Questo contributo è dedicato allo studio di tre monumenti funerari circolari, di cui si conservano quattro blocchi lapidei nel Civico Museo Archeologico di Fano. Al primo sepolcro sono riconducibili l’epitafio del committente e destinatario P. Plotius, veterano della seconda legione Augusta, e un frammento del fregio vegetale continuo; degli altri rimangono soltanto due elementi di cornice, uno con astragalo e uno con kyma ionico. Le strutture, che considerazioni di ordine epigrafico, tecnico e stilistico inducono a datare entro la prima metà del I sec. d.C., paiono riferibili a monumenti c.d.‘a tamburo’ di modeste dimensioni. La tipologia architettonica giunge nell’area medio-adriatica tra la fine dell’età repubblicana e gli inizi dell’Impero attraverso la massiccia colonizzazione a opera dei veterani dei triumviri e di Augusto. Per i monumenti è stata ipotizzata un’originaria ubicazione a Fanum Fortunae, colonia sul litorale medio-adriatico nella regio VI e lungo la via Flaminia.
Frammenti di mausolei circolari nel Museo Archeologico di Fano (PS).
STORTONI, EMANUELA
1999-01-01
Abstract
Questo contributo è dedicato allo studio di tre monumenti funerari circolari, di cui si conservano quattro blocchi lapidei nel Civico Museo Archeologico di Fano. Al primo sepolcro sono riconducibili l’epitafio del committente e destinatario P. Plotius, veterano della seconda legione Augusta, e un frammento del fregio vegetale continuo; degli altri rimangono soltanto due elementi di cornice, uno con astragalo e uno con kyma ionico. Le strutture, che considerazioni di ordine epigrafico, tecnico e stilistico inducono a datare entro la prima metà del I sec. d.C., paiono riferibili a monumenti c.d.‘a tamburo’ di modeste dimensioni. La tipologia architettonica giunge nell’area medio-adriatica tra la fine dell’età repubblicana e gli inizi dell’Impero attraverso la massiccia colonizzazione a opera dei veterani dei triumviri e di Augusto. Per i monumenti è stata ipotizzata un’originaria ubicazione a Fanum Fortunae, colonia sul litorale medio-adriatico nella regio VI e lungo la via Flaminia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.