In these early decades of the new millennium, Stephen Crane’s first volume of poetry, The Black Riders and Other Lines (1895), has been reassessed not only as one of the four works which «define the shape of American poetry» in the nineteenth century, but also as «the first American book printed with a clear Modernist design» (McGann). Likewise, its young author has been elected to enjoy the status of «the first American modernist» (Auster). In the wake of such bold reappraisals, this essay explores some of Crane’s shorter poems with a focus on different aspects of translation. Characterized by verbal brevity and compression, casting large figures upon the imagination and charged with meaning, Crane’s lines share a common ground of visualization across different signifying systems. They generate powerful interactions between verbal and nonverbal arts; provoke intralingual and intrasemiotic transmutations; foreground intertextual and semantic complexities at a crossroad where intersemiotic and interlingual translation meet and join one another, challenging the task of the literary translator.

In questi primi decenni del Duemila, The Black Riders and Other Lines (1895) di Stephen Crane è stato rivalutato non solo come «uno dei quattro libri» che «hanno dato forma alla poesia americana» dell’Ottocento, ma anche come «il primo libro americano stampato con un evidente design modernista» (McGann). Parimenti, il suo autore è stato eletto al ruolo di «primo modernista americano» (Auster). Sulla scia di tali audaci affermazioni, questo saggio esplora alcune liriche di Crane in relazione a diversi aspetti della traduzione. Caratterizzate da brevitas e proiezioni immaginative ad alta compressione linguistica e densità espressiva, le poesie del giovane americano si collocano all’interno di un terreno condiviso di visualizzazione, a cavallo di diversi sistemi di segni. I suoi versi generano potenti interazioni tra arte verbale e non verbale; sollecitano trasmutazioni endolinguistiche e intrasemiotiche; mettono in rilievo complessità intertestuali e semantiche a un crocevia in cui traduzione intersemiotica e traduzione interlinguistica convergono e si affiancano a sfidare ancor più il compito del traduttore letterario.

Brevitas americana. Stephen Crane, traduzione poetica e visibilità modernista

Nori, Giuseppe
2022-01-01

Abstract

In these early decades of the new millennium, Stephen Crane’s first volume of poetry, The Black Riders and Other Lines (1895), has been reassessed not only as one of the four works which «define the shape of American poetry» in the nineteenth century, but also as «the first American book printed with a clear Modernist design» (McGann). Likewise, its young author has been elected to enjoy the status of «the first American modernist» (Auster). In the wake of such bold reappraisals, this essay explores some of Crane’s shorter poems with a focus on different aspects of translation. Characterized by verbal brevity and compression, casting large figures upon the imagination and charged with meaning, Crane’s lines share a common ground of visualization across different signifying systems. They generate powerful interactions between verbal and nonverbal arts; provoke intralingual and intrasemiotic transmutations; foreground intertextual and semantic complexities at a crossroad where intersemiotic and interlingual translation meet and join one another, challenging the task of the literary translator.
2022
Università degli Studi di Trento
In questi primi decenni del Duemila, The Black Riders and Other Lines (1895) di Stephen Crane è stato rivalutato non solo come «uno dei quattro libri» che «hanno dato forma alla poesia americana» dell’Ottocento, ma anche come «il primo libro americano stampato con un evidente design modernista» (McGann). Parimenti, il suo autore è stato eletto al ruolo di «primo modernista americano» (Auster). Sulla scia di tali audaci affermazioni, questo saggio esplora alcune liriche di Crane in relazione a diversi aspetti della traduzione. Caratterizzate da brevitas e proiezioni immaginative ad alta compressione linguistica e densità espressiva, le poesie del giovane americano si collocano all’interno di un terreno condiviso di visualizzazione, a cavallo di diversi sistemi di segni. I suoi versi generano potenti interazioni tra arte verbale e non verbale; sollecitano trasmutazioni endolinguistiche e intrasemiotiche; mettono in rilievo complessità intertestuali e semantiche a un crocevia in cui traduzione intersemiotica e traduzione interlinguistica convergono e si affiancano a sfidare ancor più il compito del traduttore letterario.
Internazionale
https://teseo.unitn.it/ticontre/article/view/2501/2570
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nori_Brevitas Crane 2022.pdf

accesso aperto

Descrizione: pdf
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 8.09 MB
Formato Adobe PDF
8.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/312554
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact