Un’istituzione universitaria può essere definita tale solo se profondamente radicata nel territorio a cui appartiene. È questa la premessa da cui muove il presente contributo che, focalizzandosi sulla proposta educativa dell’ateneo maceratese, costantemente in dialogo con una comunità locale in lento e progressivo rinnovamento, indaga le possibilità di diffondere conoscenze e competenze accademiche di matrice pedagogica nel vivo del tessuto urbano, investendo sulle future generazioni di studenti nell’ambito delle scienze umane e sociali – in particolare, di studenti di sesso maschile – in qualità di “nuovi protagonisti della cura”. A partire dai dati AlmaLaurea sull’occupabilità dei laureati in Scienze pedagogiche, comparati con i dati Istat sulle caratteristiche demografiche del territorio comunale maceratese, gli autori delineano un possibile profilo dei futuri educatori e pedagogisti, ai quali spetta il compito di mettersi al servizio di una comunità locale eterogenea e multietnica, bisognosa di politiche sociali e educative il più possibile inclusive. Ciò che emerge, altresì, è la necessità di un forte investimento formativo – nonché di una rilettura euristica – sul ruolo degli uomini nel caregiving, per rafforzare la presenza di un modello educativo alternativo. Da un lato, lontano dall’autorità patriarcale e, dall’altro, in grado di incarnare competenze e professionalità ispirate a una visione dei ruoli educativi, di cura e di accompagnamento non più declinati esclusivamente al femminile.

Università e territorio: riscoprire le radici locali della cultura nazionale e globale

Stramaglia M.;Romanazzi G.;Farina T.
2022-01-01

Abstract

Un’istituzione universitaria può essere definita tale solo se profondamente radicata nel territorio a cui appartiene. È questa la premessa da cui muove il presente contributo che, focalizzandosi sulla proposta educativa dell’ateneo maceratese, costantemente in dialogo con una comunità locale in lento e progressivo rinnovamento, indaga le possibilità di diffondere conoscenze e competenze accademiche di matrice pedagogica nel vivo del tessuto urbano, investendo sulle future generazioni di studenti nell’ambito delle scienze umane e sociali – in particolare, di studenti di sesso maschile – in qualità di “nuovi protagonisti della cura”. A partire dai dati AlmaLaurea sull’occupabilità dei laureati in Scienze pedagogiche, comparati con i dati Istat sulle caratteristiche demografiche del territorio comunale maceratese, gli autori delineano un possibile profilo dei futuri educatori e pedagogisti, ai quali spetta il compito di mettersi al servizio di una comunità locale eterogenea e multietnica, bisognosa di politiche sociali e educative il più possibile inclusive. Ciò che emerge, altresì, è la necessità di un forte investimento formativo – nonché di una rilettura euristica – sul ruolo degli uomini nel caregiving, per rafforzare la presenza di un modello educativo alternativo. Da un lato, lontano dall’autorità patriarcale e, dall’altro, in grado di incarnare competenze e professionalità ispirate a una visione dei ruoli educativi, di cura e di accompagnamento non più declinati esclusivamente al femminile.
2022
FrancoAngeli
Internazionale
https://journals.francoangeli.it/index.php/ess/issue/view/1045
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Stramaglia_Università-Territorio-Pedagogia_2022.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo rivista fascia A
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.61 MB
Formato Adobe PDF
2.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/297948
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact