Questo articolo indaga il fenomeno giuridico che, in The Common Law (1881), Oliver Wendell Holmes Jr. denominò ‘responsabilità delle cose inanimate’; e in particolare, l’attribuzione di responsabilità alle cose per la morte di un essere umano. L’articolo propone un’esposizione e una discussione relativa alle principali “interpretazioni” di (alle differenti ricerche finalizzate a decriptare la razionalità sottesa a) tale fenomeno, la cui esistenza è stata documentata presso numerose società umane. Le “interpretazioni”, raccolte a partire dagli studi di giuristi, storici, sociologi, antropologi e filosofi del diritto, contribuiscono al tentativo di individuare i connotati fondamentali della pratica dell’attribuzione di responsabilità alle cose e il suo scopo ultimo. L’articolo identifica sei interpretazioni di tale pratica: come pratica retributiva, religioso-espiatoria, con finalità preventiva, con finalità di enfatizzazione delle norme e dei valori della comunità, come pratica compensativa e come pratica riparativa. Lo sforzo concettuale espresso da questo studio non si traduce quindi in una nozione univoca, ma in un complesso affresco di tecniche giuridiche e modelli di giustizia; affresco che può, in vari modi, tradursi in futuri sviluppi della ricerca filosofico-giuridica.

La responsabilità delle cose inanimate: sei interpretazioni filosofico-giuridiche

Riccardo Mazzola
2024-01-01

Abstract

Questo articolo indaga il fenomeno giuridico che, in The Common Law (1881), Oliver Wendell Holmes Jr. denominò ‘responsabilità delle cose inanimate’; e in particolare, l’attribuzione di responsabilità alle cose per la morte di un essere umano. L’articolo propone un’esposizione e una discussione relativa alle principali “interpretazioni” di (alle differenti ricerche finalizzate a decriptare la razionalità sottesa a) tale fenomeno, la cui esistenza è stata documentata presso numerose società umane. Le “interpretazioni”, raccolte a partire dagli studi di giuristi, storici, sociologi, antropologi e filosofi del diritto, contribuiscono al tentativo di individuare i connotati fondamentali della pratica dell’attribuzione di responsabilità alle cose e il suo scopo ultimo. L’articolo identifica sei interpretazioni di tale pratica: come pratica retributiva, religioso-espiatoria, con finalità preventiva, con finalità di enfatizzazione delle norme e dei valori della comunità, come pratica compensativa e come pratica riparativa. Lo sforzo concettuale espresso da questo studio non si traduce quindi in una nozione univoca, ma in un complesso affresco di tecniche giuridiche e modelli di giustizia; affresco che può, in vari modi, tradursi in futuri sviluppi della ricerca filosofico-giuridica.
2024
Franco Angeli
Nazionale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mazzola1.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 234.15 kB
Formato Adobe PDF
234.15 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/339390
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact