MECCA, GIUSEPPE Statistiche
MECCA, GIUSEPPE
Dipartimento di Giurisprudenza
'Discorso' costituzionale e progetti istituzionali: il caso di Giuseppe Vacca (1808-1876)
2022-01-01 Mecca, G
Camillo Montalcini e l’amministrazione della Camera dei deputati tra età giolittiana e fascismo. Note per una biografia
2022-01-01 Mecca, G
Democrazia e libertà. Problemi ed immagini dello Stato in Francesco Saverio Nitti
2020-01-01 Mecca, Giuseppe
Denegata giustizia e forme di responsabilità del giudice: paradigmi d’ingiustiziabilità in età moderna
2018-01-01 Mecca, G.
La Giustizia penale nella Toscana Secentesca. Recensione a D. Edigati, Gli occhi del Granduca. Tecniche inquisitoriali e arbitrio giudiziale tra stylus curiae e ius commune nella Toscana secentesca, Pisa, ETS, 2009
2010-01-01 Mecca, G
Per un “governo trasparente”. Principio della pubblicità e consenso pubblico nell’esperienza del Piemonte Subalpino / For an “open government”. The principle of publicity and public consensus in the experience of Piedmont-Savoy
2016-01-01 Mecca, G
Primo piano: Romano Ferrari Zumbini Tra norma e vita. Il mosaico costituzionale a Torino 1846-1849
2017-01-01 Mecca, G
Recensione a A. ARAGONESES, Un jurista del modernismo. Raymond Saleilles y los origines del derecho comparado, Madrid, 2009
2010-01-01 Mecca, G
Scheda su LUIGI LACCHÈ, History & Constitution. Developments in European Constitutionalism: the comparative experience of Italy, France, Switzerland and Belgium (19th – 20th centuries), Frankfurt am Main, Vittorio Klostermann, 2016
2016-01-01 Mecca, G
Scheda su A. DE BENEDICTIS (a cura di), Teatri di guerra: rappresentazioni e discorsi tra età moderna ed età contemporanea, Bologna, Bononia University Press, 2010
2011-01-01 Mecca, G
Scheda su A. SCIUMÈ (a cura di), Il diritto come forza. La forza come diritto. Le fonti in azione nel diritto europeo tra medioevo ed età moderna, Torino, G. Giappichelli, 2012
2013-01-01 Mecca, G
Scheda su A.M. DI STEFANO, Da Salò alla Repubblica. I giudici e la transizione dallo stato d’eccezione al nuovo ordine (d.lgs.lgt. 249/1944), Bologna, Pàtron Editore, 2013
2013-01-01 Mecca, G
Scheda su ADRIANO BALLARINI (a cura di), Costituzione, morale, diritto, Torino, Giappichelli, 2013
2014-01-01 Mecca, Giuseppe
Scheda su ANDREA FRANGIONI, Francesco Ruffini. Una biografia intellettuale, Bologna, il Mulino, 2017,
2018-01-01 Mecca, G
Scheda su ANTONELLO MATTONE, Storia della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Sassari (secoli XVI-XX), Bologna, il Mulino, 2016,
2017-01-01 Mecca, G
Scheda su ARMANDO DE MARTINO (a cura di), Saggi e ricerche sul Novecento giuridico, Torino, G. Giappichelli, 2014
2014-01-01 Mecca, Giuseppe
Scheda su C. LATINI, Cittadini e nemici. Giustizia militare e giustizia penale in Italia tra Otto e Novecento, Firenze, Le Monnier, 2010
2011-01-01 Mecca, G
Scheda su C. NITSCH, Il giudice e la legge. Consolidamento e crisi di un paradigma nella cultura giuridica del primo Novecento, Milano, Giuffrè, 2012
2013-01-01 Mecca, G
Scheda su CARLO LOTTIERI, Per una nuova Costituente. Liberare i territori rivitalizzare le comunità, Macerata, Liberilibri, 2020,
2021-01-01 Mecca, G.
Scheda su CESARE BELLUZZI, Il Denaro del Re. Forme ed itinerari del potere impositivo. Dalle origini alla crisi dell’Antico Regime in Francia. Milano, Cedam, 2013
2014-01-01 Mecca, G