Catalogo della mostra. Il saggio individua le fonti, di natura poetica, storica e culturale, dell'estetica di Francesco Arcangeli, uno dei critici più originali e sensibili dei decenni centrali del Novecento. In particolare, reperisce e analizza le istanze alla base dell'intensa attività di verifica e di ridefinizione delle categorie interpretative ritenute dello studioso di maggior significato e valore per accostarsi correttamente alle opere e agli artisti.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’eternità imperfetta dell’arte. |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Catalogo della mostra. Il saggio individua le fonti, di natura poetica, storica e culturale, dell'estetica di Francesco Arcangeli, uno dei critici più originali e sensibili dei decenni centrali del Novecento. In particolare, reperisce e analizza le istanze alla base dell'intensa attività di verifica e di ridefinizione delle categorie interpretative ritenute dello studioso di maggior significato e valore per accostarsi correttamente alle opere e agli artisti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11393/41810 |
ISBN: | 9788837042936 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
arc 2. pdf.pdf | Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | DRM non definito | Open AccessVisualizza/Apri | |
arc 1.pdf | Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | DRM non definito | Open AccessVisualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.