Il saggio commenta la sentenza della Corte costituzionale 16 marzo 2007 n.79, che ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’art.58-quater commi 1 e 7-bis. Il lavoro ricostruisce la tendenza della Corte costituzionale, in materia penitenziaria, a contenere il recente rigore “emergenziale” del legislatore facendo leva sul principio rieducativo. L’analisi, tuttavia, rivela come il metodo seguito dalla Consulta, che sottolinea la pervasività del principio rieducativo per coloro che avessero maturato un grado di rieducazione adeguato al beneficio richiesto prima dell’entrata in vigore della disciplina più restrittiva, eviti in realtà più severe prese di posizione sull’ introduzione di sbarramenti automatici all’accesso ai benefici penitenziari, come quelle in esame, riferite ai recidivi c.d. “reiterati”. Il saggio, dunque, si sofferma sulle possibili interpretazioni alternative della normativa e sulle possibili diverse ricostruzioni del contrasto tra essa e il dettato costituzionale (con riferimento agli artt.3 e 27 Cost.), sulle quali più coraggiosamente la Corte avrebbe potuto spingersi.

Un nuovo esercizio di equilibrio della Consulta nel perenne confronto tra rieducazione ed emergenza.

CESARI, Claudia
2007-01-01

Abstract

Il saggio commenta la sentenza della Corte costituzionale 16 marzo 2007 n.79, che ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’art.58-quater commi 1 e 7-bis. Il lavoro ricostruisce la tendenza della Corte costituzionale, in materia penitenziaria, a contenere il recente rigore “emergenziale” del legislatore facendo leva sul principio rieducativo. L’analisi, tuttavia, rivela come il metodo seguito dalla Consulta, che sottolinea la pervasività del principio rieducativo per coloro che avessero maturato un grado di rieducazione adeguato al beneficio richiesto prima dell’entrata in vigore della disciplina più restrittiva, eviti in realtà più severe prese di posizione sull’ introduzione di sbarramenti automatici all’accesso ai benefici penitenziari, come quelle in esame, riferite ai recidivi c.d. “reiterati”. Il saggio, dunque, si sofferma sulle possibili interpretazioni alternative della normativa e sulle possibili diverse ricostruzioni del contrasto tra essa e il dettato costituzionale (con riferimento agli artt.3 e 27 Cost.), sulle quali più coraggiosamente la Corte avrebbe potuto spingersi.
2007
Giuffrè
Nazionale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
frontespizio0001.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Altro materiale allegato (es. Copertina, Indice, Materiale supplementare, Abstract, Brevetti Spin-off, Start-up etc.)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 250.88 kB
Formato Adobe PDF
250.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
rieducazione e emergenza0001.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 4.51 MB
Formato Adobe PDF
4.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/36539
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact