In questo articolo viene presentato l’approccio Gestaltista applicato dall’autore allo studio del linguaggio e della comunicazione linguistica. Tale approccio consta di tre punti principali: (1) le tesi del realismo critico, (2) il primato fenomenico della Gestalt e i rapporti reciproci tra il tutto e le sue parti; (3) il metodo fenomenologico-sperimentale. Le tesi del realismo critico applicate al linguaggio consentono di risolvere in modo fenomenico il problema del riferimento: il linguaggio fa riferimento alla realtà fenomenica (non a quella transfenomenica) in modo duplice, cioè fa riferimento sia a un contenuto esperienziale sia al processo percettivo o cognitivo tramite il quale il parlante accede al contenuto esperienziale che comunica linguisticamente. Una delle conseguenze di tale approccio è che per lo sperimentatore, ad esempio nella fenomenologia sperimentale della percezione visiva, il linguaggio usato dai soggetti sperimentali diventa il dato fenomenico primario, assumendo una sua dignità di studio autonoma e indipendente, senz’altro preliminare o almeno concomitante allo studio della realtà fenomenica dei soggetti cui esso continuamente rimanda. Il primato fenomenico della Gestalt sottolinea la necessità di un approccio globale, oltre che analitico, all’oggetto di studio, che perciò diventa il dialogo (o il testo) nel suo insieme. L’approccio gestaltista permette inoltre di estendere al linguaggio le ipotesi della prefigurazione e della derivazione formulate da Albert Michotte, cioè permette di considerare il linguaggio come strutturalmente dipendente dalla percezione ma come funzionalmente autonomo da essa.

Koffka dialoga con Musil

ZUCZKOWSKI, Andrzej
2006-01-01

Abstract

In questo articolo viene presentato l’approccio Gestaltista applicato dall’autore allo studio del linguaggio e della comunicazione linguistica. Tale approccio consta di tre punti principali: (1) le tesi del realismo critico, (2) il primato fenomenico della Gestalt e i rapporti reciproci tra il tutto e le sue parti; (3) il metodo fenomenologico-sperimentale. Le tesi del realismo critico applicate al linguaggio consentono di risolvere in modo fenomenico il problema del riferimento: il linguaggio fa riferimento alla realtà fenomenica (non a quella transfenomenica) in modo duplice, cioè fa riferimento sia a un contenuto esperienziale sia al processo percettivo o cognitivo tramite il quale il parlante accede al contenuto esperienziale che comunica linguisticamente. Una delle conseguenze di tale approccio è che per lo sperimentatore, ad esempio nella fenomenologia sperimentale della percezione visiva, il linguaggio usato dai soggetti sperimentali diventa il dato fenomenico primario, assumendo una sua dignità di studio autonoma e indipendente, senz’altro preliminare o almeno concomitante allo studio della realtà fenomenica dei soggetti cui esso continuamente rimanda. Il primato fenomenico della Gestalt sottolinea la necessità di un approccio globale, oltre che analitico, all’oggetto di studio, che perciò diventa il dialogo (o il testo) nel suo insieme. L’approccio gestaltista permette inoltre di estendere al linguaggio le ipotesi della prefigurazione e della derivazione formulate da Albert Michotte, cioè permette di considerare il linguaggio come strutturalmente dipendente dalla percezione ma come funzionalmente autonomo da essa.
2006
Nazionale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
numero _speciale_Rivista_2006-3.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 780.81 kB
Formato Adobe PDF
780.81 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/36052
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact