PELLEGRINI, LETIZIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.915
NA - Nord America 3.808
AS - Asia 865
AF - Africa 482
SA - Sud America 25
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
OC - Oceania 4
Totale 9.114
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.788
IT - Italia 1.706
CN - Cina 615
UA - Ucraina 571
CM - Camerun 469
GB - Regno Unito 297
AT - Austria 253
DE - Germania 219
FR - Francia 211
SE - Svezia 136
FI - Finlandia 131
CZ - Repubblica Ceca 122
TR - Turchia 95
BE - Belgio 67
IE - Irlanda 44
TH - Thailandia 42
HU - Ungheria 32
KR - Corea 32
RO - Romania 31
RU - Federazione Russa 30
JP - Giappone 23
CA - Canada 19
IN - India 16
EU - Europa 15
BR - Brasile 14
PL - Polonia 14
ES - Italia 13
VN - Vietnam 13
HK - Hong Kong 12
MU - Mauritius 12
AR - Argentina 11
CH - Svizzera 9
PT - Portogallo 7
IL - Israele 5
IR - Iran 5
NL - Olanda 5
LB - Libano 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
HR - Croazia 3
NO - Norvegia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
GR - Grecia 2
RS - Serbia 2
SG - Singapore 2
AU - Australia 1
DK - Danimarca 1
LT - Lituania 1
MX - Messico 1
SC - Seychelles 1
TW - Taiwan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 9.114
Città #
Chandler 541
Jacksonville 469
Dearborn 327
Vienna 249
Fairfield 231
New York 161
Rome 160
London 149
Ann Arbor 148
Wilmington 140
Chicago 131
Shanghai 128
Milan 112
Beijing 99
Cambridge 98
Ashburn 97
Woodbridge 97
Kocaeli 94
Princeton 84
Lawrence 83
Macerata 78
Boardman 76
Inglewood 69
Seattle 68
Brussels 66
Houston 59
Helsinki 52
Nanjing 50
Redwood City 50
Dublin 44
Florence 44
Bologna 43
Bangkok 41
Brno 41
Shenyang 35
Hefei 34
Verona 34
Brooklyn 32
Philadelphia 32
Nanchang 29
Kunming 28
Jinan 26
Morrovalle 26
Budapest 24
Recanati 22
Daejeon 19
Des Moines 17
Jesi 17
Ningbo 16
San Diego 16
Zhengzhou 16
Chieti 14
Guangzhou 14
Pune 14
Bari 13
Dong Ket 13
Perugia 13
Tianjin 13
Ascoli Piceno 12
Leeds 12
San Severo 12
Ancona 11
Buenos Aires 11
Changsha 11
San Mateo 11
Brescia 10
Cingoli 10
Hangzhou 10
Los Angeles 10
Ottawa 10
Seoul 10
Treia 10
Fabriano 9
Fuzhou 9
Giulianova 9
Naples 9
Oxford 9
Pescara 9
Brasov 8
Campi Bisenzio 8
Cluj-Napoca 8
Norwalk 8
Palermo 8
Paris 8
Tokyo 8
Vasto 8
West Jordan 8
Auburn Hills 7
Düsseldorf 7
Lubbock 7
Nottingham 7
Osimo 7
Pierre 7
Siena 7
Washington 7
Chengdu 6
Civitanova Marche 6
Jiaxing 6
Mesagne 6
Padova 6
Totale 5.258
Nome #
null 301
null 281
Commento alla regola di Ugo di Digne 266
Il processo di canonizzazione di Bernardino da Siena. Edizione critica con un saggio introduttivo. Collana «Analecta Franciscana» degli editori di Quaracchi 243
1. La deformità fisica nelle fonti agiografiche del basso Medioevo 242
La biblioteca e i codici di San Domenico (secc. XIII-XV) 204
Between Christianitas and Europe: Giovanni of Capestrano as an Historical Issue 198
Negotium imperfectum: Il processo per la canonizzazione di Ambrogio da massa (O.M., Orvieto 1240 179
Tra sancta rusticitas e humanae litterae. La formazione culturale dei frati nell'Osservanza italiana del Quattrocento 176
I manoscritti dei predicatori. I Domenicani dell’Italia mediana e i codici della loro predicazione (secc. XIII – XV) 174
Faire en disant: aspects performatifs de la prédication à l'automne du Moyen Âge 173
San Bernardino of Siena 171
Cultura del libro e pratiche dei libri nell'Osservanza italiana (XV secolo) 160
Le origini francescane nella storia e nella memoria dell'Osservanza minoritica 152
Il convento di Ripatransone e l'apostolato di Giovanni da Pistoia: un saggio sulle Marche dei Domenicani tra XIII e XV secolo 152
Prédication et politique dans la Peninsule italienne au XVe siècle 142
Specchio di donna. L’immagine femminile negli exempla di Stefano di Borbone 136
Bernardino da Siena, il minoritismo e l'Osservanza: ambiguità e ambivalenze a partire da Monteripido 135
I Francescani nelle Marche 125
Predicazione osservante e propaganda politica: a partire da un caso di Todi 120
Recensione al volume: Giordano da Pisa, Prediche sul II capitolo del Genesi, a c. di S. Grattarola (Roma 1999) in «Rivista di Storia della Chiesa in Italia», 2001 119
Gli ordini mendicanti in Basilicata tra Medioevo e prima età moderna. 118
recensione al volume di R. Paciocco, Canonizzazioni e culto dei santi nella christianitas, in «Archivum Franciscanum Historicum» 100 (2007) 111
Predicazione, penitenza e confessione nell'Italia del Quattrocento 110
Niccolò da Osimo 108
Predicazione, catechesi e sermo corporeus: una raccolta domenicana di exempla della fine del XIII secolo 106
Pietro da Verona – San Pietro martire: il punto sulle confraternite. 105
Tabula super sermones. Gli indici dei sermonari domenicani nel codici centro-italiani (secc. XIII-XV 102
null 102
Sui miracoli di Bernardino da Siena: pratiche notarili e stratificazione documentaria 97
null 97
Nicola da Tolentino: dalle origini del culto alla canonizzazione (1305-1446 92
null 92
Una fonte del '600 per il medioevo orvietano: la "Vita e miracoli del beato Ambrosio di Massa di Filidio Marabottini" 91
Cultura e devozioni: i frati Predicatori, la politica e la vita religiosa in Europa tra il 1348 e il pontificato di Martino V 91
Voce Menabuoi, Oringa in «Dizionario biografico degli italiani» 88
Il destino di Marta. Le mulieres religiosae come problema giuridico nella Chiesa del Duecento 88
Agiografia e santità dei Mendicanti: il caso di Nicola da Tolentino 87
Repertorio delle fonti inventariali dell'Occidente latino (sec. VIII-1520). Le aree periferiche e lo studio documentario. 86
Diversità e dissenso nella societas christiana: predicazione e politica al tempo di Savonarola. 86
«Nel nome di san Francesco». Una lettura da Grado Merlo, in «Studi Storici» 3/2005 86
Giovanni da Capestrano predicatore 85
null 85
Gli "Actus beati Francisci in valle Reatina" fra tradizione e rifondazione. Una possibile rilettura 84
La sainteté au XVème siècle entre procès et droit canonique: avant et après Bernardin de Sienne 84
null 84
Le linee della ricerca 83
Preparando un'edizione. Un primo saggio di lettura della Chronica di Bernardino da Fossa 82
I predicatori e i loro manoscritti 82
R. Rusconi, Immagini dei predicatori e della predicazione in Italia alla fine del Medioevo 82
Storia della Chiesa. 2. L'età medievale 81
I frati Minori: un’eccezione da interpretare 80
The Correspondence of John of Capistrano: the History of a Research Trajectory 80
Recensione al volume di D. LETT, Un procès de canonisation au Moen Age. Essai d'histoire sociale, PUF, Vendome 2008; in "Sanctorum" 79
Tra la piazza e il Palazzo. Predicazione e pratiche di governo nell'Italia del 400 79
recensione al volume: Vite di eretici e storie di frati, (Milano 1988) in «Cristianesimo nella storia» 22 (2001) 78
Libri e biblioteche nella vita economica dei Mendicanti 77
Voce Meda, Felicia, in «Dizionario Biografico degli Italiani» 77
Gli Eremitani di Sant’Agostino 75
I miracoli di Bernardino da Siena. A margine del processo di canonizzazione: racconti e scritture 75
Contested canonizations. The last Medieval Saints 1482-1523 75
QUADERNI DI STORIA RELIGIOSA 74
Il processo di canonizzazione di Bernardino da Siena. Studio ed edizione 74
More on John Capistrano's Correspondence: a Report on an Open Forum 74
Tractatus super quatuor evangelia di Gioacchino da Fiore 71
Pietro da Mogliano, beato 71
Una mistica contestata. La Vita di Lucia da Narni tra agiografia e autobiografia 70
Origini e sviluppo dell’Osservanza minoritica (1368-1517 69
La predicazione come strumento di accusa. 69
voce Giovanni da Capestrano 68
La predicazione francescana nell'Italia del '400: anatomia e critica di un fenomeno 65
La vita religiosa ad Amelia nel basso Medioevo 65
HAGIOGRAPHICA 64
La profezia tra il pulpito e lo Stato. Atti del Colloquio 59
L'Osservanza come scuola di spiritualità. Da Paoluccio Trinci a Bernardino da Feltre 59
Bernardino Aquilano e la sua Cronaca dell'Osservanza. Con nuova edizione e traduzione a fronte 58
null 56
Indici per predicare: le tavole nei manoscritti di sermoni fra XIII e XV secolo 55
San Bernardino da Siena dal processo alle Vite 55
null 54
Cristianesimo, Chiesa, violenza e nonviolenza: una campionatura su dieci secoli di Medioevo 52
An irreducible plural: Franciscan obserbvances in Europe (15th century) 49
null 49
null 49
“Per arbores et specula”. Un percorso possibile tra immagini e testi da Bonaventura a Iacopo Oddi 48
La Commedia sui pulpiti osservanti nella Marca del Quattrocento 46
Gli ordini mendicanti e la vita religiosa 46
A mo' di introduzione. Osservanza / osservanze dall'Abruzzo all'Europa 36
Osservanza / osservanze tra continuità e innovazione 35
Observantes de familia 28
La biblioteca di Niccolò da Prato 26
Euròpa és a középkor határvidékén a Kapisztrán-levelezés, a Magyar Királyság és az oszmán hódítás, [Ai confini dell’Europa e del Medioevo, La corrispondenza di Giovanni da Capestrano, il regno di Ungheria e la conquista ottomana], 25
Riforme religiose, movimenti osservanti ed Europa. Intorno (e oltre) la missione di Giovanni da Capestrano (1451-1456) 23
Nel cono d'ombra del Trecento. Pietà e devozione nella Siena di Bernardino 18
Appunti su culti e città tra Quattro e Cinquecento: il caso di Viterbo 18
Santi in piazza, santi in tribunale e il papa a San Pietro. La canonizzazione di Bernardino nel giubileo del 1450 17
Le bio-agiografie di Bernardino da Siena e l'agiografia degli ordini mendicanti nel '400. A partire da un recente volume, 10
Preface 10
Gioacchino da Fiore, Trattati sui quattro vangeli 9
Intus et extra. Un formulario epistolare delle clarisse bolognesi (1463-1467) 8
Totale 9.231
Categoria #
all - tutte 34.381
article - articoli 8.497
book - libri 2.846
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.735
Totale 62.459


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019206 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 206
2019/20202.215 51 27 59 742 144 371 285 213 88 180 31 24
2020/20211.257 125 100 28 115 73 202 72 114 42 231 111 44
2021/2022857 35 91 25 60 70 100 48 66 61 80 158 63
2022/20231.766 292 87 71 162 150 180 26 190 309 60 165 74
2023/20241.400 180 82 109 110 71 314 228 93 61 76 61 15
Totale 9.244