This paper presents for the first time, with an essential commentary offering an essential historical framework, a letter from Salvatore Riccobono to Vittorio Scialoja dated June 1931, at the peak of tensions related to the succession to the chair of Institutions of Roman Law at the Law Faculty of the Sapienza University.

La “bancarotta della romanistica italiana". Riflessioni sul metodo interpolazionistico e conflitti accademici in una lettera di Salvatore Riccobono a Vittorio Scialoja

Buongiorno, P.
In corso di stampa

Abstract

This paper presents for the first time, with an essential commentary offering an essential historical framework, a letter from Salvatore Riccobono to Vittorio Scialoja dated June 1931, at the peak of tensions related to the succession to the chair of Institutions of Roman Law at the Law Faculty of the Sapienza University.
In corso di stampa
L'Erma di Bretschneider
Internazionale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Buongiorno Contributo BIDR 2024 bis.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 474.28 kB
Formato Adobe PDF
474.28 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/346852
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact