COSTANTINO, FULVIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.459
NA - Nord America 3.400
AS - Asia 1.521
SA - Sud America 23
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 3
Totale 10.416
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.384
RU - Federazione Russa 2.813
IT - Italia 1.220
CN - Cina 760
UA - Ucraina 563
SG - Singapore 445
FR - Francia 145
CZ - Repubblica Ceca 130
TR - Turchia 130
BE - Belgio 105
HK - Hong Kong 93
FI - Finlandia 86
IE - Irlanda 66
DE - Germania 65
GB - Regno Unito 62
NL - Olanda 50
SE - Svezia 48
ES - Italia 38
ID - Indonesia 14
KR - Corea 12
MY - Malesia 12
IN - India 11
BR - Brasile 10
RO - Romania 9
VN - Vietnam 9
CA - Canada 8
PL - Polonia 8
PT - Portogallo 8
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
DK - Danimarca 5
GR - Grecia 5
PE - Perù 5
CH - Svizzera 4
EU - Europa 4
JP - Giappone 4
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 4
AR - Argentina 3
AT - Austria 3
BG - Bulgaria 3
EE - Estonia 3
IQ - Iraq 3
LU - Lussemburgo 3
NO - Norvegia 3
TW - Taiwan 3
AU - Australia 2
BO - Bolivia 2
CR - Costa Rica 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EG - Egitto 2
IR - Iran 2
KG - Kirghizistan 2
LK - Sri Lanka 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
MT - Malta 2
PA - Panama 2
PK - Pakistan 2
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
MU - Mauritius 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
TM - Turkmenistan 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 10.416
Città #
Chandler 556
Dearborn 373
Jacksonville 362
Moscow 305
Rome 212
Singapore 180
New York 170
Shanghai 164
Fairfield 159
Hebei 154
Istanbul 114
Ashburn 110
Beijing 110
Lawrence 108
Princeton 108
Ann Arbor 107
Brussels 98
Yubileyny 96
Boardman 90
Milan 84
Wilmington 84
Hong Kong 83
Helsinki 72
Dublin 65
Inglewood 60
Chicago 58
London 56
Redwood City 46
Brno 43
Los Angeles 42
Kunming 37
Hefei 36
Macerata 35
Brooklyn 34
Nanjing 30
Santa Clara 29
Naples 25
Florence 24
Palermo 24
Des Moines 22
Seattle 20
Guangzhou 19
Ancona 18
Bari 18
Turin 17
Wuhan 17
Frankfurt am Main 16
Cagliari 14
Cambridge 14
Jakarta 14
Woodbridge 14
Lappeenranta 13
Nanchang 13
Seoul 12
Houston 11
Kocaeli 11
Monselice 11
Potenza Picena 11
Vilafranca del Penedès 11
Agugliano 10
Bologna 10
Jinan 10
Philadelphia 10
Shenyang 10
Jiaxing 9
Aprilia 8
San Diego 8
Bratislava 7
Fuzhou 7
Montemarciano 7
Pescara 7
Acerra 6
Borås 6
Como 6
Perugia 6
Redmond 6
Rivoli 6
Sassari 6
Venice 6
Vicenza 6
West Jordan 6
Dong Ket 5
Donoratico 5
Modena 5
Norwalk 5
Ottawa 5
Paris 5
Serra 5
Stefania 5
Taranto 5
Trento 5
Verona 5
Antwerp 4
Arienzo 4
Baotou 4
Bonifati 4
Bussi sul Tirino 4
Caltanissetta 4
Chongqing 4
Cosesti 4
Totale 5.089
Nome #
Rischi e opportunit`a del ricorso delle amministrazioni alle predizioni dei big data 262
Lampi. Nuove frontiere delle decisioni amministrative tra open e big data 235
Autonomia dell'amministrazione e innovazione digitale 181
Open Government 177
Una vittima della crisi è l'indipendenza delle banche centrali 153
Ambiente (dir. amm.) 149
Libertà di scienza tra autonomia universitaria e centralizzazione amministrativa 148
Ambiente (Dir Cost) 142
Laura Buffoni, Processo e pluralismo nell’ordinamento costituzionale italiano: apologia e limiti dell’universalismo procedurale, Napoli, Jovene, 2012, pagg. X-470 136
Il malfunzionamento della democrazia francese all’origine della mancanza di libertà economica 133
Servizi segreti (postilla di aggiornamento) 123
La proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale 122
L'informatizzazione della P.A 120
Proprietà collettiva, proprietà privata e interesse pubblico nell'ultimo lavoro di Paolo Maddalena 118
Regulation of supervision on financial markets 118
Percorsi di cittadinanza e legalità: storie di diritti raccontati (d)agli studenti 117
Bene comune e scelta del regolatore 110
Efficacia del provvedimento limitativo della sfera giuridica dei privati 110
Algoritmi, intelligenza artificiale e giudice amministrativo 108
Semplificazione e lotta alla corruzione nella legge 241 del1990 107
Segreto d'ufficio dir. amm. (postilla di aggiornamento) 104
Semplificazione e lotta alla corruzione nella legge 241 del 1990 103
Efficacia ed esecutività del provvedimento 100
Decommissioning in ottica comparata 98
Decreto Semplificazioni e Innovazione tecnologica della P.A. Quello che le norme non dicono 98
Intelligenza artificiale e decisioni amministrative 97
Demanio marittimo e illegalità. Il caso del Lazio 97
Breve commento allo schema di decreto legislativo del 22 dicembre 2009 in materia di nucleare 97
Massimo Cacciari - Natlino Irti, Elogio del diritto. Con un saggio di Werner Jaeger, La nave di Teseo, Milano, 2019 97
Contrarius actus e competenza ad adottare il provvedimento di annullamento d’ufficio di un atto viziato da incompetenza alla luce della legge 15 del 2005 (nota a Cons. St., sez. V, 8 marzo 2006 n. 701) 96
Bene comune e scelta del regolatore 96
Beni pubblici e finanza locale 95
sez. VI - Consiglio di Stato: r.d. 26 giugno 1924, n. 1054, Approvazione del testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato (t.u. Cons. St.); art. 9 93
sez. V - Disposizioni in materia di giustizia amministrativa: l. 21 luglio 2000, n. 205 art. 20 93
Ripetere a memoria: la cancellazione della causa dal ruolo nel processo amministrativo 93
La guerra dell’acqua. Dalla proprietà del bene alla gestione del servizio 93
La convalida del provvedimento 92
null 92
Uso della telematica 91
Servizi locali e concorrenza, a proposito della sent. n. 325 del 2010 90
La partecipazione e il diritto dell'ambiente 89
IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO. TENDENZE DELL'INFORMATIZZAZIONE 88
Nozioni consolidate e ripensamenti. La proprietà dell’acqua e delle infrastrutture idriche 88
La disciplina del nucleare nella prospettiva del consenso 88
sez. IV - Tribunali amministrativi regionali: l. 6 dicembre 1971, n. 1034, Istituzione dei tribunali amministrativi regionali (l. TAR); art. 13 87
sez. V - Disposizioni in materia di giustizia amministrativa: l. 21 luglio 2000, n. 205 art. 19 86
Lo specchio rotto: il giudice amministrativo nei confronti del decreto-legge “salva liste”; soprattutto, il decreto-legge nei confronti del giudice amministrativo 86
L’esecutorietà del provvedimento 86
Public property in Italy 86
Il principe e il pirata 85
Il terzo incluso: Stato e Regioni faccia a faccia con energia, titolo V e referendum abrogativo 85
The Italian way of the Supremacy Clause: The Top-Down Federalism Before the Constitutional Court 85
De profundis sul nucleare: le lezioni per il futuro (e cosa rimane in piedi) 85
sez. V - Disposizioni in materia di giustizia amministrativa: l. 21 luglio 2000, n. 205 art. 6 sez. I 84
Politica e tecnologia 84
sez. IV - Tribunali amministrativi regionali: l. 6 dicembre 1971, n. 1034, Istituzione dei tribunali amministrativi regionali (l. TAR); art. 21 sez. II 83
Accesso ai documenti, trasparenza e intelligenza artificiale 83
Costituzione quale riforma? La proposta del Governo e la possibile alternativa 82
Il potere sostitutivo nei confronti delle comunità montane tra sussidiarietà, principio del giusto procedimento e codice delle autonomie 82
L’annullamento d’ufficio del provvedimento 82
I controlli sulle imprese. Chi controlla i controllori? 81
La revoca del provvedimento 81
sez. IV - Tribunali amministrativi regionali: l. 6 dicembre 1971, n. 1034, Istituzione dei tribunali amministrativi regionali (l. TAR); art. 30 sez. I 81
Citizenship and Membership: Theory and Challenges in Times of Global Crises. Decision making and algorithm. The European Union’s proposal 81
sez. VI - Consiglio di Stato: r.d. 26 giugno 1924, n. 1054, Approvazione del testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato (t.u. Cons. St.); art. 14 79
sez. V - Disposizioni in materia di giustizia amministrativa: l. 21 luglio 2000, n. 205 art. 21 79
sez. VI - Consiglio di Stato: r.d. 26 giugno 1924, n. 1054, Approvazione del testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato (t.u. Cons. St.); art. 13 79
sez. IV - Tribunali amministrativi regionali: l. 6 dicembre 1971, n. 1034, Istituzione dei tribunali amministrativi regionali (l. TAR); art. 12 79
sez. V - Disposizioni in materia di giustizia amministrativa: l. 21 luglio 2000, n. 205 art. 17 79
L’incontro di ApertaContrada su Xenofobia e nazionalpopulismo 79
L’incontro di ApertaContrada sull’Art. 41 Cost 78
La proprietà delle reti dei servizi pubblici locali - in particolare del Servizio Idrico (a proposito di Corte Cost. 320/2011) 78
La dismissione del patrimonio immobiliare e la foresta di Sherwood 78
GIOVANNI GALLONE, Principio di riserva di umanità e funzioni amministrative. Indagine sui limiti dell’automazione decisionale tra procedimento e processo, Cedam, Padova, 2023, pp. 284. 77
sez. VI - Consiglio di Stato: r.d. 26 giugno 1924, n. 1054, Approvazione del testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato (t.u. Cons. St.); art. 7 77
IL SINDACATO GIURISDIZIONALE SULLA DISCREZIONALITÀ TECNICA IN RELAZIONE ALL’INFORMATIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 77
Intelligenza artificiale e regolazione dei mercati digitali. Modelli di regolazione e di regolatori 77
Intervento 76
Simplification vs Uncertainty? Lessons from Italy 76
sez. V - Disposizioni in materia di giustizia amministrativa: l. 21 luglio 2000, n. 205 art. 18 76
sez. I - Giurisdizione ordinaria e pubblica amministrazione: l. 20 marzo 1865, n. 2248, All. E: art. 2 sez. III 75
La separazione della rete di telefonia fissa 75
Il seminario di Apertacontrada sullo schema di ddl per la riforma organica delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza 75
sez. IV - Tribunali amministrativi regionali: l. 6 dicembre 1971, n. 1034, Istituzione dei tribunali amministrativi regionali (l. TAR); art. 18 75
sez. VI - Consiglio di Stato: r.d. 26 giugno 1924, n. 1054, Approvazione del testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato (t.u. Cons. St.); art. 29 sez. I 74
sez. VI - Consiglio di Stato: r.d. 26 giugno 1924, n. 1054, Approvazione del testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato (t.u. Cons. St.); art. 10 74
sez. IV - Tribunali amministrativi regionali: l. 6 dicembre 1971, n. 1034, Istituzione dei tribunali amministrativi regionali (l. TAR); art. 14 73
Il Titolo V alla luce della giurisprudenza costituzionale sulla tutela dell’ambiente 73
I beni pubblici 73
sez. V - Disposizioni in materia di giustizia amministrativa: l. 21 luglio 2000, n. 205 art. 14 72
Il principio di semplificazione 72
sez. V - Disposizioni in materia di giustizia amministrativa: l. 21 luglio 2000, n. 205 art. 12 72
La cd. cittadinanza digitale 71
Impresa e Pubblica Amministrazione: da Industria 4.0 al Decreto Semplificazioni 71
Brevi note su intelligenza artificiale e smart cities 71
sez. VI - Consiglio di Stato: r.d. 26 giugno 1924, n. 1054, Approvazione del testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato (t.u. Cons. St.); art. 48 69
Pubblico concorso, flessibilità organizzativa e accesso alla dirigenza 69
Efficacia del provvedimento e autotutela 69
sez. IV - Tribunali amministrativi regionali: l. 6 dicembre 1971, n. 1034, Istituzione dei tribunali amministrativi regionali (l. TAR); art. 9: 68
Coste e Regione Lazio 68
Totale 9.495
Categoria #
all - tutte 56.081
article - articoli 27.374
book - libri 2.033
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 26.115
Totale 111.603


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020335 0 0 0 0 0 0 0 0 0 287 43 5
2020/2021990 126 94 25 94 54 173 44 117 28 118 101 16
2021/2022626 12 87 18 59 21 8 51 77 83 39 119 52
2022/20231.815 304 75 56 176 253 215 55 141 332 66 97 45
2023/20241.038 103 51 89 101 30 215 110 134 28 43 65 69
2024/20254.599 157 208 407 481 96 174 1.995 631 201 249 0 0
Totale 10.670