L'articolo offre un contributo esegetico per la comprensione di un controverso passo di Tertulliano, attraverso il confronto con vari testi tardoantichi e medievali, tra i quali l'Opus imperfectum in Matthaeum, il commento di Teodoreto di Ciro al profeta Osea e varie opere di Agostino riprese e discusse da Abelardo. Non mancano cenni alle posizioni assunte da filosofi dell'età moderna nei confronti delle tesi di Tertulliano.
Matrimonium e stuprum in Tertulliano cast. 9.1-4: osservazioni su un brano controverso
MICAELLI, Claudio
2010-01-01
Abstract
L'articolo offre un contributo esegetico per la comprensione di un controverso passo di Tertulliano, attraverso il confronto con vari testi tardoantichi e medievali, tra i quali l'Opus imperfectum in Matthaeum, il commento di Teodoreto di Ciro al profeta Osea e varie opere di Agostino riprese e discusse da Abelardo. Non mancano cenni alle posizioni assunte da filosofi dell'età moderna nei confronti delle tesi di Tertulliano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tertulliano.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
122.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
122.59 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.