La interpretazione cristiana e rinascimentale di Matteo Ricci è qui rivolta ad alcuni aspetti della cultura cinese che secondo la nuova prospettiva vengono ridotti al paradosso. Il cinese di Ricci è in funzione delle nuove descrizioni che l'autore deve porgere retoricamente all'uditorio cinese.
I Dieci capitoli di un uomo strano nel contesto interculturativo promosso da Matteo Ricci
POLI, Diego
2014-01-01
Abstract
La interpretazione cristiana e rinascimentale di Matteo Ricci è qui rivolta ad alcuni aspetti della cultura cinese che secondo la nuova prospettiva vengono ridotti al paradosso. Il cinese di Ricci è in funzione delle nuove descrizioni che l'autore deve porgere retoricamente all'uditorio cinese.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.