Il presente volume si propone di analizzare e valorizzare la poliedrica e significativa produzione dello scrittore fiorentino Luigi Bertelli/Vamba alla luce del complesso scenario politico e culturale italiano di fine Ottocento e inizio Novecento. Nello specifico, facendo riferimento alla sua attività letteraria ed editoriale rivolta all’infanzia e alla gioventù, il testo intende porre in luce le caratteristiche principali del progetto di educazione alla cittadinanza e di formazione delle coscienze morali elaborato da Vamba e proposto agli albori del XX secolo alle giovani generazioni borghesi. Di fatto, la rilettura critica di tale unicum letterario, proposta dall’indagine storico-educativa, sulla base del recente interesse suscitato da alcuni nodali concetti quali, per l’appunto, quello di identità nazionale e di nazione, consente di ricontestualizzare il processo di nazionalizzazione subìto tramite l’azione congiunta di canali ufficiali e informali dal nostro Paese all’indomani dell’unificazione nazionale, e di comprendere l’importanza della dinamica partecipazione dell’infanzia e della gioventù alle iniziative sociali, le cui potenzialità furono finalmente considerate un’imprescindibile opportunità per la maturazione in senso etico-civile dell’Italia, ormai non più Stato ma nazione.
Tra mobilitazione giovanile e costruzione dell'identità nazionale. Luigi Bertelli/Vamba scrittore per l'infanzia dall'età giolittiana al primo dopoguerra
Montecchiani, Sofia
2022-01-01
Abstract
Il presente volume si propone di analizzare e valorizzare la poliedrica e significativa produzione dello scrittore fiorentino Luigi Bertelli/Vamba alla luce del complesso scenario politico e culturale italiano di fine Ottocento e inizio Novecento. Nello specifico, facendo riferimento alla sua attività letteraria ed editoriale rivolta all’infanzia e alla gioventù, il testo intende porre in luce le caratteristiche principali del progetto di educazione alla cittadinanza e di formazione delle coscienze morali elaborato da Vamba e proposto agli albori del XX secolo alle giovani generazioni borghesi. Di fatto, la rilettura critica di tale unicum letterario, proposta dall’indagine storico-educativa, sulla base del recente interesse suscitato da alcuni nodali concetti quali, per l’appunto, quello di identità nazionale e di nazione, consente di ricontestualizzare il processo di nazionalizzazione subìto tramite l’azione congiunta di canali ufficiali e informali dal nostro Paese all’indomani dell’unificazione nazionale, e di comprendere l’importanza della dinamica partecipazione dell’infanzia e della gioventù alle iniziative sociali, le cui potenzialità furono finalmente considerate un’imprescindibile opportunità per la maturazione in senso etico-civile dell’Italia, ormai non più Stato ma nazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Montecchiani_Tra mobilitazione giovanile_2022.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
7.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.