Il contributo presenta i risultati delle ricerche di superficie compiute in un settore dell'Alta Valle del Tevere ove è stato possibile individuare nuovi insediamenti; alcuni di questi, d'altura e fortificati (castellieri) evidenziano le modalità di occupazione del territorio posto al confine di Umbria ed Etruria e culturalmente dipendente da entrambe le realtà.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Una ricerca di superficie nell'Alta Valle del Tevere: le emergenze archeologiche di un'area al confine tra Umbri ed Etruschi. |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il contributo presenta i risultati delle ricerche di superficie compiute in un settore dell'Alta Valle del Tevere ove è stato possibile individuare nuovi insediamenti; alcuni di questi, d'altura e fortificati (castellieri) evidenziano le modalità di occupazione del territorio posto al confine di Umbria ed Etruria e culturalmente dipendente da entrambe le realtà. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11393/43541 |
ISBN: | 9788871403687 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Mercator Placidissimus.pdf | Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | DRM non definito | Open AccessVisualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.