Gli investimenti diretti all’estero stanno caratterizzando l’espansione internazionale di molte economie emergenti, che fanno leva su di essi per affermarsi rapidamente a livello economico e politico globale. La Russia è uno dei protagonisti in questo scenario. Essa si contraddistingue sia per il fatto che le imprese investitrici all’estero sono poche ed operanti tipicamente nel settore primario, sia per la portata finanziaria delle singole iniziative. Il lavoro propone un’analisi delle principali caratteristiche del fenomeno, a livello globale, europeo ed italiano: direttrici degli investimenti, trend principali, protagonisti e motivazioni strategiche sottostanti. Alcune riflessioni di sintesi su criticità e prospettive del processo di internazionalizzazione dell’economia russa chiudono il contributo
Gli investimenti diretti esteri della Federazione Russa
SPIGARELLI, Francesca
2011-01-01
Abstract
Gli investimenti diretti all’estero stanno caratterizzando l’espansione internazionale di molte economie emergenti, che fanno leva su di essi per affermarsi rapidamente a livello economico e politico globale. La Russia è uno dei protagonisti in questo scenario. Essa si contraddistingue sia per il fatto che le imprese investitrici all’estero sono poche ed operanti tipicamente nel settore primario, sia per la portata finanziaria delle singole iniziative. Il lavoro propone un’analisi delle principali caratteristiche del fenomeno, a livello globale, europeo ed italiano: direttrici degli investimenti, trend principali, protagonisti e motivazioni strategiche sottostanti. Alcune riflessioni di sintesi su criticità e prospettive del processo di internazionalizzazione dell’economia russa chiudono il contributoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
spigarelli - QA 1-2011 protetto.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
168.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
168.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.