MONTECCHIANI, SOFIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.824
NA - Nord America 726
AS - Asia 435
SA - Sud America 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
Totale 2.995
Nazione #
IT - Italia 967
US - Stati Uniti d'America 715
RU - Federazione Russa 515
SG - Singapore 133
CN - Cina 115
FR - Francia 68
JP - Giappone 55
HK - Hong Kong 47
UA - Ucraina 46
GB - Regno Unito 38
TR - Turchia 38
NL - Olanda 28
CZ - Repubblica Ceca 27
BE - Belgio 25
DE - Germania 24
ES - Italia 18
ID - Indonesia 15
AT - Austria 13
FI - Finlandia 13
SE - Svezia 13
VN - Vietnam 10
IE - Irlanda 8
IN - India 8
PL - Polonia 8
CA - Canada 7
CH - Svizzera 4
KR - Corea 4
AR - Argentina 3
EU - Europa 3
MX - Messico 3
SA - Arabia Saudita 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
KG - Kirghizistan 2
PK - Pakistan 2
TH - Thailandia 2
AU - Australia 1
BR - Brasile 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
Totale 2.995
Città #
Chandler 118
Moscow 82
Rome 68
Tokyo 55
Milan 49
Shanghai 46
Hong Kong 42
New York 42
Singapore 41
Ashburn 35
Macerata 34
Jacksonville 33
Princeton 32
Florence 31
Lawrence 31
Fairfield 29
London 28
Brno 25
Brussels 25
Chicago 25
Istanbul 24
Cambridge 23
Ann Arbor 22
Wilmington 22
Naples 21
Ancona 20
Inglewood 18
Senigallia 18
Monterubbiano 17
Jakarta 15
Boardman 14
Houston 13
Iesi 13
Bologna 12
Montesilvano Marina 12
Woodbridge 12
Helsinki 11
Kocaeli 11
Perugia 11
Pescara 11
Osimo 10
Apiro 9
Ascoli Piceno 9
Frankfurt am Main 9
Porto Recanati 9
Potenza Picena 9
Turin 9
Vienna 9
Castelfidardo 8
Council Bluffs 8
Dublin 8
Guangzhou 8
Parma 8
Pesaro 8
Recanati 8
Santa Clara 8
Scandicci 8
Bari 7
Brooklyn 7
Padova 7
Taranto 7
Venice 7
Assago 6
Fermo 6
Seattle 6
Trieste 6
Barcelona 5
Castelplanio 5
Catania 5
Città Sant'Angelo 5
Dong Ket 5
Lecce 5
Loreto 5
Los Angeles 5
Marina di Montemarciano 5
Montelparo 5
Nuremberg 5
Redwood City 5
San Severino Marche 5
Bergamo 4
Budrio 4
Cagliari 4
Cingoli 4
Civitanova Marche 4
Collemarino 4
Düsseldorf 4
Fano 4
Grottammare 4
Hanoi 4
Lucca 4
Monte Porzio 4
Piegaro 4
Rocca San Felice 4
San Venanzo 4
Seoul 4
Shenzhen 4
Somma Vesuviana 4
The Dalles 4
Toronto 4
Turate 4
Totale 1.544
Nome #
Per una storia dell'assistenza ed educazione dell'infanzia abbandonata nelle Marche. Il brefotrofio di Osimo dal primo Ottocento al secondo dopoguerra 292
Memorie di scuola: le punizioni nelle aule marchigiane attraverso le testimonianze di ex-maestri e alunni tra gli anni Trenta e Sessanta del Novecento 191
Il secolo dei trovatelli e il brefotrofio di Osimo. Un modello di istituto assistenziale tra fede e diplomazia nelle Marche dell'Ottocento. 149
Tra mobilitazione giovanile e costruzione dell'identità nazionale. Luigi Bertelli/Vamba scrittore per l'infanzia dall'età giolittiana al primo dopoguerra 108
LUIGI BERTELLI E LA MOBILITAZIONE GIOVANILE. LA PRODUZIONE LETTERARIA PER L’INFANZIA E LA GIOVENTÙ DI LUIGI BERTELLI/VAMBA COME STRUMENTO PER LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ NAZIONALE DELLE NUOVE GENERAZIONI TRA OTTO E NOVECENTO 94
Le fonti storico-educative per il rinnovamento della didattica universitaria. L'esperienza del laboratorio di Storia dell'Educazione dell'Università degli Studi di Macerata 92
Il conte Leopoldo Armaroli: giurista, politico e studioso dell'esposizione infantile nell'Italia di fine Settecento e inizio Ottocento 92
History of Education & Children's literature 90
Biblioteca di «History of Education & Children’s Literature» 89
El patrimonio histórico-educativo como herramienta de innovación didáctica. La experiencia práctica de la asignatura de Historia de la Educación en la Universidad de Macerata 86
L'associazionismo femminile cattolico: il contributo delle giovani universitarie della Federazione universitaria cattolica italiana (Fuci) nella prima metà del Novecento 76
Le forme della memoria scolastica: interventi nazionali e prospettive internazionali. A proposito del secondo seminario PRIN 73
L’Università italiana nel Novecento. Nuovi itinerari storiografici e inediti percorsi di ricerca (Luigiaurelio Pomante), FrancoAngeli, Milano, 2020, pp. 205. 72
null 71
Le forme della memoria scolastica. A proposito del primo seminario nazionale PRIN 70
PID2019-105328GB-I00 CONNECTING HISTORY OF EDUCATION. REDES INTERNACIONALES, PRODUCCION CIENTIFICA Y DIFUSION GLOBAL 70
University Museums for Special Education Teacher training. Innovative practices at the Museum of Educational History of Macerata University 69
La «scoperta» dell’infanzia e la valorizzazione delle pratiche educative: riflessioni sullo sviluppo epistemologico della ricerca storico-educativa sulla prima infanzia 69
Aspetti del rinnovamento della ricerca storico-educativa in Italia negli ultimi 30 anni: dal “laboratorio” di storia della scuola dell’Università Cattolica di Milano all’“officina” di studi storico-educativi dell’Università degli Studi di Macerata 66
Progetto PRIN. «School Memories between Social Perception and Collective Representation: Italy (1861-2001)» 66
Thesaurus Scholae. Fonti e studi sul patrimonio storico-educativo 63
Le sfide educative della rete internazionale di Storia dell'educazione. Una prospettiva europea 60
La ricerca storico-educativa nell’Europa mediterranea nel corso dell’ultimo quarantennio 60
null 60
La promozione e la valorizzazione del patrimonio storico-educativo: l'esperienza del Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca" dell'Università degli Studi di Macerata 60
Immaginario e realtà dei percorsi storico-educativi legati all'infanzia. A proposito di una recente ricerca 58
La storia dell’educazione speciale in area mediterranea come traiettoria di ricerca attraverso i risultati del progetto Connecting History of Education, 56
Cento anni dalla scomparsa di Vamba: contributo per un bilancio storiografico su «Il Giornalino della Domenica» e per l’individuazione di nuove prospettive di ricerca 55
Francobollo della serie "Scuole d'Italia" celebrativo dell'Università degli Studi di Siena (1991) 54
L. Pomante, L’Università italiana nel Novecento. Nuovi itinerari storiografici e inediti percorsi di ricerca, Milano, 2020, pp. 205 50
Vin, enfants et éducation: premiers essais sur l’imaginaire éducatif italien entre 1800 et 1900 50
Luigiaurelio Pomante. L’Università italiana nel Novecento. Nuovi itinerari storiografici e inediti percorsi di ricerca, Milano: FrancoAngeli, 2020, 205 pp. 48
Le forme della memoria scolastica e i primi affondi interpretativi. A proposito del quarto seminario nazionale PRIN (Milano, 26 febbraio 2021) 43
The School and Its Many Pasts. School Memories between Social Perception and Collective Representation. Un recente convegno internazionale di studi 43
Francobollo della serie "Scuole e Università" celebrativo dell'Università degli Studi di Camerino (2000) 36
null 33
null 33
L’innovazione pedagogica e didattica nel sistema formativo italiano tra storia e attualità. Note sulla IV Settimana di Eccellenza dell’Università di Macerata 30
Recensione a Erica Moretti, "The Best Weapon for Peace. Maria Montessori, Education, and Children's Rights" (The University of Wisconsis Press, 2021) 27
The role of female university students of the FUCI within the Italian universities during fascism and post-war reconstruction 26
The political thought of Vamba in the context of early 20th-century Italy: civic-ethical commitment and the project of educating new generations in citizenship 25
null 20
null 18
Verso il centenario della Ciudad Universitaria di Madrid. Per una riflessione sulla recente evoluzione della storia dell’istruzione superiore e degli spazi universitari urbani in Spagna 14
null 11
null 10
null 9
null 9
null 6
null 3
null 3
null 2
null 2
null 2
null 2
null 2
null 2
null 2
null 2
Totale 3.074
Categoria #
all - tutte 19.607
article - articoli 12.869
book - libri 1.021
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 1.904
Totale 35.401


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202021 0 0 0 0 0 0 0 0 0 7 2 12
2020/2021211 15 7 4 11 2 16 43 35 7 36 24 11
2021/2022214 4 13 17 15 15 28 27 19 17 11 38 10
2022/2023585 85 19 21 33 44 45 40 56 88 23 70 61
2023/2024728 40 24 72 88 55 98 88 79 10 20 74 80
2024/20251.280 69 66 109 139 72 71 194 178 133 249 0 0
Totale 3.074