffaello. La Stanza della Segnatura. 67
La collezione d’arte Rolo Banca. Opere dal Cinquecento al Novecento. 67
Luciano de Vita. opere 1950-1965 66
La farina del mio sacco. 65
Figure nascoste. L'arte di Giuseppe Ferrari 64
La tentazione del nero. 64
Educare artisti o formare artigiani? Dal dibattito tra le arti alla nascita del Design 63
Giorgio Morandi, Gemälde, aquarelle, zeichnungen, das druckgraphische Werk 63
Fresco e amaro come una mela verde. 62
Sulla figura di Filippo de Pisis. Assoluto e relativo. 62
Ritmi di terra e di mare. 62
“Come un sole dai mille raggi”. Filippo de Pisis a Parigi 61
Poesia in posa 60
Brevi eternità. 59
Trattati ad arte. Antichi scritti d’architettura da Vitruvio a Palladio 59
“Più antichi della luna”. Studi su Winckelmann e Quatremère de Quincy. 59
Catalogo generale delle opere della Fondazione Magnani Rocca. 58
Intorno ad Andrea Palladio. I fondi antichi della Biblioteca Romolo Spezioli di Fermo. 56
Bologna-Parigi, aller et retour 56
Una storia dell'arte gender oriented: indagine degli scritti femminili sulle arti figurative e delle occasioni di partecipazione del soggetto donna alla condivisione del capitale simbolico. 56
La musica di Babele. L'arte di Pirro Cuniberti. 55
Il Filo d’Arianna 55
Alcune consonanze tra l’Italia e Francia: Longhi, Baudelaire e Félix Fénéon. 54
Note sull’esporre e sulle mostre. 50
“Non c’é luogo per me che sia lontano”. Itinerari europei di Marino Moretti 49
“Il museo dei Gonzaga”: la collezione modello nell’Europa tra Cinque e Seicento. 48
L’arte. Un universo di relazioni, mostre di Bologna 1950-2001. 48
Ispirazioni mediterranee. 47
La vocazione al contemporaneo: la collezione Carima di Macerata 46
Linee di fuga e parallele. 46
Notes pour une mise au point:Peintres et photographes italiens de la deuxième moitié du XIXesiècle 42
“Accordando questa musica”. Federico Barocci disegnatore. 40
Bambini nel tempo. Arte e infanzia 40
"Leggetemi e amatemi”. Sei secoli con Leon Battisti Alberti. 37
Guido Reni. 33
Il museo come opera d'arte 27
Totale 3928
Categoria #
all - tutte 10546
article - articoli 512
book - libri 1047
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1648
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3793
Totale 17546


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/20182 0000 00 00 0002
2018/2019421 137465 813 2315 596414136
2019/2020635 1420964 1090 12896 311203419
2020/2021885 676129115 5498 8682 489211340
2021/2022467 16581247 6030 4649 40216028
2022/20231095 1756829135 110129 43122 18636620
Totale 3928