DRAGONI, PATRIZIA Statistiche

DRAGONI, PATRIZIA  

Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 22 (tempo di esecuzione: 0.015 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
"Il pescatore di caurrini". Introduzione agli scritti di Massimo Montella (1977-2004) 1-gen-2020 Dragoni, P. Dragoni_Pescatore-Caurrini_2020.pdf
Accessible à tous: la rivista «Mouseion» per la promozione del ruolo sociale dei musei negli anni ’30 del Novecento 1-gen-2015 Dragoni, Patrizia Dragoni_Accessible-Tous-Rivista_2015.pdf
Alle origini dello storytelling museale: Jean Capart e la divulgazione dell'Antico Egitto 1-gen-2019 Dragoni, P.; Bruffaerts, J-M. Dragoni_Origini-Storytelling-Museale_2019.pdf
Antimarketing dei musei italiani 1-gen-2005 Dragoni, Patrizia Sinergie.pdf
Coen P. (2020), Il recupero del Rinascimento. Arte, politica e mercato nei primi decenni di Roma Capitale (1870-1911), Milano: Silvana Editoriale, 591 pp. 1-gen-2021 Dragoni, P. Dragoni_Paolo-Coen_2021.pdf.pdf
Franca Varignana (2019), Il valore aggiunto. Scritti critici, Faenza: Carta bianca editore 1-gen-2019 Dragoni, P. Dragoni_Franca-Varignana_2019.pdf
Introduzione: Museografia, museologia e politica tra le due guerre 1-gen-2016 Dragoni, Patrizia -
La protezione antiaerea del patrimonio artistico umbro nella seconda guerra mondiale: il caso di Orvieto 1-gen-2013 Dragoni, Patrizia -
La Raccolta Storico-Topografica della Città e del Territorio di Perugia di Achille Bertini Calosso fra estetica idealistica e tardo positivismo storico 1-gen-2011 Dragoni, Patrizia -
Marta Nezzo (2017), Ugo Ojetti. Critica, azione, ideologia. Dalle Biennali d’arte antica al Premio Cremona, Il Poligrafo: Padova, 268 pp./Marta Nezzo (2017), Ugo Ojetti. Criticism, action, ideology. From the Venice Arts Festivals of ancient art to the Cremona Prize, Il Poligrafo: Padova, 268 pp. 1-gen-2017 Dragoni, P. -
Musei del Migration Heritage 1-gen-2015 Dragoni, Patrizia -
Nadia Barrella (2015), I “cocci” in Rolls-Royce. Carlo Giovene di Girasole e i musei d’ambientazione nella Napoli degli anni Venti, Napoli: Luciano editore, 201 pp. 1-gen-2016 Dragoni, Patrizia -
Nezzo M., Tomasella G. (2020), Dire l’arte. Percorsi critici dall’Antichità al primo Novecento, Padova: il Poligrafo, 590 pp. 1-gen-2021 Dragoni, P. Dragoni_Nezzo-Tomasella_2021.pdf
Nuove ricerche per una storia del restauro nelle Marche 1-gen-2012 Meyer, S. A.; Dragoni, P. -
Paola della Pergola, la “signorina” Direttrice della Galleria Borghese 1-gen-2022 Dragoni, P. ICC-S13-2022_41_dragoni.pdf
Per una storia della storia dell’arte al femminile 1-gen-2022 Dragoni, P. ICC-S13-2022_01_intro.pdf
Silvia Cecchini (2021), Costruire su macerie. Il Cenacolo di Leonardo nella prima metà del Novecento, Genova: Sagep, 353 pp. 1-gen-2022 Dragoni, P. Dragoni_Costruire su macerie_2022.pdf
Silvia Massa, Elena Pontelli, a cura di (2019), «Mostre permanenti». Carlo Ludovico Ragghianti in un secolo di esposizioni, Lucca: Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’arte Lucca 1-gen-2019 Dragoni, P. Dragoni_Silvia-Massa_2019.pdf
The Destroyed Italian Monument “Ara ai Caduti Dalmati” in Zadar" 1-gen-2018 Dragoni, P.; Mlikota, Antonija Dragoni_Destroyed-Italian-Monument_2018.pdf .pdf
The value of museum communication: the cases of the Paper and Watermark Museum in Fabriano and the Ascoli Piceno Papal Paper Mill Museum in Ascoli Piceno 1-gen-2017 Dragoni, P. Dragoni_The value_2017.pdf