Il saggio intende ricostruire il dibattiito intorno all'amministrazione dei sacramenti agli intoccabili (paria) in India durante la querelle sui riti malabarici, attraverso l'analisi dei documenti scritti dai gesuiti e dal Sant'Uffizio. L'intento è quello di mostrare i cambiamenti avvenuti all'interno della congregazione romana nel determinare le regole relative all'amministrazione dei sacramenti in terra di missione (in India in particolare) e gli approcci differenti da parte dei gesuiti e della Curia romana in merito alla questione dell'esistenza delle caste in India
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Tra Roma e il Malabar. Il dibattito intorno ai sacramenti ai paria nelle carte dell'Inquisizione romana (secc. XVII-XVIII) |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio intende ricostruire il dibattiito intorno all'amministrazione dei sacramenti agli intoccabili (paria) in India durante la querelle sui riti malabarici, attraverso l'analisi dei documenti scritti dai gesuiti e dal Sant'Uffizio. L'intento è quello di mostrare i cambiamenti avvenuti all'interno della congregazione romana nel determinare le regole relative all'amministrazione dei sacramenti in terra di missione (in India in particolare) e gli approcci differenti da parte dei gesuiti e della Curia romana in merito alla questione dell'esistenza delle caste in India |
Handle: | http://hdl.handle.net/11393/65990 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.