ROVATI, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.026
NA - Nord America 4.295
AS - Asia 1.628
AF - Africa 33
SA - Sud America 30
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
OC - Oceania 1
Totale 13.029
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.275
IT - Italia 2.829
RU - Federazione Russa 1.503
CN - Cina 822
UA - Ucraina 742
GB - Regno Unito 380
SG - Singapore 379
FR - Francia 350
DE - Germania 224
SE - Svezia 217
HK - Hong Kong 200
NL - Olanda 174
FI - Finlandia 158
KR - Corea 127
CZ - Repubblica Ceca 109
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 98
IE - Irlanda 62
ES - Italia 61
TR - Turchia 37
CH - Svizzera 34
MU - Mauritius 29
BR - Brasile 20
PL - Polonia 20
ID - Indonesia 18
EU - Europa 16
BE - Belgio 13
RO - Romania 12
HR - Croazia 11
IL - Israele 11
IN - India 10
MX - Messico 10
JP - Giappone 9
AL - Albania 8
CA - Canada 8
VN - Vietnam 8
CO - Colombia 5
AR - Argentina 4
LV - Lettonia 4
AT - Austria 3
LU - Lussemburgo 3
MY - Malesia 3
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
LT - Lituania 2
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
CL - Cile 1
EG - Egitto 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
MA - Marocco 1
PA - Panama 1
RE - Reunion 1
SI - Slovenia 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 13.029
Città #
Chandler 657
Jacksonville 639
Milan 328
Dearborn 286
Moscow 213
Seattle 212
Beijing 206
Hong Kong 200
Rome 194
Ashburn 187
Singapore 181
London 164
Chicago 150
Wilmington 129
Shanghai 121
Ann Arbor 117
Seoul 115
Lawrence 108
Princeton 105
Bratislava 97
Oakland 97
Boardman 95
Inglewood 89
Fairfield 76
Redwood City 73
Verona 73
Naples 65
Nanjing 63
Dublin 62
Turin 61
Helsinki 50
Bologna 48
Woodbridge 46
Bari 40
Macerata 38
Padova 37
Kunming 36
Genoa 35
New York 35
Pescara 34
Jinan 33
Kocaeli 32
Florence 31
Shenyang 30
Guangzhou 29
Hefei 29
Houston 25
Nanchang 25
San Mateo 23
Palermo 22
Venice 22
Zhengzhou 21
Brooklyn 20
Tianjin 20
Cambridge 19
Ningbo 19
Parma 19
Düsseldorf 18
Jakarta 18
Amsterdam 16
Warsaw 16
Hebei 15
Modena 15
Wuhan 15
Santa Clara 14
Catania 13
Jiaxing 13
Los Angeles 13
San Diego 13
Brescia 12
Ponte San Pietro 12
San Francisco 12
Ancona 11
Hangzhou 11
Brno 10
Brussels 10
Changsha 10
Lucca 10
Vicenza 10
Cagliari 9
Des Moines 9
Taizhou 9
Udine 9
Campobasso 8
Madrid 8
Norwalk 8
Osio Sotto 8
Piacenza 8
Prato 8
Pune 8
Treviso 8
Barcelona 7
Chongqing 7
Monza 7
Nuremberg 7
Paratico 7
Philadelphia 7
Reggio Emilia 7
San Benedetto del Tronto 7
Tokyo 7
Totale 6.431
Nome #
Gibilterra: dominion britannico in un territorio dell'Unione Europea 1.568
Le minoranze storiche albanesi e croate in Molise: tra estinzione e tutela.Albanian and Croatian Historic Minorities in Molise: Between Extinction and Protection 1.021
M. Cociancich (a cura di), 100% Espresso italiano. Futuro dell’impresa italiana nell’evoluzione del mercato globale, Antorami, Trieste, 2008, XIII – 231 pp., ill., tab., bibl. 315
Brunico, una piccola città della media valle della Rienza 210
El hórreo galiziano nel paesaggio rurale e nell'architettura tradizionale spagnola 208
Oikos: la radice comune di economia e di ecologia 198
Da Buenos Aires a Viedma: il trasferimento incompiuto della capitale argentina 195
Geografia e nazionalismi: il caso della Spagna 148
Boletín de GAEA, Sociedad Argentina de Estudios Geográficos, Buenos Aires, 104, 1985, 39 pp. 132
Interessanti fenomeni economici avvenuti in Brasile fra la scoperta e l’indipendenza 123
Tensioni nel Maghreb: rivendicazioni marocchine sul Sahara Occidentale e sugli insediamenti spagnoli lungo la costa mediterranea africana 122
Accordo di confine tra Argentina e Cile lungo la cordigliera andina 118
“Tierra del Fuego, Antártida e Islas del Atlántico Sur” da Territorio Nazionale a Provincia argentina 118
Catalogna spagnola o Catalunya diferent? 118
Alla Geografia uno spazio adeguato 117
Le spinte nazionalistiche nella Galizia spagnola 114
Cinquantenario (1956-2006) della Academia Nacional de Geografía argentina 113
I centri storici: cuori pulsanti delle città o spazi della memoria? 111
A confronto con nuove realtà (Informatica e Geografia) 108
L'acqua: diritto per tutti o profitto per pochi? 108
J. Creus Novau, El clima del Alto Aragón Occidental, Monografías del Instituto de Estudios Pirenaicos, Jaca, 1983, 233 pp. + app. 25 pp. 107
Quaderni della Scuola Italiana di Madrid 107
T. Isenburg (a cura di), Lo spazio agricolo brasiliano, F. Angeli, Milano, 1986, 272 pp. 106
Cuadernos de Estudios Regionales, Instituto Regional de Investigaciones Científico-Culturales, Concordia (Argentina), 1981-1983 106
Geografia e televisione: dagli spazi locali agli spazi globali 105
Alla scoperta dell'evoluzione 105
I Parchi Nazionali della Spagna 104
Contribuciones Científicas - Sociedad Argentina de Estudios Geográficos 104
Quaderni del Liceo Scientifico Italiano 104
Concordia città dell’Entre Ríos 104
La Guinea Equatoriale 103
La Guinea Equatoriale. Un paradosso africano 102
La XLVII “Semana de Geografía” della Società Argentina di Studi Geografici (GAEA): una importante verifica annuale sullo stato delle ricerche in Sud America 101
Boletín de GAEA 101
Cinquantenario Liceo Italiano 101
Recanati e i luoghi leopardiani 101
GAEA - Sociedad Argentina de Estudios Geográficos (1922-2007) 100
A. Navareño Mateos, Arquitectura residencial en las dehesas de la tierra de Cáceres, Institución Cultural "El Brocense" – Excma. Diputación Provincial de Cáceres, Cáceres (Spagna), 1999, 291 pp. 100
M. Arenillas Parra e C. Sáenz Ridruejo, Los ríos, Alianza Editorial, Madrid, 1987, 386 pp. 99
La Vía de la Plata nella Penisola Iberica: tra antica memoria e nuove emozioni. The Via de la Plata in the Iberian Peninsula: between old memories and new emotions 99
Federación: la nascita di una nuova città 98
Geosinclinali ed Orogenesi 98
Dai mulini a vento ai generatori eolici: una trasformazione del paesaggio spagnolo della Mancia. From windmills to wind-driven generators: a trasformation of Spanish landscape in La Mancha 98
Un modello scolastico in un Paese dell’Unione Europea: il caso della Spagna 97
Ôikos: la radice comune di economia e di ecologia 97
L'acqua: diritto per tutti o profitto per pochi? 97
Anales de la Sociedad Argentina de Estudios Geográficos 97
Falkland Malvinas, l’arcipelago della crisi 96
“La Ley Federal de Educación Argentina”: alcune linee essenziali tracciate dal Nuovo Sistema Educativo 96
Dal Vicereame del Río de la Plata agli attuali confini dell'Argentina 95
Paesaggi delle reti turistiche: Banalizzazione o valorizzazione? 95
Guinea Ecuatorial: problemáticas y riesgos ambientales en un país de África subsahariana 95
Un interessante “Diccionario Geográfico de Italia” pubblicato in Spagna nel 1859 94
Nuove forme di utilizzazione del suolo nel bacino del fiume Potenza 94
Il futuro della Geografia nella scuola italiana 94
I vulcani nella dinamica endogena 94
La vita e l’opera di Adamo Lucchesi 94
Fame e sottosviluppo 93
Alcune tappe del Pensiero Geografico: una storia a più voci 93
AGEAL Grupo de Trabajo de América Latina de la Asociación de Geógrafos Españoles, appartenente al Consejo Español de Estudios Iberoamericanos (CEEIB) e al Consejo Europeo de Investigaciones Sociales de América Latina (CEISAL) 92
Profilo d'Europa 91
Recanati: alcuni aspetti del paesaggio geografico recanatese legati al clima 91
L'energia eolica in Spagna 90
Il mare nostro alleato 90
“Dos Mares”: una proposta per l’istituzione di un nuovo comune nell’ambito del recente assetto territoriale spagnolo 89
Dieci brevi lezioni dalle colonne del giornale 89
Economia, Ambiente e Società: Introduzione 89
Introduzione. L'acqua: diritto per tutti o profitto per pochi? 89
Prevedere il terremoto 89
Un paesaggio che muta: un esempio di forestazione nella Mesopotamia Argentina 89
La trasformazione del paesaggio dalla caverna alla "ecumenopoli" 89
I Dinosauri progenitori degli uccelli? 88
Contribuciones científicas para conmemorar el 75 aniversario del Observatorio del Ebro, Publicaciones del Observatorio del Ebro, Roquetes (Tarragona), 1983, 547 pp. 88
La Valle del Potenza: centri urbani e sviluppo economico 88
L'utilizzazione energetica della biomassa: Il caso del Consorzio Assopro 88
Paesaggio ed energie rinnovabili: sviluppo e impatto ambientale dell'energia eolica in Spagna 88
Parlandone a scuola 87
Dal Vicereame del Río de la Plata agli attuali confini dell'Argentina. 87
L’importanza dell’analisi del contesto ambientale per la stesura del progetto educativo d’istituto 87
Silvio Zavatti: una rassegna bibliografica 87
La Geografia: scienza sociale e coscienza civile 86
Una breve indagine fra gli allievi della “Cristoforo Colombo” di Buenos Aires: un primo passo per un futuro Progetto Educativo. 86
Kosovo: un'indipendenza discutibile 86
ANNALI DI RICERCHE E STUDI DI GEOGRAFIA (AREA IBEROAMERICANA) 86
Il “caserío” nella geografia delle Province Basche spagnole 86
Una possibile modificazione amministrativa spagnola: Cartagena. Considerazioni geografiche 86
L’età del Pliocene 86
L'intuizione di una Italia unita in un dizionario geografico pubblicato in Spagna nel 1859 86
La “Educación Ambiental” nella recente riforma educativa spagnola 84
Paesaggio agrario ed insediamento sparso nella dinamica economica di una valle dell'Italia Centrale 84
Ôikos: la radice comune di economia e di ecologia. Introduzione 84
Le Osservazioni Scientifiche nella Scuola Media 83
Progetto Salute: un’iniziativa per gli studenti 83
Economia, Ambiente e Società 83
Per un insegnamento moderno delle Scienze Naturali, 82
Luci ed ombre sull'insegnamento delle scienze 82
Singolare presenza di numerosi ripari circolari nella Comarca di Alcántara (Cáceres) 81
Popolamento ed urbanizzazione nella Penisola Iberica 81
L'eredità culturale del geografo spagnolo Manuel de Terán: dalla didattica scolastica alla ricerca universitaria 80
La Rappresentazione del Mondo 500 Anni di Cartografia. Un’interessante esposizione cartografica alla Biblioteca Nazionale di Madrid 79
Totale 12.678
Categoria #
all - tutte 58.774
article - articoli 33.001
book - libri 3.837
conference - conferenze 0
curatela - curatele 2.907
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 13.786
Totale 112.305


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202015 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 15
2020/20211.541 128 107 300 118 60 173 50 122 114 192 121 56
2021/2022927 26 123 49 119 50 18 22 99 110 96 152 63
2022/20232.062 295 74 37 269 187 217 31 244 398 88 151 71
2023/20241.378 203 78 65 83 94 151 171 97 49 121 92 174
2024/20254.105 188 130 311 196 184 232 585 643 270 948 335 83
Totale 13.080