L'articolo illustra il possibile contesto storico-culturale della villa rustica romana di età tardo-antica, ornata da mosaici, rinvenuta recentemente ad Appiano (loc. S. Paolo) in provincia di Bolzano ed in attesa di musealizzazione. A tal fine vengono prese in esame e poste a confronto testimonianze letterarie latine (epistola di Plinio il Giovane, epigramma attribuibile ad Avieno) e documentazione archeologica relativa al sito.
La villa romana di Appiano tra archeologia e letteratura
Boldrer Francesca
2017-01-01
Abstract
L'articolo illustra il possibile contesto storico-culturale della villa rustica romana di età tardo-antica, ornata da mosaici, rinvenuta recentemente ad Appiano (loc. S. Paolo) in provincia di Bolzano ed in attesa di musealizzazione. A tal fine vengono prese in esame e poste a confronto testimonianze letterarie latine (epistola di Plinio il Giovane, epigramma attribuibile ad Avieno) e documentazione archeologica relativa al sito.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Boldrer_Villa-Appiano-letteratura_2017.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Indagine sul contesto storico-culturale della villa rustica romana di Appiano (BZ) in base a testimonianze letterarie latine
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.