Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostra risultati da 29.835 a 29.854 di 40.179
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Quando i giudici parlano di Dio. Fede, pluralismo e diritti umani 1-gen-2018 Barbisan, Benedetta -
Quando i ricercatori si muovono in gruppo: armonie e dissonanze sul piano dell’estetica 1-gen-2007 Zanutto, Alberto 2. libro Ric Qual Estetica - Testo completo - cap 8 Alberto Zanutto.pdf
Quando il dissesto si nasconde nei dettagli. Criticità finanziarie dei Comuni e tutela dei creditori: un bilanciamento da rivalutare 1-gen-2023 Bergonzini, C 2023 Bergonzini fed.it_DissestoEELL_Creditori.pdf
QUANDO IL GIUDICE RIPROPONE IDENTICHE QUESTIONI DICHIARATE INAMMISSIBILI (1) 1-gen-2014 Cossiri, ANGELA GIUSEPPINA -
QUANDO IL GIUDICE RIPROPONE IDENTICHE QUESTIONI DICHIARATE INAMMISSIBILI (2) 1-gen-2014 Cossiri, ANGELA GIUSEPPINA -
Quando il legislatore predilige un punto di vista etico/religioso: il caso del divieto di donazione dei gameti 1-gen-2013 DI COSIMO, Giovanni -
Quando il rischio è bello. Strategie operative, gestione della complessità e decision making in dialogo con Aristotele 1-gen-2020 Fermani, Arianna Fermani_Quando-il-rischio_2020.pdf
Quando l'apparenza inganna: la Corte costituzionale nega qualsiasi analogia tra l'art. 10-bis e l'art. 10-ter del d. lgs. n. 74 del 2000 1-gen-2015 Acquaroli, Roberto -
Quando l'effettività genera paradossi. Sull'esclusione dal periodo di comporto della malattia imputabile a disabilità 1-gen-2022 Franza, G. Franza G., Quando l'effettività genera paradossi.pdf
Quando la buona legge è “curativa” Tra νόµος φρόνησις: cura di se stessi e cura della comunità in Aristotele 1-gen-2021 Fermani, Arianna Arianna Fermani.pdf
Quando la buona legge è “curativa”. Tra νόμος e φρόνησις: cura di se stessi e cura della comunità in Aristotele in Ley, intelecto, nomos y logos en el pensamento politico clasico 1-gen-2021 Fermani, Arianna Arianna Fermani (seconde bozze).pdf
Quando la genitorialità diventa speciale Approccio pedagogico e narrazione, riflessioni operative sulla comunicazione della diagnosi pre e post-natale in presenza della sindrome di Down 1-gen-2019 Salis, Francesca SALIS F (2019), Quando la genitorialità diventa speciale, in rivista di Neurosviluppo.pdf
Quando la natura "detta legge". Quali diritti umani in Aristotele? 1-gen-2016 Fermani, Arianna Fermani_Quando-la-natura_2016.pdf
Quando la notizia corre via cavo 1-gen-1997 Fanelli, Nedo -
Quando la pace si dice in molti sensi 1-gen-2018 Alici, L. Alici_Quando-la-pace_2018.pdf
Quando la politica si autolimita: realtà e finzione nel caso della legge elettorale della Regione Marche 1-gen-2015 DI COSIMO, Giovanni -
Quando la scrittura interroga le immagini. Il caso de I volatili del Beato Angelico di Antonio Tabucchi 1-gen-2020 Meschini, M. Meschini_Published_Ermeneutica_letteraria_2020.pdf
Quando la scuola brucia: stress dei docenti e complessità della relazione educativa 1-gen-2022 Salis, Francesca SALIS_Quando-scuola-brucia_2022.pdf
Quando la tiflodidattica incontra l'inclusione: esperienze a confronto. 1-gen-2023 Ciriaci, E.; Fiorani, L.; Orlandoni, A.; Rischioni, C.; Bianco, Del; D'Angelo, I. Ciriaci et al_tiflodidattica-inclusione_2023 (2).pdf
Quando le parole non significano quello che sembra… Il bello del “bel paese là dove’l sì suona” 1-gen-2018 Poli, Diego -
Mostra risultati da 29.835 a 29.854 di 40.179
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile