Il tema del maestro interiore rinvia a una relazione intrapersonale, che dischiude orizzonti infiniti alla vocazione della persona e che riceve nella tradizione antica nomi diversi, secondo la metafora comune di “voce della coscienza”. A partire da questo sfondo, il saggio propone una rilettura di Agostino in relazione a tre snodi fondamentali del nostro tempo: la difficoltà a riconoscere l’asimmetria come condizione del rapporto educativo; lo smarrimento del senso del limite e della fragilità; l’assolutizzazione del principio di autonomia e il corrispondente tentativo di naturalizzazione dell’umano. In rapporto a queste sfide il messaggio di Agostino appare ancora attuale: l’eteronomia ci costituisce nel cuore stesso dell’autonomia, l’ulteriore dell’interiore è il trascendente
In ascolto del maestro interiore
ALICI, Luigino
2012-01-01
Abstract
Il tema del maestro interiore rinvia a una relazione intrapersonale, che dischiude orizzonti infiniti alla vocazione della persona e che riceve nella tradizione antica nomi diversi, secondo la metafora comune di “voce della coscienza”. A partire da questo sfondo, il saggio propone una rilettura di Agostino in relazione a tre snodi fondamentali del nostro tempo: la difficoltà a riconoscere l’asimmetria come condizione del rapporto educativo; lo smarrimento del senso del limite e della fragilità; l’assolutizzazione del principio di autonomia e il corrispondente tentativo di naturalizzazione dell’umano. In rapporto a queste sfide il messaggio di Agostino appare ancora attuale: l’eteronomia ci costituisce nel cuore stesso dell’autonomia, l’ulteriore dell’interiore è il trascendenteFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
18©_PV12,1_Alici.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in pre-print (manoscritto inviato all'editore, precedente alla peer review)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
187.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
187.5 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.