Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostra risultati da 61 a 80 di 121
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Prolegomena alla edizione critica del testo. 1-gen-2009 LA MATINA, Vincenzo Marcello Prolegomena LaPastorale - CEUM 2010.pdf
La Pastorale di padre Fedele, ovvero L'Emancipatione de l'Huomo operata dal Uerbo. Dramma pastorale in 3 atti con prologo di padre Fedele da San Biagio (1717-1801), Introduzione, Testo critico, Apparati di Marcello La Matina, in collaborazione con Andrea Garbuglia 1-gen-2009 LA MATINA, Vincenzo Marcello Fedele_da_San_Biagio_La Matina_Garbuglia_La pastorale.pdf
Analytic philosophy of language and revelation of person. Some remarks on Gregory of Nyssa. 1-gen-2010 LA MATINA, Vincenzo Marcello La Matina - Oxford 2007.pdf
Philosophy of Language 1-gen-2010 LA MATINA, Vincenzo Marcello; Marcello, Vincenzo Philosophy of Language.pdf
Trinitarian Semantics 1-gen-2010 LA MATINA, Vincenzo Marcello Trinitarian Semantics.pdf
L'amicizia come nostalgia del linguaggio trinitario. Considerazioni su arte e scrittura tra Oriente e Occidente, 1-gen-2010 LA MATINA, Vincenzo Marcello L'amicizia come nostalgia del linguaggio - mlm.pdf
PROPRIETA' E RELAZIONI IN ONTOLOGIA /PROPERTIES AND RELATIONS IN ONTOLOGY. 1-gen-2010 Orilia, Francesco; Bianchi, Ivana; Buzzoni, Marco; LA MATINA, Vincenzo Marcello -
L'inscrutabile voce della triade. I tintinnabuli di Arvo Pärt tra filosofia e liturgia 1-gen-2010 LA MATINA, Vincenzo Marcello Abstracts La Matina per DV 10 (inglese e italiano).doc
La polemica sulla "neue Musik" e gli eredi della musica greca antica. Béla Bartók lettore di Milman Parry. 1-gen-2011 LA MATINA, Vincenzo Marcello La polemica sulla neue Musik - mlm 2011.pdf
I compiti di una filosofia del linguaggio orientata in senso cristiano 1-gen-2011 LA MATINA, Vincenzo Marcello -
God is not the Name of God. Some Remarks on Language and Philosophy in Gregory's Opera Dogmatica Minora 1-gen-2011 LA MATINA, Vincenzo Marcello -
MODELLI E INFERENZE NELLA SCIENZA. Aspetti logici, epistemologici e cognitivi 1-gen-2012 Orilia, Francesco; Buzzoni, Marco; LA MATINA, Vincenzo Marcello; M., Bertolaso -
Le basi filologiche della vita. Dal codice genetico al trascritto. 1-gen-2013 LA MATINA, Vincenzo Marcello Le basi filologiche della vita.pdfLe basi filologiche - Abstract.pdf
Seeing God Through Language. Quotation and Deixis in Gregory of Nyssa's 'Against Eunomius', Book III 1-gen-2013 LA MATINA, Vincenzo Marcello Seeing_God_through_language.pdf
La luce come memoria del divino in Massimo il Confessore 1-gen-2013 LA MATINA, Vincenzo Marcello La luce come memoria del divino in Massimo il Confessore.pdf
Note sul suono. Filosofia dei linguaggi e forme di vita 1-gen-2014 LA MATINA, Vincenzo Marcello -
CultLab. Incubatore di imprese culturali creative 1-gen-2014 Danani, Carla; Cavicchi, Alessio; Spigarelli, Francesca; Bianchi, Ivana; Nicolini, Paola; Perna, Roberto; Alici, Luigino; Cerquetti, Mara; Vergani, Graziano; Piagliapoco, Stefano; Cresti, Roberto; Caporaletti, Vincenzo; Chiusaroli, Francesca; Orilia, Francesco; La Matina, Marcello; Mancini, Roberto; Canullo, Carla; Pagliacci, Donatella; Giovanola, Benedetta; Calzolaio, Simone; D'Ambrosi, Lucia; Sulpasso, Bianca; Oppici, Patrizia; Scialdone, Maria Paola; Nori, Giuseppe; Trentin, Giorgio; Merlini, Raffaela Verbale CDA uniMC 21 11 2014.pdf
Oneness of Mankind and the Plural of Man in Gregory of Nyssa's Against Eunomium Book III. Some Problems of Philosophy of Language 1-gen-2014 LA MATINA, Vincenzo Marcello LaMatina Oneness of Mankind.pdf
Scrinium 1-gen-2015 LA MATINA, Vincenzo Marcello -
Agire l'inoperoso (Aristot. Pol. 1337b35), musica, intenzione e pluralità tra Hannah Arendt ed Elisabeth Anscombe 1-gen-2015 LA MATINA, Vincenzo Marcello -
Mostra risultati da 61 a 80 di 121
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile