Il lavoro affronta il tema dell’alterità, propria ed altrui, nell’identità linguistica, e delle sue relazioni con la dimensione multiculturale del terzo millennio. Si tratta di rispondere alla domanda: “Chi è l’io dal punto di vista linguistico?”, domanda che viene generata a partire dalla questione fondamentale: “Cosa significa essere uguale a se stesso?” L’argomento s’inserisce all’interno del paradigma della complessità che, anche se è sempre esistito come elemento costitutivo dell’universo, è stato riconosciuto solo ora dal punto di vista scientifico-epistemologico. Si analizza il concetto dinamico di ‘io’ secondo le teorie di H. Hedigen e di T. Sebeok e, successivamente, si sviluppa il concetto di alterità nella costruzione dell’identità ispanofona, con l’apporto dei modelli elaborati dalla propria mente e dalla società in cui si è inseriti. Tra questi modelli, uno dei più coinvolgenti è la lingua, che obbliga a ritagliare il mondo in base alle strutture lessicali, semantiche e morfosintattiche che la costituiscono. Si commentano i processi di risonanza e dissonanza che hanno lasciato il segno nei paesi ispanoparlanti e di come l’identità è cambiata nel corso del tempo con degli aspetti differenziali secondo le diverse culture. Si fa riferimento ad alcune prospettive traduttologiche in rapporto all’identità (secondo le teorie di G. Steiner e dell’Università di Chicago, ad esempio), tenendo conto della grande complessità dell’identità ispanofona che è il risultato dell’integrazione avuta lungo il tempo da tante culture diverse (araba, ebrea, celtica, gallica, italica, nordica). Nelle conclusioni, si ribadisce l’importanza di non prendere in considerazione un’unica norma linguistica ispanica perchè ogni modalità linguistica riflette l’identità (e le dissonanze) delle diverse aree culturali ispanoparlanti.

LA IDENTIDAD LINGUISTICA DEL HISPANOHABLANTE Y LAS DISONANCIAS COGNITIVAS

RICCI, Nilbet Graciela
2006-01-01

Abstract

Il lavoro affronta il tema dell’alterità, propria ed altrui, nell’identità linguistica, e delle sue relazioni con la dimensione multiculturale del terzo millennio. Si tratta di rispondere alla domanda: “Chi è l’io dal punto di vista linguistico?”, domanda che viene generata a partire dalla questione fondamentale: “Cosa significa essere uguale a se stesso?” L’argomento s’inserisce all’interno del paradigma della complessità che, anche se è sempre esistito come elemento costitutivo dell’universo, è stato riconosciuto solo ora dal punto di vista scientifico-epistemologico. Si analizza il concetto dinamico di ‘io’ secondo le teorie di H. Hedigen e di T. Sebeok e, successivamente, si sviluppa il concetto di alterità nella costruzione dell’identità ispanofona, con l’apporto dei modelli elaborati dalla propria mente e dalla società in cui si è inseriti. Tra questi modelli, uno dei più coinvolgenti è la lingua, che obbliga a ritagliare il mondo in base alle strutture lessicali, semantiche e morfosintattiche che la costituiscono. Si commentano i processi di risonanza e dissonanza che hanno lasciato il segno nei paesi ispanoparlanti e di come l’identità è cambiata nel corso del tempo con degli aspetti differenziali secondo le diverse culture. Si fa riferimento ad alcune prospettive traduttologiche in rapporto all’identità (secondo le teorie di G. Steiner e dell’Università di Chicago, ad esempio), tenendo conto della grande complessità dell’identità ispanofona che è il risultato dell’integrazione avuta lungo il tempo da tante culture diverse (araba, ebrea, celtica, gallica, italica, nordica). Nelle conclusioni, si ribadisce l’importanza di non prendere in considerazione un’unica norma linguistica ispanica perchè ogni modalità linguistica riflette l’identità (e le dissonanze) delle diverse aree culturali ispanoparlanti.
2006
9505850905
9789505850907
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Hispanohablant.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 86.9 kB
Formato Adobe PDF
86.9 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/43828
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact