L'articolo traccia un bilancio dell'attualità dell'opera filosofica di Karl-Otto Apel, soprattutto dal punto di vista della fondazione pragmatico-trascendentale dell'etica del discorso e dal punto di vista della fecondità politica di questa prospettiva nell'epoca della società globale.
Dalla globalizzazione alla società del dialogo. Il senso storico-politico dell'opera di Karl-Otto Apel
roberto mancini
2020-01-01
Abstract
L'articolo traccia un bilancio dell'attualità dell'opera filosofica di Karl-Otto Apel, soprattutto dal punto di vista della fondazione pragmatico-trascendentale dell'etica del discorso e dal punto di vista della fecondità politica di questa prospettiva nell'epoca della società globale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mancini Dalla globalizzazione alla società del dialogo 2020.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: contributo in volume
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.