La relazione è una dimensione prioritaria dell’esistenza umana, che viene cercata di per sé e non in funzione di altro. Lo sviluppo dell’identità avviene nell’ambito della relazione; questa si sedimenta in strutture affettive profonde che, come ha evidenziato la psicoanalisi, hanno natura diadica e contengono un’immagine del sé collegata – tramite uno stato affettivo – ad un’immagine dell’altro. Essere se stessi significa essere stati riconosciuti e capiti da un Altro che è stato in grado di mettersi in contatto profondo con noi. Poiché nella consulenza educativa la persona attraversa un momento di crisi dei propri assetti esistenziali, la “voce” del consulente – qualora questo sia in grado di ascoltare in modo autenticamente empatico – non è solo il momento di un’esperienza dialogica “esterna”, ma anche di una “interna”; la persona può, cioè, inglobare la voce dell’altro utilizzandola nel dialogo interno con se stessa. Il consulente diventa così una sorta di “interlocutore-specchio” a cui l’individuo può ricorrere nel suo dialogo interno per promuovere inediti percorsi di auto-relazione.
La voce dell’altro nella consulenza educativa
POLENTA, Stefano
2009-01-01
Abstract
La relazione è una dimensione prioritaria dell’esistenza umana, che viene cercata di per sé e non in funzione di altro. Lo sviluppo dell’identità avviene nell’ambito della relazione; questa si sedimenta in strutture affettive profonde che, come ha evidenziato la psicoanalisi, hanno natura diadica e contengono un’immagine del sé collegata – tramite uno stato affettivo – ad un’immagine dell’altro. Essere se stessi significa essere stati riconosciuti e capiti da un Altro che è stato in grado di mettersi in contatto profondo con noi. Poiché nella consulenza educativa la persona attraversa un momento di crisi dei propri assetti esistenziali, la “voce” del consulente – qualora questo sia in grado di ascoltare in modo autenticamente empatico – non è solo il momento di un’esperienza dialogica “esterna”, ma anche di una “interna”; la persona può, cioè, inglobare la voce dell’altro utilizzandola nel dialogo interno con se stessa. Il consulente diventa così una sorta di “interlocutore-specchio” a cui l’individuo può ricorrere nel suo dialogo interno per promuovere inediti percorsi di auto-relazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Stefano Polenta - La voce dell'altro nella consulenza educativa.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
491 kB
Formato
Adobe PDF
|
491 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.