Il presente lavoro intende esplorare le possibilità offerte da Second Life in ambito online-learning, sperimentando un percorso di allestimento di ambienti di apprendimento in ambito universitario attraverso metodologie didattiche e strumenti che si avvalgono della sinergia fra due tecnologie: da una parte, la ricostruzione tridimensionale di un contesto formativo accademico utilizzando la piattaforma Second Life valorizzata dall'introduzione di nuovi tool, dall'altra l'interfacciamento con Moodle, nella delineazione di un possibile utilizzo a livello didattico.
Virtualità al quadrato: proposta di sperimentazione di un ambiente didattico universitario in Second Life
ALESSANDRI, GIUSEPPE;PACIARONI, MARTINA;
2011-01-01
Abstract
Il presente lavoro intende esplorare le possibilità offerte da Second Life in ambito online-learning, sperimentando un percorso di allestimento di ambienti di apprendimento in ambito universitario attraverso metodologie didattiche e strumenti che si avvalgono della sinergia fra due tecnologie: da una parte, la ricostruzione tridimensionale di un contesto formativo accademico utilizzando la piattaforma Second Life valorizzata dall'introduzione di nuovi tool, dall'altra l'interfacciamento con Moodle, nella delineazione di un possibile utilizzo a livello didattico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Full+Paper+ALESSANDRI.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.