BERGONZINI, CHIARA Statistiche

BERGONZINI, CHIARA  

Dipartimento di Giurisprudenza  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 75 (tempo di esecuzione: 0.014 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Ancora sui limiti al ripiano dei disavanzi delle Regioni a garanzia dell'equilibrio di bilancio, della responsabilità intergenerazionale e della responsabilità di mandato 1-gen-2021 Bergonzini, C. 2022 Bergonzini nota 235-2021 Giur.cost..pdf
Ancora un singolare malfattore legale? I perduranti ritardi nel pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni 1-gen-2017 Bergonzini, C. BERGONZINI_debiti-commerciali_2017.pdf
Armonizzazione dei conti pubblici e informazione dei cittadini nelle comunità territoriali 1-gen-2020 Bergonzini, C. 2020_Bergonzini_Armon.Cont.Inform.Cittadini_CNCoPU-Pisa18.pdf
Articolo 7 - Clausola di invarianza finanziaria 1-gen-2018 Bergonzini, Chiara Bergonzini Clausola Invarianza finanziaria l. 219-2017 BioLawJournal 1-2018.pdf
CHARTER - Patrimonio culturale: strumenti giuridici per una tutela effettiva a favore delle generazioni future 1-gen-2019 Cossiri, ANGELA GIUSEPPINA; DI COSIMO, Giovanni; Bergonzini, Chiara; Car, Ronald -
Costituzione e bilancio 1-gen-2019 Bergonzini, Chiara Bergonzini_CostituzioneEBilancio_2019.pdf
Diritti fondamentali e vincoli finanziari dei comuni nella più recente giurisprudenza della Corte costituzionale 1-gen-2021 Bergonzini, C.; Menegus, G. 2021 Bergonzini-Menegus Diritti_Fondamentali_Vincoli_finanziari_Comuni.pdf
Equità intergenerazionale e giurisprudenza costituzionale: le ricadute di sistema delle decisioni in materia contabile. Riflessioni a ritroso a partire dalla sentenza n. 235 del 2021 1-gen-2022 Bergonzini, C. 2022 Bergonzini_-equità-intergenerazionale_bcp-1.pdf
Fondi vincolati, interventi strutturali dello Stato e competenze delle Regioni: le conseguenze della natura sostanziale della legge di bilancio e del «principio di anticiclicità» 1-gen-2018 Bergonzini, C. Bergonzini_FondiStrutturaliAnticiclicità_2018.pdf
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile (BES) come strumento di coordinamento delle politiche nei rapporti tra Stato e Regioni 1-gen-2019 Bergonzini, Chiara Bergonzini_BESRegioni_2019.pdf
I lavori in commissione referente tra regolamenti e prassi parlamentari 1-gen-2005 Bergonzini, C. -
IL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE (BES) NELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA REGIONALE. IL CASO DELLA PUGLIA 1-gen-2020 Bergonzini, C. 2020 Bergonzini BES Puglia.pdf
Il convitato di pietra. La posizione del Parlamento italiano sulle unioni omosessuali 1-gen-2010 Bergonzini, C. 2010 Bergonzini ConvitatoDiPietra_AmicusCuriae.pdf
Il dovere tributario 1-gen-2019 Bergonzini, Chiara Bergonzini_DovereTributario_2019.pdf
Il nuovo principio dell'equilibrio di bilancio: le prime ricadute sull'ordinamento italiano 1-gen-2016 Bergonzini, C. Bergonzini_LeggedeiNumeri_2016.pdf
Il Parlamento e la Information Communications Technology (ICT) 1-gen-2019 Bergonzini, Chiara Bergonzini_ParlamentoITC_2019.pdf
IL SENSO COSTITUZIONALE DEL TRIBUTO E IL FENOMENO DELLE TAX EXPENDITURES 1-gen-2020 Bergonzini, C. 2020 Bergonzini Coll.BicoccaFlatTax.pdf
Internazionalizzare la PA: alfabetizzazione sull’Europa e sulle sue opportunità di finanziamento. 1-gen-2019 DI COSIMO, Giovanni; Cossiri, ANGELA GIUSEPPINA; Bergonzini, Chiara; Menegus, Giacomo -
Jean Monnet Chair "Business Law in the European Union and Sustainable Economy" 1-gen-2020 Bartolacelli, A.; Bergonzini, C.; Bruner, C.; Contigiani, N.; Dine, J.; Feliziani, C.; Giovanola, B.; Lattanzi, P.; Spigarelli, F.; Vagni, L. -
La Costituzione tra Famiglia, Scuola e Società 1-gen-2018 Bergonzini, C Bergonzini Annali Didattica Unife 2018.pdf