Il sistema delle fonti nel diritto parlamentare italiano è composto da un eterogeneo corpus normativo, articolato, al suo interno, in diversi livelli gerarchici. Ma, nella concreta attività delle Assemblee, quali sono gli effettivi rapporti intercorrenti tra tali fonti? Lo spunto per l’approfondimento del tema nasce dall’osservazione dell’attività quotidiana delle Camere (condotta attraverso l’analisi dei resoconti di Assemblea), dalla quale emerge la notevole distanza intercorrente tra le ricostruzioni teoriche della materia e le reali dinamiche che si sviluppano al momento dell’applicazione delle norme. Nella prima parte dell’articolo l’Autrice propone una ricognizione delle fonti parlamentari, con particolare attenzione alla definizione del cd. precedente e alle modalità del suo utilizzo in ambito parlamentare, soprattutto nel rapporto con i regolamenti; nella seconda parte approfondisce invece il problema delle operazioni interpretative sui precedenti e le prassi e della loro (dubbia) compatibilità con i principi costituzionali, assumendo come punto di riferimento teorico anche l’elaborazione dottrinale sul precedente nell’esperienza inglese.
La piramide rovesciata: la gerarchia delle fonti del diritto parlamentare
C. Bergonzini
2008-01-01
Abstract
Il sistema delle fonti nel diritto parlamentare italiano è composto da un eterogeneo corpus normativo, articolato, al suo interno, in diversi livelli gerarchici. Ma, nella concreta attività delle Assemblee, quali sono gli effettivi rapporti intercorrenti tra tali fonti? Lo spunto per l’approfondimento del tema nasce dall’osservazione dell’attività quotidiana delle Camere (condotta attraverso l’analisi dei resoconti di Assemblea), dalla quale emerge la notevole distanza intercorrente tra le ricostruzioni teoriche della materia e le reali dinamiche che si sviluppano al momento dell’applicazione delle norme. Nella prima parte dell’articolo l’Autrice propone una ricognizione delle fonti parlamentari, con particolare attenzione alla definizione del cd. precedente e alle modalità del suo utilizzo in ambito parlamentare, soprattutto nel rapporto con i regolamenti; nella seconda parte approfondisce invece il problema delle operazioni interpretative sui precedenti e le prassi e della loro (dubbia) compatibilità con i principi costituzionali, assumendo come punto di riferimento teorico anche l’elaborazione dottrinale sul precedente nell’esperienza inglese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2008 Bergonzini QC4_Piramide rovesciata.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Testo integrale con frontespizio fornito dall'Editore
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
153.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
153.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.