The article examines the importance of constitutional history as an academic subject, tracing its development, pedagogical approaches and contemporary relevance. The study emphasises the need for an integrated approach to the teaching of constitutional history, combining historical facts, legal doctrines, basic concepts and institutional analysis to promote a deeper understanding of political and legal frameworks. The author also discusses the role of the discipline in promoting critical thinking, civic awareness and understanding of democratic principles.

L'articolo esplora l'importanza della storia costituzionale come insegnamento accademico, tracciandone l'evoluzione, gli approcci pedagogici e la rilevanza contemporanea. Lo studio sottolinea la necessità di un approccio integrato nell'insegnamento della storia costituzionale, che combini fatti storici, dottrine giuridiche, concetti fondamentali e analisi istituzionale per favorire una comprensione più profonda dei quadri politici e giuridici. L’A. discute anche del ruolo della disciplina nel promuovere il pensiero critico, la consapevolezza civica e la comprensione dei principi democratici.

La Storia costituzionale come materia di insegnamento universitario

Mecca, G
2024-01-01

Abstract

The article examines the importance of constitutional history as an academic subject, tracing its development, pedagogical approaches and contemporary relevance. The study emphasises the need for an integrated approach to the teaching of constitutional history, combining historical facts, legal doctrines, basic concepts and institutional analysis to promote a deeper understanding of political and legal frameworks. The author also discusses the role of the discipline in promoting critical thinking, civic awareness and understanding of democratic principles.
2024
EUM
L'articolo esplora l'importanza della storia costituzionale come insegnamento accademico, tracciandone l'evoluzione, gli approcci pedagogici e la rilevanza contemporanea. Lo studio sottolinea la necessità di un approccio integrato nell'insegnamento della storia costituzionale, che combini fatti storici, dottrine giuridiche, concetti fondamentali e analisi istituzionale per favorire una comprensione più profonda dei quadri politici e giuridici. L’A. discute anche del ruolo della disciplina nel promuovere il pensiero critico, la consapevolezza civica e la comprensione dei principi democratici.
Internazionale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mecca_GSC48.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 590.25 kB
Formato Adobe PDF
590.25 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/349891
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact